Pyrocat HD con deposito

Discussioni sui chimici puri e formule di preparazione delle soluzioni di sviluppo/arresto/fissaggio ed altro.

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
tykos
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 03/02/2016, 14:26
Reputation:

Re: Pyrocat HD con deposito

Messaggio da tykos »

aggiornamento a metà inverno: pare proprio che sia il freddo a dare fastidio. Tengo il pyrocat in cantina non riscaldata, fa parecchio deposito, immagino sia il glicole.
Soluzione: qualche minuto a bagnomaria nel bollitore intanto che preparo il resto della roba e tutto torna a posto.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1222
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Pyrocat HD con deposito

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Il glicole non è perfettamente miscelabile con l'acqua distillata? Sarebbe una terza opzione.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5170
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Pyrocat HD con deposito

Messaggio da zone-seven »

tykos ha scritto:
02/01/2025, 9:49
aggiornamento a metà inverno: pare proprio che sia il freddo a dare fastidio. Tengo il pyrocat in cantina non riscaldata, fa parecchio deposito, immagino sia il glicole.
Soluzione: qualche minuto a bagnomaria nel bollitore intanto che preparo il resto della roba e tutto torna a posto.
Cambia Glicole ...
Da utilizzatore si sistemi di fumo elettronici, mai visto del deposito causato dal glicole, in nessua condizione; magari (quasi sicuramente) quello da svapo è differente ma, per quanto se ne usa per fare un rivelatore, vale la candela prenderlo buono.
Cambia acqua...

Considera che il mio (che ormai sarà da cestinare) non ha mai fatto deposito, ma feci quello classico con l'acqua solo per tenere "basse" le differenze/variazioni rispetto ai molteplici dati di partenza
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
tykos
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 03/02/2016, 14:26
Reputation:

Re: Pyrocat HD con deposito

Messaggio da tykos »

il glicole l'ho preso dallo svapo, due forniture diverse in teoria tutte super puri, entrambi deposito che si scioglie scaldando.
Nel frattempo a causa di altre prove mi è venuto il dubbio che il fenidone che mi hanno venduto abbia la stessa reattività della sabbia di fiume, non ci arrivo mai a capo...

Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 987
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Pyrocat HD con deposito

Messaggio da bolchi »

tykos ha scritto:
21/05/2025, 17:20
il glicole l'ho preso dallo svapo, due forniture diverse in teoria tutte super puri, entrambi deposito che si scioglie scaldando.
Nel frattempo a causa di altre prove mi è venuto il dubbio che il fenidone che mi hanno venduto abbia la stessa reattività della sabbia di fiume, non ci arrivo mai a capo...
purtroppo il fenidone ha una certa tendenza a morire

Avatar utente
tykos
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 03/02/2016, 14:26
Reputation:

Re: Pyrocat HD con deposito

Messaggio da tykos »

barattolo ben chiuso, comprato un anno fa ed è ancora dello stesso colore.
Però ci ho fatto un id78 (due volte, a dire il vero) e la carta non si sviluppava quasi per niente, un foglio esposto a luce piena diventava grigino chiaro dopo 5-6 minuti ma nero mai. Da lì mi è un po' saltata la mosca al naso.

Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 987
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Pyrocat HD con deposito

Messaggio da bolchi »

tykos ha scritto:
21/05/2025, 17:38
barattolo ben chiuso, comprato un anno fa ed è ancora dello stesso colore.
Però ci ho fatto un id78 (due volte, a dire il vero) e la carta non si sviluppava quasi per niente, un foglio esposto a luce piena diventava grigino chiaro dopo 5-6 minuti ma nero mai. Da lì mi è un po' saltata la mosca al naso.
dell hydroquinone sei sicuro? pure quello puo morire

Avatar utente
tykos
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 03/02/2016, 14:26
Reputation:

Re: Pyrocat HD con deposito

Messaggio da tykos »

d76 e d72 mi funzionano bene, quindi quello l'ho escluso. non ho confronti strumentali per il d76, ma il d72 1+2 ha tempi di comparsa 9-15'' a seconda della temperatura e dopo 10x quel tempo arrivo al nero massimo, quindi tutto mi sembra andare bene.

Avatar utente
tykos
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 03/02/2016, 14:26
Reputation:

Re: Pyrocat HD con deposito

Messaggio da tykos »

riesumo questa discussione perché dopo un anno di pyrocat che funzionava così così e id78 che proprio non sviluppava o quasi, ho colto l'occasione di un ordine da fotomatica per comprare altro fenidone: il nuovo non fa più deposito, il pyrocat sembra funzionare bene, id78 lo proverò tra un paio di settimane.
Ho nel frattempo scoperto che altra gente ha ricevuto fenidone con lo stesso problema comprando dalla polonia, sia dal mio negozio che da altri.
Sarei curioso di capire cos'è davvero: fosse solo andato a male non credo possa avere problemi di solubilità (o no?), quindi o è molto impuro o chissà cosa è.
Amen, meglio aver scoperto l'arcano.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9934
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Pyrocat HD con deposito

Messaggio da Pierpaolo B »

Il phenidone è sempre stato piuttosto difficoltoso da sciogliere..... anche nel microphen fa fatica. Diego tempo fa mi suggerì di sciuglerlo in una piccola quantità di alcool ed effettivamente è risolutivo.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi