Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13469
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti

Messaggio da Silverprint »

Maurizio Maurizio ha scritto:
06/10/2025, 16:38
.... personalmente non prendo in considerazione l'aumento del tempo di fissaggio.
Credo ti potrà dare problemi.
Il tempo di chiarificazione si può allungare parecchio.

La rigenerazione invece, visto il quantitativo relativamente alto di chimico fresco e altrettanto che viene scartato, è più sicura.

Altrimenti per chi fa poche pellicole una volta ogni tanto, conviene fix fresco per le pellicole, dopo ci fa i provini a contatto e poi lo getta. Ma il tutto deve avvenire a breve giro.


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5158
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti

Messaggio da zone-seven »

Silverprint ha scritto:
06/10/2025, 15:57
Alla fine conviene rigenerare. Dopo 3-5 rulli (dipende dal tipo) il tempo di chiarificazione può allungarsi a dismisura e rendere il fissaggio assai scomodo.
Dart ha scritto:
06/10/2025, 16:06
Io lo rigenero ogni due rulli con 60ml di fissaggio 1+4 per ogni rullo.
Davvero ? io rigenero a ogni rullo, ecco perchè mi finisce presto il fix.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1478
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti

Messaggio da Dart »

zone-seven ha scritto:
Silverprint ha scritto:
06/10/2025, 15:57
Alla fine conviene rigenerare. Dopo 3-5 rulli (dipende dal tipo) il tempo di chiarificazione può allungarsi a dismisura e rendere il fissaggio assai scomodo.
Dart ha scritto:
06/10/2025, 16:06
Io lo rigenero ogni due rulli con 60ml di fissaggio 1+4 per ogni rullo.
Davvero ? io rigenero a ogni rullo, ecco perchè mi finisce presto il fix.
Ma dopo uno o dopo due è la stessa cosa Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Co la palla de vetro ce ‘ndovini deppiù
( F. Pizarro )

Avatar utente
claudiofanesi
guru
Messaggi: 800
Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
Reputation:

Re: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti

Messaggio da claudiofanesi »

Bastano quindi 60ml su un 1 litro di rigenerazione?

Avatar utente
Maurizio Maurizio
guru
Messaggi: 435
Iscritto il: 24/11/2020, 12:40
Reputation:
Località: Roma

Re: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti

Messaggio da Maurizio Maurizio »

in questi casi, come scrive Chromemax più su, le schede tecniche aiutano molto.
seguendo le indicazioni Ilford bastano 45 ml di fixer fresco (diluito 1+4) per ogni rullino fissato indipendentemente dal volume di soluzione.


Screenshot_20251007_105255_Samsung Notes.jpg
"tanto va la gatta al largo che ritorna col pattino"

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9901
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti

Messaggio da Pierpaolo B »

Io ho sempre fixato 8 rulli senza inconvenienti di sorta..... dopo le differenze si notano. Rigenerando si mantiene il tempo (fino a un certo limite) ma le porcherie disciolte aumentano e comunque le pellicole che si "magentano" fanno fatica a pulirsi.
8 rulli e via col nuovo..... col sistema della "stecca" che si usava alla naia.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13469
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti

Messaggio da Silverprint »

@Maurizio Maurizio

Sì quella è la rigenerazione del Rapid Fixer Ilford. Altri possono avere dosi diverse.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Andrea67c
superstar
Messaggi: 2919
Iscritto il: 06/05/2021, 18:40
Reputation:
Località: Venezia

Re: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti

Messaggio da Andrea67c »

Secondo me rigenerare ha senso se si fanno almeno 6-8 rulli al mese. Se si sta sotto a questa media, cioè entro i 4 o 5 rulli al mese, forse è più comodo preparare il litro e buttare dopo 8 rulli. Anche come calcolo consumi è più o meno conveniente così, ho fatto il calcolo tempo fa. Senza dover ogni poco star lì col cilindretto a svuotare del vecchio e riempire col nuovo.
Credo che pochi di quelli di noi che fanno soprattutto rulli, facciano più di 50 rulli l'anno, indipendentemente dal formato. Io ad es sono su queste cifre. Chi fa pellicole piane, ovviamente, fa più superficie, quindi tendenzialmente rigenera.

Ciao!
A.

Avatar utente
Maurizio Maurizio
guru
Messaggi: 435
Iscritto il: 24/11/2020, 12:40
Reputation:
Località: Roma

Re: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti

Messaggio da Maurizio Maurizio »

ok Andrea!

grazie per la precisazione

ho citato Ilford perché tra i vari produttori è quello che fornisce le schede tecniche più dettagliate. oltre a Kodak ovviamente.
"tanto va la gatta al largo che ritorna col pattino"

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi