Timerino 3.0 - timer per camera oscura

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Timerino 3.0 - timer per camera oscura

Messaggio da pappa »

alessiostm ha scritto:
04/09/2025, 6:42
la rete mi suggerisce HexUploader per MAC che dovrebbe funzionare alla stregua di XLoader. @pappa confermi?
In alternativa ti scarichi la IDE di arduino come suggerito da Pierpaolo e usi il file .ino che trovi sul mio sito; con l'accortezza di installare attraverso la IDE di Arduino le 3 librerie allegate. Una alla volta da questo comando Appunti01.jpg
ho trovato questo per mac
https://www.polaxis.be/download/easyuploader-for-mac/

comunque c'è pure per android
https://play.google.com/store/apps/deta ... ohexupload
graic ha scritto:
04/09/2025, 7:53
Alternativa possibile è usare Visual Studio Code che anche se è di Microsoft funziona con tutti i sistemi operativi.
https://code.visualstudio.com/download
serve anche una toolchain ad esempio platformio, se non si intende svilupparci una soluzione standalone tipo XLoader è decisamente più pratica.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
fenolo
guru
Messaggi: 621
Iscritto il: 20/10/2014, 12:58
Reputation:

Re: Timerino 3.0 - timer per camera oscura

Messaggio da fenolo »

io uso(avo) l'ide di arduiono su macOS

Avatar utente
alessiostm
guru
Messaggi: 658
Iscritto il: 21/03/2013, 12:41
Reputation:
Località: Padova

Re: Timerino 3.0 - timer per camera oscura

Messaggio da alessiostm »

Timerino 3.0.7

Sto testando una nuova versione del software che apporta numerose modifiche e migliorie a Timerino 3.0.

Le tre icone di stato e la lettera del canale in uso sono state compattate per lasciare spazio ad una funzione che vi illustrerò dopo.

Le precisioni si vedono solo nelle modalità che le usano.

Nella modalità FOCUS, premendo il tasto 3 verrà visualizzato il tempo totale di accensione della lampada (contaore). Il contaore si resetta con il tasto D. Il contaore è sempre stato un cruccio perché il conteggio totale viene fatto salvando continuamente nella memoria non volatile di Arduino le somme dei tempi. Nel caso dell'utilizzo dei provini scalare Passo Passo, si arriva a fine sessione ad un numero parecchio alto che nel tempo potrebbe friggere Arduino. Ho optato per una memorizzazione ibrida. I tempi vengono sommati in RAM finché si una una modalità e vengono storati nella memoria permanente ad un cambio qualsiasi di modalità. Così facendo il rischio di corrompere la memoria di Arduino arriva parecchi decenni di uso continuo settimanale di Timerino.

Nella modalità Multi Count Down i tempi memorizzati vengono visualizzati nella seconda riga del display 16x2 il tasto D assume due funzioni, se il timer è stato messo in pausa dopo lo start, D resetta il count Down senza cancellare le sequenza di tempi, se il timer è fermo la cancella.

Nella modalità Sviluppo Fattoriale vengono visualizzati i tempi memorizzati a partire dal primo bagno dopo lo sviluppo (perché la durata del primo tempo dipende dal calcolo fattoriale). Anche in questo caso il tasto D si comporta a seconda dello stato del timer.

Fatemi testare per bene questo nuovo software prima di rilasciarlo. B-)

Alessio

Avatar utente
alessiostm
guru
Messaggi: 658
Iscritto il: 21/03/2013, 12:41
Reputation:
Località: Padova

Re: Timerino 3.0 - timer per camera oscura

Messaggio da alessiostm »

E' online la nuova versione del software Timerino_3.0.7

Il file da caricare attraverso la IDE di Arduino è qui:Timerino_3.0.7

Il file .hex da caricare direttamente con XLoader per PC o HEXUploader et similia per MAC è qui: Timerino_3.0.7_hex

Il nuovo manuale d'uso con le nuove funzionalità è disponibile qui: Manuale_V3.0

EDIT: Ho scovato un piccolo bug nella funzione Pressione o Rilascio del pulsante di Start. Ho aggiornato i link con la versione corretta.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9934
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Timerino 3.0 - timer per camera oscura

Messaggio da Pierpaolo B »

Ho aggiornato il mio Timer.
E' andato tutto liscio..... molto facile.
Il timer ora è più reattivo e ciò che mostra il display è più logico.

Un grazie di cuore ad Alessio :x
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
alessiostm
guru
Messaggi: 658
Iscritto il: 21/03/2013, 12:41
Reputation:
Località: Padova

Re: Timerino 3.0 - timer per camera oscura

Messaggio da alessiostm »

Grazie Pierpaolo per il feedback positivo.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi