Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Mr. Blonde
appassionato
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/07/2025, 11:35
Reputation:

Re: Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen

Messaggio da Mr. Blonde »

grunf ha scritto:Il bugiardino Hydrofen è noto per essere un po' abbondante con i tempi, parti da quello dell'Ars Imago FD piuttosto (non ci è dato sapere se si tratti dello stesso sviluppo ma i tempi sicuramente vanno bene anche per l'Hdrofen), per la Foma 400 9' diluizione 1+39 @20° poi valuti se aggiustare esposizione e/o sviluppo nei prossimi rullini
https://www.ars-imago.com/web/content/1 ... nload=true
Proverò questa formula, grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Mr. Blonde
appassionato
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/07/2025, 11:35
Reputation:

Re: Fomapan 400 e Bellini BW Hydrofen

Messaggio da Mr. Blonde »

grunf ha scritto:
29/07/2025, 14:29
Il bugiardino Hydrofen è noto per essere un po' abbondante con i tempi, parti da quello dell'Ars Imago FD piuttosto (non ci è dato sapere se si tratti dello stesso sviluppo ma i tempi sicuramente vanno bene anche per l'Hdrofen), per la Foma 400 9' diluizione 1+39 @20° poi valuti se aggiustare esposizione e/o sviluppo nei prossimi rullini
https://www.ars-imago.com/web/content/1 ... nload=true
Ho risposto giorni fa attraverso Tapatalk, ma non ritrovo qui il commento.

Ho provato questa formula e sono soddisfatto: grazie per l’aiuto.
La stessa diluizione, con tempo 6’30”, mi ha soddisfatto meno.

Continuerò a fare degli aggiustamenti.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi