Problemi di conservazione Compard R09 Studio?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 887
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Problemi di conservazione Compard R09 Studio?

Messaggio da pappa »

Giusto per curiosità quanto vecchio era lo sviluppo?

Io sto provando con l’ilfotec hc, flaconi ambrati da 100 ml completamente pieni e una goccia di gas. Sono passati sei mesi da quando le ho riempite, vedremo dopo l’estate come saranno.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
pmlpoma
guru
Messaggi: 308
Iscritto il: 07/03/2018, 19:57
Reputation:

Re: Problemi di conservazione Compard R09 Studio?

Messaggio da pmlpoma »

Dart ha scritto: Forse avevi la “vecchia versione” nella bottiglia bianca o trasparente?
Compard bottiglia bianca.
Mauro

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1244
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Problemi di conservazione Compard R09 Studio?

Messaggio da gergio »

pappa ha scritto:
21/06/2025, 14:41
Giusto per curiosità quanto vecchio era lo sviluppo?
Nel mio caso non ti so dire esattamente, ma siamo sull'ordine dei 5 anni (comprai prima il flaconcino, mi trovai bene con la tmax e poi presi dopo qualche mese la bottiglia da 1 litro). Sempre conservato con butano entrambi
I miei tool e fotografie su
https://www.gerardogiordano.com
Gerardo Giordano

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5199
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Problemi di conservazione Compard R09 Studio?

Messaggio da zone-seven »

gergio ha scritto:
pappa ha scritto:
21/06/2025, 14:41
Giusto per curiosità quanto vecchio era lo sviluppo?
Nel mio caso non ti so dire esattamente, ma siamo sull'ordine dei 5 anni (comprai prima il flaconcino, mi trovai bene con la tmax e poi presi dopo qualche mese la bottiglia da 1 litro). Sempre conservato con butano entrambi
il flaconcino dello dello studional non è mai esistito , hanno sempre fatto la confezione da 1 Lt forse avevi preso lo spezial ?
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 887
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Problemi di conservazione Compard R09 Studio?

Messaggio da pappa »

gergio ha scritto:
pappa ha scritto:
21/06/2025, 14:41
Giusto per curiosità quanto vecchio era lo sviluppo?
Nel mio caso non ti so dire esattamente, ma siamo sull'ordine dei 5 anni (comprai prima il flaconcino, mi trovai bene con la tmax e poi presi dopo qualche mese la bottiglia da 1 litro). Sempre conservato con butano entrambi
A me difficilmente dura più di un’anno Immagine

Comunque non lo ricomprerò , fatti miei test del caso ho capito che non fa per me (Ilfotec hc, hc110 vari r09 e compagnia bella)
Ultima modifica di pappa il 21/06/2025, 17:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1495
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Problemi di conservazione Compard R09 Studio?

Messaggio da Dart »

Dopo cinque anni non mi sorprenderebbe se fosse andato, il problema è che qui parliamo di qualche mese.
Quoto comunque [mention]zone-seven [/mention] in quanto il flacone piccolo di Studional non l’ho mai visto, solo quello da un litro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Co la palla de vetro ce ‘ndovini deppiù
( F. Pizarro )

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1244
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Problemi di conservazione Compard R09 Studio?

Messaggio da gergio »

zone-seven ha scritto:
21/06/2025, 17:23
il flaconcino dello dello studional non è mai esistito , hanno sempre fatto la confezione da 1 Lt forse avevi preso lo spezial ?
Non ricordo esattamente (è passato troppo tempo), però ho conservato il flaconcino vuoto, posso controllare nei prossimi giorni.
Di sicuro era un derivato dello Studional
I miei tool e fotografie su
https://www.gerardogiordano.com
Gerardo Giordano

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5199
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Problemi di conservazione Compard R09 Studio?

Messaggio da zone-seven »

gergio ha scritto:
zone-seven ha scritto:
21/06/2025, 17:23
il flaconcino dello dello studional non è mai esistito , hanno sempre fatto la confezione da 1 Lt forse avevi preso lo spezial ?
Non ricordo esattamente (è passato troppo tempo), però ho conservato il flaconcino vuoto, posso controllare nei prossimi giorni.
Di sicuro era un derivato dello Studional
Giusto per sapere che magari ci è sfuggito che invece c’è la confezione piccola che sarebbe tanto, tanto più pratica.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1244
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Problemi di conservazione Compard R09 Studio?

Messaggio da gergio »

zone-seven ha scritto:
22/06/2025, 9:40
Giusto per sapere che magari ci è sfuggito che invece c’è la confezione piccola che sarebbe tanto, tanto più pratica.
Sono rientrato e ho recuperato le informazioni richieste:

Bellini BW DROD AM da dikuire 1+15. Flacone da 100ml in materiale plastico acquistato nel 2019, conservato sempre con butano, durato un paio di anni, attualmente ha energia nulla.

Compard R09 Studio. Flacone da 1000ml in materiale plastico, riversato da subito in vetro, acquistato nel 2020, ha sviluppato normalmente per i primi 2 o 3, dopodiché l'ho ripreso diversi mesi fa e secondo me ha una energia di circa il 50% (valutato in base alle diluizioni, mi sviluppa bene a 1+15 anziché 1+30)
I miei tool e fotografie su
https://www.gerardogiordano.com
Gerardo Giordano

Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1495
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Problemi di conservazione Compard R09 Studio?

Messaggio da Dart »

gergio ha scritto:
zone-seven ha scritto:
22/06/2025, 9:40
Giusto per sapere che magari ci è sfuggito che invece c’è la confezione piccola che sarebbe tanto, tanto più pratica.
Sono rientrato e ho recuperato le informazioni richieste:

Bellini BW DROD AM da dikuire 1+15. Flacone da 100ml in materiale plastico acquistato nel 2019, conservato sempre con butano, durato un paio di anni, attualmente ha energia nulla.

Compard R09 Studio. Flacone da 1000ml in materiale plastico, riversato da subito in vetro, acquistato nel 2020, ha sviluppato normalmente per i primi 2 o 3, dopodiché l'ho ripreso diversi mesi fa e secondo me ha una energia di circa il 50% (valutato in base alle diluizioni, mi sviluppa bene a 1+15 anziché 1+30)
Beh che dopo 5 anni non vada più come da nuovo ci credo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Co la palla de vetro ce ‘ndovini deppiù
( F. Pizarro )

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi