L'S-Heidosmat dovrebbe essere uguale agli Schneider AV fatti per la Rollei...impressionando ha scritto:Non conosco il significato di quella "S".
Comunque la sua sostituzione con uno Xenotar HFT o con un Apogon.....
Dia o negativi?
Moderatori: Silverprint, chromemax
-
Anonymous01
Re: Dia o negativi?
Re: Dia o negativi?
Allora penso di cominciare a scattare qualche rullo di diapositive, in modo da potermi godere la proiezione... Poi semmai in futuro mi ingegnerò per portarle su negativo.
Comunque qualche giorno fa ho tirato fuori delle vecchia dia di famiglia, sia "normali" (Ektachrome, Agfachrome, ferrania, 3m) che le mitiche Kodachrome, alcune hanno più di 40 anni ma sembrano perfette!
Comunque qualche giorno fa ho tirato fuori delle vecchia dia di famiglia, sia "normali" (Ektachrome, Agfachrome, ferrania, 3m) che le mitiche Kodachrome, alcune hanno più di 40 anni ma sembrano perfette!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Dia o negativi?
Non ho dubbi al riguardo....
...le più malconce dovrebbero essere le 3M (almeno a casa mia è così)
...le più malconce dovrebbero essere le 3M (almeno a casa mia è così)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Dia o negativi?
Se vuoi un consiglio inizia pure a scattare diapositive ma soprattutto se ancora non ce l'hai procurati un proiettore (Magari trovi anche da qualche parente o amico che non se ne fa niente e te lo regala), spegni la luce e immergiti in un mondo fantastico! Io non ho mai scattato diapositive personalmente ma ho la casa piena di diapositive di mio padre (Lui scattava praticamente solo quelle) e ho anche due ottimi proiettori Kodak e ogni volta che proietto le diapositive mi stupisco dei colori e della resa che riescono a dare! Secondo me le diapositive hanno qualcosa di magico che è sempre riuscito ad affascinarmi fin da piccolo! (E dire che non ho mai visto dal vivo proiettare un Kodachrome, già amo le normali diapositive per la loro resa, non so cosa farei di fronte ad un Kodachrome
)
Re: Dia o negativi?
Le negative se non vengono curate in stampa possono restituire una resa tonale che non rispecchia il momento dello scatto mentre le diapositive in genere si avvicinano di più alla resa tonale dello scatto... poi il momento della proiezione è spettacolare, sembra riportarti dentro la scena. Sono da provare!! 
Re: Dia o negativi?
Sono due supporti diversi imparagonabili, se hai stampato il colore sai bene che le dominanti possono essere corrette facilmente (a meno che non siano luci miscelate di temperatura cromatica differente).imago ha scritto:Le negative se non vengono curate in stampa possono restituire una resa tonale che non rispecchia il momento dello scatto mentre le diapositive in genere si avvicinano di più alla resa tonale dello scatto... poi il momento della proiezione è spettacolare, sembra riportarti dentro la scena. Sono da provare!!
Le dominanti esistono anche sulle diapositive ma in proiezione la memoria cromatica della visione umana tende a minimizzarle.
Re: Dia o negativi?
certo che lo so... volevo solo dire che se le stampa un laboratorio che non cura la stampa, la negativa non ti restituisce ciò che avevi visto.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Dia o negativi?
Anche la diapositiva se viene trattata male non restituisce nulla di fedele.
Per prima cosa come già detto non sono confrontabili una è trasparente retroilluminata, l'altra è opaca e si vede per riflessione. Generalmente i colori del negativo sono oggettivamente migliori, più estesi, più fedeli. Le dia sono affascinanti, generalmente meno fedeli nei contrasti e oggettivamente belle.
Per prima cosa come già detto non sono confrontabili una è trasparente retroilluminata, l'altra è opaca e si vede per riflessione. Generalmente i colori del negativo sono oggettivamente migliori, più estesi, più fedeli. Le dia sono affascinanti, generalmente meno fedeli nei contrasti e oggettivamente belle.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Dia o negativi?
Se il laboratorio stampa in automatico la negativa ha maggior latitudine di posa, la diapositiva molto meno, quindi può succedere che ad esempio un tramonto con la negativa viene stampato con i colori molto diversi da quello che si era visto.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Dia o negativi?
A parte che i tramonti non si fotografano....
....non ho mai visto un tramonto ben stampato... mai
....non ho mai visto un tramonto ben stampato... mai
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!