Esposimetro

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9934
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Esposimetro

Messaggio da Pierpaolo B »

Il 408 fa ciò che fa il 308 con in più lo spot largo ma comunque utile.
Il 408 è tra i miei preferiti quando voglio andar leggero.
Il 308 è praticamente solo per luce incidente..... ha dalla sua che sta nel taschino della camicia ed è preciso pur essendo uno dei più economici.


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 987
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Esposimetro

Messaggio da bolchi »

Pierpaolo B ha scritto:
03/06/2025, 23:37
Il 308 è praticamente solo per luce incidente.....
aspetta perché? l'ho sempre usato in riflessa

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9934
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Esposimetro

Messaggio da Pierpaolo B »

In riflessa ha un angolo di lettura che lo rende inutile...... non sai esattamente cosa leggi oppure ti devi avvicinare talmente al soggetto tanto da poter far ombra dove leggi.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Luigi57
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/01/2024, 13:53
Reputation:

Re: Esposimetro

Messaggio da Luigi57 »

Scrivo qui per una richiesta di chiarimento circa la costante di calibrazione di un esposimetro.
Ho preso un sekonic L785D e dal manuale a corredo leggo che ha una costante di calibrazione in luce riflessa di 12,5.
Cosa rappresenta questo numero, e che peso ha sul valore delle coppie tempo/diaframma quando si effettuano misure?
Pare di ricordare di aver letto qualcosa sul "Negativo" di Adams ma non mi fu chiaro allora e l'ignoranza permane ancora oggi.

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Esposimetro

Messaggio da DavideLP »

@Luigi57 La costante di calibrazione è una costante arbitraria che lega i valori di luminanza e valore ISO alla coppia tempo diaframma. E' arbitraria perchè dato il valore di luminanza (o illuminamento se in luce incidente) e iso, la coppia tempo diaframma che l'esposimetro ti da è sostanzialmente arbitraria. Infatti costruttori diversi hanno diversi valori per questa costante. Quindi due esposimetri diversi, anche se perfettmente calibrati, non è strano che diano coppie tempo diaframma diverse.
Comunque avevo provato a chiedere (molto ottimisticamente) a Sekonic su cosa si basava la loro scelta, non sono riuscito nemmeno a far capire la mia domanda (non per problemi linguistici).
Davide Veneziani

Avatar utente
Luigi57
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/01/2024, 13:53
Reputation:

Re: Esposimetro

Messaggio da Luigi57 »

Grazie per la chiarezza Davide.
Mi chiedo, se la riflessione della luce del grigio medio al 18% rappresenta un riferimento per un valore di densità sul negativo (V zona) per ogni coppia tempo/diaframma e lo strumento viene costruito per rispettare tale regola, forse quel valore tenendo in conto anche l' I.E. mette le cose a posto riguardo i fatti propriamente costruttivi (tolleranze e differenze tra le varie parti elettroniche ed elettriche) dell'apparecchio?

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9934
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Esposimetro

Messaggio da Pierpaolo B »

AA dava per comune un k14 se ben ricordo.
Comunque vivi felice col tuo esposimetro. Calibra la tua catena su ciò che ti dice e non pensarci più.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Luigi57
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/01/2024, 13:53
Reputation:

Re: Esposimetro

Messaggio da Luigi57 »

Hai ragione Pierpaolo :)
Grazie

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Esposimetro

Messaggio da DavideLP »

Mah, essendo che la densità del negativo in zona V è variabile in base al tempo di sviluppo (ma anche altro, tipo la forma della curva) non è che sia un buon punto di riferimento.
Sicuramente avranno fatto un ragionamento sulla falsa riga, l'obiettivo immagino fosse avere un'esposizione più o meno corretta per una scena generica e uno sviluppo intermedio. Che non vuol dire nulla alla fine.
Alla fine si fa reverse engeneering, ti basi sulla zona I e sai che il tuo esposimetro ti propone un'esposizione di 4 stop sopra. E da lì il resto dei ragionamenti
Davide Veneziani

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi