Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Mr. Blonde
- appassionato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29/07/2025, 11:35
- Reputation:
Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen
Buongiorno a tuttə,
ho iniziato a sviluppare in casa con il Bellini BW Hydrofen e per la prima volta mi accingo a sviluppare le pellicole Fomapan 400 Action.
Avrei bisogno di consiglio da chi magari ha già avuto esperienza con questa accoppiata pellicola-sviluppo, o da chi comunque possa aiutarmi dato che ho trovato, su varie fonti, diverse raccomandazioni di massima che di seguito elenco:
FOTOMATICA (https://fotomatica.it/shop/index.php?co ... chment=119)
Diluizione 1+15: 6’00”
Diluizione 1+30: 11’00”
(20 ºC)
DIGITALTRUTH (https://www.digitaltruth.com/devchart.p ... imeUnits=D)
Diluizione 1+39: 6’50”
(20 ºC)
PUNTOFOTO e GERARDO BONOMO (https://www.puntofoto.it/public/prod_pdf/1653.pdf, https://www.gerardobonomo.it/wp-content ... en_PFG.pdf)
Diluizione 1+15: 6’00”
Diluizione 1+31: 12’00”
(20 ºC)
I consigli di Fotomatica, Puntofoto e Gerardo Bonomo sono praticamente coincidenti, pertanto sono orientato a seguire quelli. A questo punto, quale diluizione mi consigliereste per la Fomapan 400? Si comporta meglio con tempi di sviluppo più corti o più lunghi?
Vorrei andare sul sicuro, prima di eventuali aggiustamenti personali, con un risultato perlomeno accettabile.
Grazie, corro a presentarmi.
ho iniziato a sviluppare in casa con il Bellini BW Hydrofen e per la prima volta mi accingo a sviluppare le pellicole Fomapan 400 Action.
Avrei bisogno di consiglio da chi magari ha già avuto esperienza con questa accoppiata pellicola-sviluppo, o da chi comunque possa aiutarmi dato che ho trovato, su varie fonti, diverse raccomandazioni di massima che di seguito elenco:
FOTOMATICA (https://fotomatica.it/shop/index.php?co ... chment=119)
Diluizione 1+15: 6’00”
Diluizione 1+30: 11’00”
(20 ºC)
DIGITALTRUTH (https://www.digitaltruth.com/devchart.p ... imeUnits=D)
Diluizione 1+39: 6’50”
(20 ºC)
PUNTOFOTO e GERARDO BONOMO (https://www.puntofoto.it/public/prod_pdf/1653.pdf, https://www.gerardobonomo.it/wp-content ... en_PFG.pdf)
Diluizione 1+15: 6’00”
Diluizione 1+31: 12’00”
(20 ºC)
I consigli di Fotomatica, Puntofoto e Gerardo Bonomo sono praticamente coincidenti, pertanto sono orientato a seguire quelli. A questo punto, quale diluizione mi consigliereste per la Fomapan 400? Si comporta meglio con tempi di sviluppo più corti o più lunghi?
Vorrei andare sul sicuro, prima di eventuali aggiustamenti personali, con un risultato perlomeno accettabile.
Grazie, corro a presentarmi.
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen
stampĮ o scandisc* ?
In ogni caso se Lei provasse a cercare c'è un mondo sulla fomapan 400 in quest* forum
In ogni caso se Lei provasse a cercare c'è un mondo sulla fomapan 400 in quest* forum
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen
un risultato "perlomeno accettabile" lo ottieni sempre se segui le indicazioni da bugiardino.
come punto di partenza esponila a 160-200 iso e sviluppala per un tempo un po sotto a quello indicato. da li muoviti ;)
come punto di partenza esponila a 160-200 iso e sviluppala per un tempo un po sotto a quello indicato. da li muoviti ;)
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen
Linka qualcosa perchè detta così è come andare alla cieca ... a 160 iso più che un po' almeno il 30 % in meno ... ma forse è troppo in erba per questo.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen
zone-seven ha scritto: ↑29/07/2025, 12:47stampĮ o scandisc* ?
In ogni caso se Lei provasse a cercare c'è un mondo sulla fomapan 400 in quest* forum
Re: Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen
non ho niente da linkare. OP chiede un punto di partenza per ottenere un risultato "accettabile", ed è sempre lo stesso: esporre ad una sensibilità inferiore a quella dichiarata e sviluppare un po meno.zone-seven ha scritto: ↑29/07/2025, 13:40Linka qualcosa perchè detta così è come andare alla cieca ... a 160 iso più che un po' almeno il 30 % in meno ... ma forse è troppo in erba per questo.
per sapere che sensibilità e quanto sviluppare deve fare i consueti test, come detto questo è un suggerimento sul punto di partenza.
- Mr. Blonde
- appassionato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29/07/2025, 11:35
- Reputation:
Re: Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen
Ho ovviamente cercato, prima di scrivere, ma non ho trovato niente sulla Fomapan 400 esposta nominalmente e sviluppata con il Bellini BW Hydrofen. Ma potrei aver cercato male: se potesse indicarmi dove trovare le informazioni che cerco, le sarei grato.zone-seven ha scritto: ↑29/07/2025, 12:47stampĮ o scandisc* ?
In ogni caso se Lei provasse a cercare c'è un mondo sulla fomapan 400 in quest* forum
Ecco i thread su Fomapan e Bellini BW Hydrofen che ho trovato:
post206099.html?sid=72b77f412ea8df30c5d ... 3c#p206099
Questo riguarda la Fomapan 100
post201110.html#p201110
Questo riguarda la Fomapan 400, ma esposta a 200
In ogni caso, per rispondere alla domanda, sto scansionando ma conto di stampare presto.
Grazie
Ultima modifica di Mr. Blonde il 29/07/2025, 14:24, modificato 2 volte in totale.
- Mr. Blonde
- appassionato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29/07/2025, 11:35
- Reputation:
Re: Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen
Grazie per la risposta. Non ho precisato che ho già esposto la pellicola nominalmente, chiedo scusa.
Re: Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen
Il bugiardino Hydrofen è noto per essere un po' abbondante con i tempi, parti da quello dell'Ars Imago FD piuttosto (non ci è dato sapere se si tratti dello stesso sviluppo ma i tempi sicuramente vanno bene anche per l'Hdrofen), per la Foma 400 9' diluizione 1+39 @20° poi valuti se aggiustare esposizione e/o sviluppo nei prossimi rullini
https://www.ars-imago.com/web/content/1 ... nload=true
https://www.ars-imago.com/web/content/1 ... nload=true
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen
L'Hidrofen ( o come si scrive) è parecchio energico ma anche se hai già esposto no problem, poi pian piano si affina.Mr. Blonde ha scritto: ↑29/07/2025, 14:16Grazie per la risposta. Non ho precisato che ho già esposto la pellicola nominalmente, chiedo scusa.
Ottimo il consiglio di @grunf FD e Hydrofen sono molto simili ed i tempi dello FD sono stati fatta in sinergia con alcuni di quelli bravi qui sul forum.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.