io i 30 li ho passati da poco, però se posso dire la mia, il problema è che il digitale, pur con una serie di vantaggi (diciamocelo, vedere subito se la foto è da rifare è comodo, passare da 64 a 400 asa premendo due tasti è comodo, passare da formato panoramico a quadrato all'occorrenza è comodo...) manca di emozione. L'emozione di sapere se la foto è venuta come volevamo, l'emozione di aprire il rullino in c.o. e dare il via alla magia della chimica, l'emozione di avere in mano una stampa e dire: l'ho fatta io, con le mie mani... Magari (molto magari) con Photoshop viene meglio (?) ma vuoi mettere la soddisfazione???claudio44 ha scritto: ma qui ci sono molti utenti sotto i 30 anni, che sono praticamente nati fotograficamente con il digitale, e i computer.. loro che nostalgia hanno sentito per prendere in mano le macchine analogiche e la pellicola?
L'altra cosa che è a svantaggio del digitale (di certo digitale "di massa") è che alla fine si passa più tempo davanti al monitor che dietro il mirino... ma scusate: vogliamo diventare "fotografi" o "informatici"?
Adesso basta, sono già OT e etrusco mi muove il cavalletto mentre sto scattando la prima volta che mi vede...