Salve a tutti, recentemente sono aumentati i problemi di cervicale e sostanzialm.
non mi posso permettere di stare ore in co con il collo piegato in basso a guardare nelle
bacinelle.. fatto serio perche il giorno dopo una seduta rischiio di stare con torcicollo, vertigini
ed emicrania.. stavo pensando che una possibile soluzione sarebbe di avere a disposizione delle
bacinelle verticali da tenere in qualche modo ad altezza occhi in modo da non dover contiunamente piegare il collo.. ho fatto un giro in rete ma non mi sembra facile reperire dei contenitori adatti di cui almeno uno trasparente (sviluppo) alte, strette in profondità e aperte sul lato corto..
Avete qualche suggerimento o qualche esperienza in merito?
Bacinelle verticali?
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Bacinelle verticali?
Una soluzione provvisoria potrebbe essere quella di realizzare un piano per le bacinelle, in multistrato di pioppo da minimo 12 mm, appoggiato su sei zampe di quadrello di legno di lunghezza acconcia a "traslare in alto" il tutto in modo da dover inclinare la testa in basso molto meno ?
Pure se osservi la copia in sviluppo "un po' in prospettiva" - basta che non sia proprio una visione radente - non dovrebbe essere troppo peggio per giudicarla...
PS . Se hai spazio le farei aperte su un lato lungo per maggiore stabilità. Se.
PPS. Nel caso ti fosse buona la mia soluzione forse sarebbe bene anche che allontanassi la luce inattinica in proporzione.
Pure se osservi la copia in sviluppo "un po' in prospettiva" - basta che non sia proprio una visione radente - non dovrebbe essere troppo peggio per giudicarla...
PS . Se hai spazio le farei aperte su un lato lungo per maggiore stabilità. Se.
PPS. Nel caso ti fosse buona la mia soluzione forse sarebbe bene anche che allontanassi la luce inattinica in proporzione.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
Re: Bacinelle verticali?
Esistono ad esempio queste:
https://www.secondhanddarkroom.co.uk/pr ... processor/
ne aveva pure in vendita un nostro "forumista".....non so se si dice così
topic27487.html
Ma il motivo principale che mi ha spinto a risponderti è il problema alla cervicale di cui anche io soffro ogni tanto, adesso a dire il vero è da mo' che mi è passata...non me ne ricordavo pure più. Premesso che non sono un medico e che so che la causa potrebbe essere data da molteplici fattori, io ho diciamo risolto nel senso che appunto come ti dicevo non mi ricordo più dell'ultimo "attacco", anche pesante con mancanza di equilibrio, nausea, ecc ecc, frequentando regolarmente delle lezioni di Pilates, (in realtà questo lo faccio anche per altri problemi alla schiena) e indossando molto spesso in maniera assolutamente e sottolineo assolutamente preventiva una bella sciarpa, nel senso che al mondo, cerco di essere il primo a metterla e l'ultimo a toglierla, perchè se mi prende un primo freddo è fatta.....
https://www.optimadarkroom.com/product-page/optima-12
https://www.ars-imago.com/shop/enfb2016 ... tegory=655
https://www.ars-imago.com/shop/enfb1612 ... -proc-5124
https://www.subito.it/fotografia/svilup ... 421093.htm
Dimenticavo! Anche questo è da mo' che non lo uso, comunque mi avevano donato non so dove l'avessero preso una specie di sacchetto uno scaldacollo, fatto di tela di cotone e pieno di non so cosa perchè non si vedono sembrano semini... si scalda col microonde e poi si mette sul collo, rimane caldo per anche un oretta.....
https://www.secondhanddarkroom.co.uk/pr ... processor/
ne aveva pure in vendita un nostro "forumista".....non so se si dice così
topic27487.html
Ma il motivo principale che mi ha spinto a risponderti è il problema alla cervicale di cui anche io soffro ogni tanto, adesso a dire il vero è da mo' che mi è passata...non me ne ricordavo pure più. Premesso che non sono un medico e che so che la causa potrebbe essere data da molteplici fattori, io ho diciamo risolto nel senso che appunto come ti dicevo non mi ricordo più dell'ultimo "attacco", anche pesante con mancanza di equilibrio, nausea, ecc ecc, frequentando regolarmente delle lezioni di Pilates, (in realtà questo lo faccio anche per altri problemi alla schiena) e indossando molto spesso in maniera assolutamente e sottolineo assolutamente preventiva una bella sciarpa, nel senso che al mondo, cerco di essere il primo a metterla e l'ultimo a toglierla, perchè se mi prende un primo freddo è fatta.....
https://www.optimadarkroom.com/product-page/optima-12
https://www.ars-imago.com/shop/enfb2016 ... tegory=655
https://www.ars-imago.com/shop/enfb1612 ... -proc-5124
https://www.subito.it/fotografia/svilup ... 421093.htm
Dimenticavo! Anche questo è da mo' che non lo uso, comunque mi avevano donato non so dove l'avessero preso una specie di sacchetto uno scaldacollo, fatto di tela di cotone e pieno di non so cosa perchè non si vedono sembrano semini... si scalda col microonde e poi si mette sul collo, rimane caldo per anche un oretta.....
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13540
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Bacinelle verticali?
@Pierpier Perché guardi nelle bacinelle?
Ti serve solo un attimo, controlli il tempo di comparsa, poi guardi il timer.
Si guarda in bacinella, per procedere a vista solo quando si fanno i viraggi.
Se metti una bacinella verticale, tipo le Nova, ad altezza occhi, poi per infilarci il foglio dentro dovrai tribolare non poco, a meno che tu intenda ad altezza occhi, ma da seduto.
Ti serve solo un attimo, controlli il tempo di comparsa, poi guardi il timer.
Si guarda in bacinella, per procedere a vista solo quando si fanno i viraggi.
Se metti una bacinella verticale, tipo le Nova, ad altezza occhi, poi per infilarci il foglio dentro dovrai tribolare non poco, a meno che tu intenda ad altezza occhi, ma da seduto.
Re: Bacinelle verticali?
Non ho mai provato una sviluppatrice verticale, ma ho qualche dubbio sull’efficacia delle clip nella fase di agitazione.
Ho la lavatrice della Nova, la washmaster eco, e credo che le clip siano le stesse… a volte mi segnano il foglio, quindi preferisco tenerle come peso e non infilarci la carta all’interno.
Per la cervicale prova anche a posare un libro sopra la testa e mantenere la posizione per un po’ questa dovrebbe stabilizzarti i muscoli del collo (e migliorare la postura)
A dir la verità, stavo pensando in futuro di crearmi agitatori motorizzati per le bacinelle, in caso possa interessare vedrò di condividere il progetto.
Ps. La sviluppatrice Nova è fuori produzione, quindi sarà perennemente out of stock anche da ars imago
Ho la lavatrice della Nova, la washmaster eco, e credo che le clip siano le stesse… a volte mi segnano il foglio, quindi preferisco tenerle come peso e non infilarci la carta all’interno.
Per la cervicale prova anche a posare un libro sopra la testa e mantenere la posizione per un po’ questa dovrebbe stabilizzarti i muscoli del collo (e migliorare la postura)
A dir la verità, stavo pensando in futuro di crearmi agitatori motorizzati per le bacinelle, in caso possa interessare vedrò di condividere il progetto.
Ps. La sviluppatrice Nova è fuori produzione, quindi sarà perennemente out of stock anche da ars imago