Problema tank jobo 1510

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
ilovemyleica
fotografo
Messaggi: 54
Iscritto il: 02/11/2012, 14:40
Reputation:

Problema tank jobo 1510

Messaggio da ilovemyleica »

Colgo l' occasione, a pochi istanti dalla mia presentazione, per chiarire un dubbio che mi sta facendo :wall: :wall:
Espongo:
Utilizzo la tank in oggetto, al momento di riempirla con i liquidi esercito una pressione sul tappo che è anche una sorta di membrana elastica che schiacciata evita che si formino bolle sul film creando una sorta di depressione tipo effetto suzione all' interno della tank.... Comunque una volta chiusa tutto apposto, al momento di riaprirla si crea una sorta di pressione che fuoriesce tipo tappo di spumante e mi fa fuoriuscire una parte di liquido bagnando sia tank che tavolo.
Ho comprato questa tank perché mi è stato detto che è la migliore in commercio.... Sicuramente sbaglio io... Ma dove?
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare
:)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13538
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Problema tank jobo 1510

Messaggio da Silverprint »

Ciao!

È normale, soprattutto dopo aver inserito il bagno di arresto si sviluppa un po' di gas.

Basta avere l'accortezza di farlo fuoriuscire di tanto in tanto facendolo sfogare per poi ripremere il tappo.

Comunque la leggerissima depressione non evita certo la formazione di bolle...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
ilovemyleica
fotografo
Messaggi: 54
Iscritto il: 02/11/2012, 14:40
Reputation:

Re: Problema tank jobo 1510

Messaggio da ilovemyleica »

Il problema e' che questo scherzo me lo fa anche con soltanto acqua senza nessun chimico. Chiudo tutto esercitando una pressione per far aderire bene il tappo ( fa due passaggi di chiusura il primo debole e poi premendo con forza il secondo creando questa depressione), schiaccio la membrana, vado per stappare e pluff mi esce l' acqua, se invece non premo il tappo fino in fondo ma mi limito solo a fare la prima chiusura "debole" e a schiacciare la membrana mentre inverto la tank mi escono goccioline di liquido però dopo quando stappò non mi fa l'effetto spumante.....

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13538
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Problema tank jobo 1510

Messaggio da Silverprint »

uhmmm... :-\ Forse tappando con forza invece che creare una depressione pressurizzi!?
Magari si deforma un poco la tank, è abbastanza elastica...

Come detto, un po' di gas è normale che si formi (in ogni tank), non con sola acqua però! :-o

Le Jobo sono effettivamente ottime ed indistruttibili. La serie 1500 la ricordo appena, la avevo ai tempi della CPE. Da anni ho le 2000, ma senza tappo (quelle per le ATL). Non mi ricordo del tuo strano fenomeno però! :(
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
ilovemyleica
fotografo
Messaggi: 54
Iscritto il: 02/11/2012, 14:40
Reputation:

Re: Problema tank jobo 1510

Messaggio da ilovemyleica »

Risolto.
tappavo con troppa forza. Devo soltanto chiudere con il tappo e esercitare la forza sulla membrana e si sente proprio il rumore di quando si crea la depressione.
Grazie comunque del sostegno

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Problema tank jobo 1510

Messaggio da -Sandro- »

Il tappo rientrante non serve per creare una depressione, come potrebbe farlo?
Serve invece per creare un polmone di sicurezza che assorba la pressione che si sviluppa all'interno della tank.
In pratica è sufficiente tappare la tank con la membrana già abbassata.
Durante lo sviluppo di gas la membrana si solleverà assorbendo l'eccesso di pressione, e questo evita che il tappo salti via e fuoriesca il contenuto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi