Viaggio itinerante in sudamerica

Raccontaci cosa tieni nella tua borsa fotografica, come la prepari, quali corpi, pellicole, obiettivi ed accessori contiene.

Moderatore: etrusco

anonymous1

Viaggio itinerante in sudamerica

Messaggio da anonymous1 »

Oltre al fatto che descrivere le nostre borse come enti statici, sarei curioso ( ed interessato ) a sapere da voi cosa portarsi appresso per un viaggio itinerante in sudamerica, compreso di trekking, sistemazioni sommarie.
Escludereste il digitale?
Come comporrereste la vostra borsa?
Telemetro da reportage?
Piccolo formato automatica?
Medio formato e basta?
Quali accessori e quali pellicole?


Io tra poco parto.... ma non so nemmeno con cosa aiuto :-ss :-ss



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13478
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Viaggio itinerante in sudamerica

Messaggio da Silverprint »

:))

Io deciderei che tipo di foto fare e dopo, molto severamente, farei solo quelle. L'attrezzatura va di conseguenza.

Magari suona "duro", ma alla fine concentrarsi su un certo unico tipo di immagini (imho) è il modo per portare a casa il risultato.

Se poi ci sono gli amici a "rompere" bisogna portarsi anche una compattina digitale per farli contenti... :(
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

anonymous1

Re: Viaggio itinerante in sudamerica

Messaggio da anonymous1 »

Quando a disposizione si ha solo uno zaino, decidere che foto fare è quasi un imperativo. Di certo mettere il banco ottico a discapito del sacco a pelo potrebbe fare la differenza. No?

Stavo pensando alla mia umile FM2 con 20, 50 e 180 alimentata a Velvia e TMax. Gia vedrei molto dura una biottica

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13478
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Viaggio itinerante in sudamerica

Messaggio da Silverprint »

Be' allora il problema non si pone. ;) Il sacco a pelo è irrinunciabile.
Il 180 è grosso e poco versatile, però...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

anonymous1

Re: Viaggio itinerante in sudamerica

Messaggio da anonymous1 »

Uhm avete ragione ragazzi, allora devo cercare un 85 può essere?
Pensavo al 180 per via degli animali.
:) :)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13478
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Viaggio itinerante in sudamerica

Messaggio da Silverprint »

Il 180 mi pare poco per gli animali... a meno che siano grossi e abbastanza mansueti, ma se sono mansueti, va bene anche il 50. :))
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Viaggio itinerante in sudamerica

Messaggio da luca_dega »

Io quando andai in Cambogia portai una Nikon D80, 3 zoom (uno di cui un enorme 80-200 f 2.8) una Nikon analogica ed una Fuj Ga645zi...roba simile anche quando andai in Marocco.Tralasciando i vari discorsi analogico-digitale, alla fine mi sono reso conto che il 90% degli scatti lì ho fatti con lunghezze focali attorno ai 35-50mm...(del formato 35mm)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi