[Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5158
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?

Messaggio da zone-seven »

mguardigli ha scritto:
06/10/2025, 15:50
@zone-seven Hai messo proprio il dito nella piaga, sono in effetti tra un progetto e l'altro (anche se "progetto", per i miei scatti, mi sembra una definizione un po' ardita). Sono partita da scatti in cui non c'era alcuna presenza umana (e qui potevo prendermi tutto il tempo del mondo e l'attrezzatura era quindi coerentemente "lenta") a qualche timido ritratto e a qualche scena di strada, dove però faccio ancora umanamente fatica a interfacciarmi con le persone (ergo, necessità di lontananza, silenziosità, velocità, poca appariscenza...). Tutto questo mal si accompagna ovviamente al MF, di qui la speranza di risolvere con l'attrezzatura... Ho appena concluso un "progetto" (fatto con la Rolleiflex) definito per tempo e spazio in cui mescolavo i due aspetti. E devo ammettere che l'elemento umano negli scatti mi piace molto, tanto da ricercarlo attivamente (di qui l'idea di futuri progetti a componente "umana"). Forse potrei risolvere i problemi di vista con vetri più luminosi o la correzione diottrica e cambiare invece il mio approccio partendo da un eventuale progetto e sfruttando quello che ho (che è senz'altro più economico! :)))
Beata te che hai proggetti in corso e terminati... io mica ci riesco :D uno è venuto fuori (più o meno eh) con buona grazia della pazienza e cortesia di @Silverprint
Capisco la presenza umana, in alcuni scatti è un valore aggiunto non indifferente.
Comunque generalmente, i problemi di approccio maggiori li ho avuti con personaggi che era meglio non fotografare a prescidere :D Per il resto con un po' di gentilezza pochi rompono le scatole e qualcuno dice un no con un sorriso. Dipende anche (per, chiamiamola inopportunamente, espserienza) da dove si sta, ci sono stati posti dove le persone (non tutte eh) mi si mettevano anche in posa.

Comunque come ha detto Andrea le AF, medio formato sono costose e, gli schermi luminosi per l'hasselblad sono pure costosi e, imho, non valgono quello che costano. Forse la più ecponomica potrebbe essere la Mamiya ma perchè non provare con una lente di correzione sul pozzetto? Di vista soffro un po' anche io però al momento riesco ancora a focheggiare. L'AF imho torna comodo ma si rischia di diventarne "schiavi" in modo sbagliato.

PS: il miglior schermo di messa a fuoco l'ho trovato sulla Minolta Dynax 7


-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
claudiofanesi
guru
Messaggi: 800
Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
Reputation:

Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?

Messaggio da claudiofanesi »

Michela per il vetro di messa a fuoco si parlava molto bene degli Oleson qui sul forum, puoi trovare qualche discussione in merito.

Avatar utente
mguardigli
appassionato
Messaggi: 5
Iscritto il: 27/01/2023, 11:12
Reputation:

Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?

Messaggio da mguardigli »

@zone-seven "Progetti" è proprio una parola grossa, sono moolto indietro anche su cose basilari, ma @Silverprint non batte ciglio neanche davanti alle mie domande più stupide... Devo dire che la Rolleiflex aiuta a "rompere il ghiaccio" e spesso qualcuno si avvicina incuriosito o con un atteggiamento di apertura che magari non avrebbe davanti a una digitale (un punto in più per noi!), a volte però mi manca non riuscire a catturare le persone velocemente, da abbastanza lontano e senza farmi vedere (con la Rolleiflex devo praticamente autoinvitarmi a casa del soggetto a prendere il tè nel salotto).
Sì, penso a questo punto di provare a mettere un vetro più luminoso, perché a volte mi capita che il fuoco cada maledettamente un centimetro prima o dopo dove dovrebbe... @claudiofanesi grazie, guarderò gli Oleson!

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 856
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?

Messaggio da pappa »

Io ho l’oleson e ho notato un miglioramento rispetto all’originale (non da urlare al miracolo ma comunque apprezzabile)

Poi andrà a finire come me che ogni volta che esco con la rolleiflex c’è sempre qualcuno che si ferma a conversare.

Una delle ultime volte un tipo mi ha chiesto se funzionava davvero o era per bellezza.

Ad essere sincero la gente nota meno e si sente meno intimidita dalla rolleiflex rispetto alla Leica per esperienza personale.

Avatar utente
claudiofanesi
guru
Messaggi: 800
Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
Reputation:

Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?

Messaggio da claudiofanesi »

Più che altro perchè la Leica la devi mettere all’occhio, e già lì si girano tutti ahah la Rolleiflex fai finta di guardare in basso, discretamente, premi il pulsante di scatto e nessuno ha sentito e visto niente. Anzi, a volte potresti anche leggermente inclinarla in alto e scattare senza guardarla, se proprio non puoi dare all’occhio..non só io mi ci trovo benissimo.

Quello che chiedi, forse è qualcosa che non esiste, nel senso che qualche compromesso e qualche rinuncia si deve sempre fare, qualche mancanza l’hanno tutte..

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi