Ciao karme!
Io sono in possesso della Zenit 12 sd. Se non ricordo male, la tua dovrebbe essere la versione da esportazione e la mia quella per il mercato sovietico, per il resto dovrebbero essere identiche.
La acquistai sulla baia qualche mese fa solo per avere l' Helios 44 che montava davanti, che appariva in splendide condizioni. L' helios a quanto ne so è una copia russa del biotar tedesco, stesso schema ottico che può dare diverse soddisfazioni, sempre che tu sia in possesso di un esemplare non difettato e sempre che ti piaccia il bokeh "particolare".
Passando alla macchina, la mia aveva un grosso problema alle tendine dell' otturatore, rimanevano aperte a metà sui tempi lenti. Leggiucchiando un po su internet, mi sono reso conto che si trattava probabilmente di un problema alle molle, comune a molte zenit. Visto che, seppur valida nella sua semplicità e robustezza, la zenit vale meno dei soldi richiesti da un fotoriparatore, ho provato a ripararla da solo e il problema è sparito, e i tempi misurati a "orecchio" sembravano ragionevoli.
Le batterie per l' esposimetro le trovi senza problemi. Tra l' altro la mia zenit da letture comparabili a quella del mio corpo macchina principale, quindi suppongo che sia una parte della macchina che resiste bene al passare degli anni.
Tempo permettendo, in questi giorni dovrei terminare il rullo di prova, così da avere la certezza di aver riparato la zenit, o in alternativa di averla semplicemente rotta
