Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Buonasera a tutti.
Ho ritirato dal laboratorio il primo rullo scattato con la Hasselblad 500C che ho acquistato qualche mese fa ed ho notato su qualche fotogramma delle striature verticali che mi sembra possano indicare infiltrazioni di luce.
Voi che ne pensate?
Esatto, sembra sviluppato appeso in una vasca verticale a telaio senza agitazione sul fondo, infilato dentro con lo sviluppo che non era stato mescolato. O agitato per rotazione, sempre con sviluppo magari preparato da poco e poco miscelato, qualcosa così.
Non penso ad alcuna infiltrazione nella fotocamera, non hanno mai quell'aspetto - non che abbia mai visto io almeno.
Sviluppateli presto da solo, a prescindere da cosa vorrai fare dopo.
Ingombri, costi di dotazione e logistica pratica di un normale buon sviluppo in proprio in tank sono minimali.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)