AI Overviews di Google: l’impatto reale sul forum analogica.it

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
admin
Site Admin
Messaggi: 737
Iscritto il: 07/12/2009, 10:45
Reputation:

AI Overviews di Google: l’impatto reale sul forum analogica.it

Messaggio da admin »

Tutti parlano di AI overview e calo degli accessi, vediamo come ha impattato sul nostro forum e se realmente il calo è stato così drastico.

L’analisi tiene conto sia dei dati della search console che di Google Analytics

Gestire un forum verticale come analogica.it significa vivere di community e di visibilità organica. Per anni Google è stato il nostro principale canale di acquisizione.

Poi, a fine marzo 2025, sono arrivati gli AI Overviews.
E i dati hanno iniziato a raccontare una storia diversa:

🔎 Search Console
• CTR medio: dall’8,2% (2024) al 5,8% negli ultimi 3 mesi
• Posizione media: da 18,4 a 21,1 → lieve peggioramento
• Impressioni: stabili
• Clic: -30%

📊 Google Analytics (1 maggio – 15 settembre)
• Utenti attivi: -27%
• Visualizzazioni di pagina: -20%
• Eventi totali: -23%

👉 Tradotto: Google continua a mostrarci, ma gli utenti cliccano meno.

La perdita di CTR in SERP si riflette direttamente in meno traffico e meno interazioni sul forum.

Il dato relativo al calo è quindi confermato ed in linea con i siti informativi, si parla di meno 30% (medio) con picchi molto più importanti (anche 80%)

C’è però un dato incoraggiante: da fine estate vedo un piccolo recupero, probabilmente legato a stagionalità (più ricerche a settembre) e a un assestamento algoritmico.

Cosa ci insegna tutto questo?
• Non basta più comparire in SERP, serve farsi scegliere.
• Titoli e meta description contano più che mai.
• I dati strutturati (Schema.org) possono fare la differenza.
• Non si può più dipendere solo da Google: newsletter, social e community diventano canali indispensabili.

E tu? Se gestisci un sito web stai notando un calo di traffico dopo l’introduzione degli AI Overviews?


Alessandro De Marchi
Admin analogica.it
pensando.it
Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13478
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: AI Overviews di Google: l’impatto reale sul forum analogica.it

Messaggio da Silverprint »

Ne so troppo poco per rispondere utilmente.

Ti ringrazio per questo post che almeno un poco spiega lo stato di prostrazione in cui mi trovo da mesi avendo notato che la ricerca su google (ed altri motori) NON funziona più. Si trovano solo le cose più banali e comuni, non si trova più niente di specializzato, di particolare, di nicchia, che poi è il motivo per cui molti usano la ricerca web, un controsenso.

Bisognerà rifare tutti i siti utilizzando schema.org stando attenti alla SERP... etc.
Insomma, per ora disastro, imho :(

E tutte quelle cose interessantissime, utili, ma specializzate (per pochi relativamente) spariranno, diventerà un contenitore di cose assolutamente mainstream e ovvie, utile (forse) solo al commercio (delle cose che già comprano tutti) e null'altro?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1222
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: AI Overviews di Google: l’impatto reale sul forum analogica.it

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Sono completamente d'accordo con Silverprint.

Da quando Google propone come prima opzione Ai Overview, ogni volta che ho provato a cercare delle informazioni, sperando di essere indirizzato a dei link validi in cui si parlava diffusamente del tema, prima ti propone la sua "risposta ragionata" che in realtà è un tristo compitino che cerca di mettere in bell'italiano (si fa per dire... in realtà molto basic) informazioni di un'ovvietà sconcertante, quando sono corrette.
Perché cercando informazioni di maggior dettaglio su temi su cui mi sono formato, fra banalità e cose di dominio comunque comune ho letto anche gran sfondoni, errori proprio di concetto, quelli per i quali il professore ti invitava a ripresentarti fra tre mesi, non uno... quello è il grave.
Come se l'Ai avesse fatto solo una gran pesca a strascico, "sentito ciò che si dice in giro", e non fosse minimamente in grado di realizzare un voting fra leggende metropolitane, opinioni comuni distorte dal bias cognitivo inevitabile di ogni non specialista ...e pareri di illustri accademici al culmine della loro esperienza ma prima di appannarsi.

Dopodiché l'opinione di... Rita De Crescenzo (sic) sulla sismicità ai Campi Flegrei, se è rimbalzata molto di più sulla Rete grazie a TikTok di quella del Direttore dell'Osservatorio Vesuviano o del Presidente dell'INGV, in una Overview automatica conquista un posto sicuro, come minimo viene inclusa fra i punti di vista, anche se non dichiarata equipollente - magari AiOverview ti dice che è un'opinione controversa su cui molti non sono d'accordo.
Ma è la logica con la quale si volevano inserire due noti No-Vax in un comitato sui vaccini...

...mi direte: "E tu perché perdi tempo e poi ti lamenti? Tu la salti, e vai direttamente al ranking dei link proposti sotto."
E' che poi c'è la sensazione che la qualità della scelta delle proposte stesse sia peggiorata, devi guardare di più, anche tre schermate prima di trovare un rimando che porti a qualcosa di utile.
Silverprint ha scritto:
17/09/2025, 9:48
Bisognerà rifare tutti i siti utilizzando schema.org stando attenti alla SERP...
Informazione preziosa, ne sapevo zero, mi informerò (avrò a breve un'esigenza).
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
luigi_67
esperto
Messaggi: 167
Iscritto il: 17/04/2024, 16:17
Reputation:

Re: AI Overviews di Google: l’impatto reale sul forum analogica.it

Messaggio da luigi_67 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
17/09/2025, 10:23
....
E' che poi c'è la sensazione che la qualità della scelta delle proposte stesse sia peggiorata, devi guardare di più, anche tre schermate prima di trovare un rimando che porti a qualcosa di utile.
...
Assolutamente d'accordo e vero, fare una ricerca in maniera tradizionale è diventata un'avventura... ai primi posti hai le pubblicità, poi rimandi a siti che a loro volta rimandano ad altri siti, poi ai siti di personaggi come quella citata da Valerio, poi dopo varie pagine forse all'INGV di turno... sotto questo punto di vista secondo me la cosa è molto peggiorata.
E la "spiegazione" che ti da l'AI molto spesso lascia il tempo che trova. Certo è che se l'AI è addestrata sul web dove ti dicono che la carbonara si fa con i whurstel, la panna e la cipolla, capita che poi te la proponga come versione alternativa... :))

Un saluto
Luigi

Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 987
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: AI Overviews di Google: l’impatto reale sul forum analogica.it

Messaggio da bolchi »

Silverprint ha scritto:
17/09/2025, 9:48
Ne so troppo poco per rispondere utilmente.

Ti ringrazio per questo post che almeno un poco spiega lo stato di prostrazione in cui mi trovo da mesi avendo notato che la ricerca su google (ed altri motori) NON funziona più. Si trovano solo le cose più banali e comuni, non si trova più niente di specializzato, di particolare, di nicchia, che poi è il motivo per cui molti usano la ricerca web, un controsenso.

Bisognerà rifare tutti i siti utilizzando schema.org stando attenti alla SERP... etc.
Insomma, per ora disastro, imho :(

E tutte quelle cose interessantissime, utili, ma specializzate (per pochi relativamente) spariranno, diventerà un contenitore di cose assolutamente mainstream e ovvie, utile (forse) solo al commercio (delle cose che già comprano tutti) e null'altro?
io è circa un anno che con google ottengo SOLO risultati commerciali. qualsiasi ricerca legata a fotografia analogica (per stare in tema) mi porta solo ai soliti siti che vendono materiale (maco, fotoimpex...) o siti generalisti che vendono attrezzatura fotografica. ottengo risultati migliori con duck duck go che chiaramente indicizza una porzione di web più ampia (alcuni siti vecchiotti legati al 16mm, cine e affini su google non mi sono venuti fuori neanche chiedendo per favore)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13478
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: AI Overviews di Google: l’impatto reale sul forum analogica.it

Messaggio da Silverprint »

Piccolo esempio di mancato funzionamento:

Sto cercando dei ricambi per due lampade di Fontana Arte.
Fontana Arte è un marchio di gran prestigio internazionale e molte loro lampade sono icone del design.
Insomma è roba nota, notissima.

La ricerca NON produce risultati utili. Al massimo trovo dei rivenditori cui scrivere.
Ma se cerco "alimentatore per Falena di Fontana Arte", o "ricambi Fontana Arte" non ottengo risultati utili.

La stessa ricerca fatta un paio d'anni fa mi aveva dato i risultati, ma purtroppo non li avevo salvati.
Nel frattempo ho fatto tre traslochi...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1222
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: AI Overviews di Google: l’impatto reale sul forum analogica.it

Messaggio da Valerio Ricciardi »

In primissima analisi e sia chiaro detto da incompetente, sopratutto paura della propalazione di concetti sbagliati, ad esempio antiscientifici perché derivanti dalla consultazione di statement di ignoranti, o addirittura maliziosi.
Non è un problema da poco. Una volta era "l'ha detto la televisione", poi è diventato "l'ho trovato su Internet", ma lì era più facile obiettare "dipende molto da come cerchi, babbeo".
luigi_67 ha scritto:
17/09/2025, 11:15
se l'AI è addestrata sul web dove ti dicono che la carbonara si fa con i whurstel, la panna e la cipolla, capita che poi te la proponga come versione alternativa...
Questo penso che sia il peccato originale, una intrinseca incapacità dell'algoritmo di selezionare la qualità delle fonti. Pesca a strascico 'ndo cojo cojo, barattoli e copertoni insieme alle spigole... poi per definire un pesce faccio la media.
L'opposto dei criteri di peer review da parte di un Comitato dei Pari che è stata la risposta allo stesso problema da parte della comunità scientifica (già l'Impact Factor non è sempre una garanzia assoluta).

Ma quando Ai Overview ti propone un discorsetto che pare un temino ben congegnato, articolato in modo che sembri il Cervello Elettronico dei B-Movie di fantascienza degli anni '60... quello che sia pure su nastro di carta rispondeva a tono a una domanda, la possibilità di orientamento malizioso dell'opinione pubblica diventa una cosa spaventosa.
Basta utilizzare la tecnica retorica dei sofisti... dieci affermazioni vere, ovvie e condivisibili che preparano il bias cognitivo a te favorevole, e in mezzo ci infili la falsità distorta che vuoi propalare a tuo vantaggio.
Sai che valore avranno le elezioni politiche? Ci aggiungi un po' di video deep fake in cui a un candidato di parte avversa fai dichiarare, col suo PERFETTO timbro di voce e la sua gestualità, che se andrà al governo ti metterà mille euro di tasse in più l'anno sulla seconda auto, darà subito la cittadinanza a tutti i clandestini così se ne stanno buoni, e richiamerà sul fronte ucraino tuo figlio 22enne... ahivoglia a smentire. Dopo che è diventato virale... in una società come la nostra, dove è stato eliminato l'insegnamento della Geografia come materia autonoma...

Il fatto che i primi risultati orientino a siti commerciali... è solo il più innocente, perché almeno riconoscibile degli addentellati possibili.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
Todron
guru
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11/05/2020, 19:06
Reputation:
Località: Napoli - Vittorio

Re: AI Overviews di Google: l’impatto reale sul forum analogica.it

Messaggio da Todron »

Anche io ne so troppo poco per commentare i dati di cui sopra. Posso solo giustificare la mia assenza, che è dovuta all’enorme e per me eccessivo carico pubblicitario intervenuto da qualche mese a questa parte sul forum.
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi