Buongiorno a tutti, nuovo utente alla porta!

Sei un fotografo, un appassionato o semplicemente una persona che vorrebbe cimentarsi nel fantastico mondo della fotografia analogica? Presentati qui ed esponi le tue idee, le tue curiosità, i tuoi lavori e le tue esperienze.

Moderatore: etrusco

Avatar utente
_albe_
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 19/09/2012, 16:13
Reputation:

Re: Buongiorno a tutti, nuovo utente alla porta!

Messaggio da _albe_ »

claudio44 ha scritto: ma qui ci sono molti utenti sotto i 30 anni, che sono praticamente nati fotograficamente con il digitale, e i computer.. loro che nostalgia hanno sentito per prendere in mano le macchine analogiche e la pellicola?
io i 30 li ho passati da poco, però se posso dire la mia, il problema è che il digitale, pur con una serie di vantaggi (diciamocelo, vedere subito se la foto è da rifare è comodo, passare da 64 a 400 asa premendo due tasti è comodo, passare da formato panoramico a quadrato all'occorrenza è comodo...) manca di emozione. L'emozione di sapere se la foto è venuta come volevamo, l'emozione di aprire il rullino in c.o. e dare il via alla magia della chimica, l'emozione di avere in mano una stampa e dire: l'ho fatta io, con le mie mani... Magari (molto magari) con Photoshop viene meglio (?) ma vuoi mettere la soddisfazione???

L'altra cosa che è a svantaggio del digitale (di certo digitale "di massa") è che alla fine si passa più tempo davanti al monitor che dietro il mirino... ma scusate: vogliamo diventare "fotografi" o "informatici"?

Adesso basta, sono già OT e etrusco mi muove il cavalletto mentre sto scattando la prima volta che mi vede... :))


Le prime 10.000 fotografie sono le peggiori.
Henri Cartier-Bresson

______________________________________
Yashica FX-3 Super 2000
Yashica ML 50mm f/1.7
Carl Zeiss Sonnar 135 mm f2,8
Yashica Mat 124 G

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ulan_bator
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 21/09/2012, 13:19
Reputation:
Località: Provincia di Alessandria - Piata Pianüra

Re: Buongiorno a tutti, nuovo utente alla porta!

Messaggio da ulan_bator »

Buonasera,
ringrazio tutti per le parole di accoglienza in questo "Jurassic Park" della fotografia, come qualcuno di voi lo ha scherzosamente definito, già vi ho trovato concetti che scaldano l'anima.
In particolare vorrei conseguire qualche altra chiacchiera....

@porcospino99: vedendo che non sono il solo che ha effettuato una sorta di dietro-front in fotografia (io lo definisco il mio "tornare indietro per andare avanti", visto che il digitale mi ha pian piano azzerato l'entusiasmo emotivo) davvero mi incuriosiscono le storie dei vari perchè personali ma mi incuriosisce ancora di più colui che, nato fotograficamente in era digitale, ha solo successivamente acceso la curiosità verso la pellicola.... considerazioni peraltro già accennate anche da _albe_, considerazioni che sono anche un poco le mie, soprattutto quelle che post-portano il fotografo sempre più dietro un pc a discapito dellle ottiche... senza voler nulla togliere a chi invece vive tutto ciò come un qualcosa di positivo.

@etrusco: vi ho trovato smanettando su internet alla ricerca di qualche segnale di esistenza di qualche "obso" o di qualche riserva indiana analogica...

@_albe_: no preoccupe! gli "anta" quando arriveranno anche per te non sconvolgeranno proprio un bel niente, almeno i primi (che son quelli che ho già attraversato tutti), i secondi "anta" li ho appena inaugurati, ti dirò fra dieci anni :D ; i terzi "anta" ed i successivi..... beh spero che il Grande Architetto me li lasci assaporare davvero tutti.....

@luca 1970: Francesco su nastro? ma allora sei un analogico a 360°! :)

@davdesmo: motociclista anche tu mi par di capire.... lamps!

@claudio44: no, la c.o. non è ancora attivata, debbo ancora finire un poco di lavori vari, poi in inverno conto di cominciare a sistemarla... sperem! :ympray:

anonymous1

Re: Buongiorno a tutti, nuovo utente alla porta!

Messaggio da anonymous1 »

Beh sentì, in un momento di cazzeggio totale rigorosamente in treno (merci) mi sono cuccato tutta la tua storia. Veramente complimenti mi sono sentito chiamato in causa anche se quasi potrei essere tuo figlio.

Qui siamo in una riserva sicura dai cow boy! Benvenuto!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: Buongiorno a tutti, nuovo utente alla porta!

Messaggio da mjrndr »

foen85 ha scritto:Beh sentì, in un momento di cazzeggio totale rigorosamente in treno (merci) mi sono cuccato tutta la tua storia. Veramente complimenti mi sono sentito chiamato in causa anche se quasi potrei essere tuo figlio.

Qui siamo in una riserva sicura dai cow boy! Benvenuto!!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ferroviere? Mi piacerebbe avere un lavoro che permetta di fotografare ma facendo il fisioterapista non mi sembra il caso di fotografare i miei pazienti...
Però ripenso agli anni di tirocinio e i posti in cui ho lavorato e mi sarebbe piaciuto averli potuti fotografare...
Ps: guarda che gli indiani nelle riserve sono finiti male, troviamo paragoni più promettenti :D


Andrea

Avatar utente
luca 1970
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 31/12/2011, 17:09
Reputation:
Località: Chieri (TO)

Re: Buongiorno a tutti, nuovo utente alla porta!

Messaggio da luca 1970 »

Francesco è su nastro, su vinile e anche (ovvimante) su cd... rifiuto il lettore mp3.
Analogico io? No amo la fotografia chimica, il temine analogico non mi piace. Poi visto che la seconda parte del nik è l'anno di nascita non possono mancare i nastri.

Ciao Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton

Avatar utente
androtto
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/09/2012, 22:07
Reputation:

Re: Buongiorno a tutti, nuovo utente alla porta!

Messaggio da androtto »

Grazie a tutti per questa scorpacciata di emozioni.
Io devo essere sincero è un po' che non scatto con le macchine fotografiche tradizionali (piace anche a me non chiamarle analogiche in contrapposizione a "quelle" digitali), ma la lunga (vero, ma piacevole) lettura mi ha tornare indietro nella memoria.
Devo ammettere che la canon digitale non mi dà le stesse emozioni di quella tradizionale, anche se odio tutti i programmi photo editing.
Buona serata a tutti
Andrea

Avatar utente
ulan_bator
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 21/09/2012, 13:19
Reputation:
Località: Provincia di Alessandria - Piata Pianüra

Re: Buongiorno a tutti, nuovo utente alla porta!

Messaggio da ulan_bator »

E' vero, tutto l'analogico di oggi un giorno non si chiamava "analogico"...
I nastri ed i vinili si chiamavano "nastro" e "disco";
Le macchine fotografiche a pellicole si chiamavano "macchina fotografica" e basta.
Il termine "analogico" è diventato di uso comune con il digitale.
Ironia della sorte....

Così come l'MP3 su tante cose si è passati a focalizzare l'attenzione del consumatore dalla qualità alla quantità e/o alla maggior comodità.
Vendendo la quantità al prezzo della qualità.
Ottimo l'MP3 se devo passare 2 giorni in una tenda in un campo base ad aspettare che passi la bufera (non faccio alpinismo, era solo un esempio), diverso se la sera mi svacco sul divano e voglio sentirmi quel vecchio disco dei Tangerine Dream...
Dovremmo saper dare lo spazio giusto ad ogni aspetto positivo di ogni tecnologia, analogica e digitale.
Invece si finisce sempre, ad ogni nuovo accrocchio, a gettare il bambino assieme all'acqua.
Ricordate quanti vinili abbiamo svenduto quando è arrivato il CD? Ora in molti li torniamo a comprare ri-pagandoli il doppio (in pratica un Lp alla fine l'abbiam pagato 3 volte!)
Ecco io a volte credo che la fotografia a pellicola forse potrebbe fare la stessa fine del vinile.
Più o meno.
Se il tempo è denaro..... il denaro non è tempo. Il sistema non è reversibile! [-x

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi