Pulire i negativi
Moderatore: etrusco
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Pulire i negativi
Volevo chiedervi qualche consiglio,su come pulire i negativi.
In particolare sulla pulizia più pesante.
Mi ricordo di aver letto(ghedina?),dell'uso del alcool puro(quello per i dolci)............
In particolare sulla pulizia più pesante.
Mi ricordo di aver letto(ghedina?),dell'uso del alcool puro(quello per i dolci)............
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13326
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Pulire i negativi
Ciao!
L'alcool può andare (casomai il problema è con cosa "strofinare"), ma c'è di meglio il PEC-12 con le salviettine PEC-Pad (si trova da Shades International). Va bene sia per i negativi che le stampe ed è certificato come non dannoso per i supporti fotografici.
L'alcool può andare (casomai il problema è con cosa "strofinare"), ma c'è di meglio il PEC-12 con le salviettine PEC-Pad (si trova da Shades International). Va bene sia per i negativi che le stampe ed è certificato come non dannoso per i supporti fotografici.
Re: Pulire i negativi
panno che non lasci peluche ovviamente
- porcospino99
- guru
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Pulire i negativi
Io uso un prodotto Tetenal, mi sembra si chiami Film Cleaner per Graphic Art... ma vado a memoria, se vuoi posso essere più preciso. Uso le salviette di carta usa e getta mi sembra in carta di riso che uso anche sulle ottiche.
Per quanto riguarda l'alcool da dolci... meglio la grappa da vinacce di traminer... molto più aromatica quando stampi
Per quanto riguarda l'alcool da dolci... meglio la grappa da vinacce di traminer... molto più aromatica quando stampi
- Matteo Virili
- guru
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
- Reputation:
Re: Pulire i negativi
Rispolvero questa discussione perché c'è un mio zio che ha ridotto alcune delle sue dia in uno stato pietoso:Silverprint ha scritto:Ciao!
L'alcool può andare (casomai il problema è con cosa "strofinare"), ma c'è di meglio il PEC-12 con le salviettine PEC-Pad (si trova da Shades International). Va bene sia per i negativi che le stampe ed è certificato come non dannoso per i supporti fotografici.
non so bene perché ma a suo tempo ha avuto la strana idea di riempire la cornice trasparente del vetrino con del nastro isolante nero e a distanza di decenni un po' di colla si è sciolta colando sulle dia.
Ha provato a rimuoverla con il CRC marino, ma è un po' troppo aggressivo perché lascia degli aloni.
Eventualmente questo PEC-12 con le relative salviettine può essere in grado di rimuovere anche le tracce di colla?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13326
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Pulire i negativi
Sì, dovrebbe rimuovere anche la vecchia colla squagliata.Matteo Virili ha scritto:...questo PEC-12 con le relative salviettine può essere in grado di rimuovere anche le tracce di colla?
- Matteo Virili
- guru
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
- Reputation:
Re: Pulire i negativi
Grazie dell'info, gli dirò i provare.
Re: Pulire i negativi
In linea generale, possono andare bene le cartine tipo Tiffen? Magari per rimuovere macchie di calcare?
stampatore
www.laboratoriofresia.it
www.laboratoriofresia.it
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13326
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Pulire i negativi
Mi sa di no, credo che quelle per le lenti siano comunque troppo dure per i negativi.
- FedericoPg
- appassionato
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 28/10/2014, 12:48
- Reputation:
Re: Pulire i negativi
Ciao a tutti, aggiungo una domanda a questa discussione.
Pulisco solitamente i negativi (35mm e medio formato) usando il prodotto della Tetenal ed un panno per le ottiche, ma ho sempre evitato di pulire il lato dell'emulsione per paura di danneggiarla.
Mi è capitato di vedere da poco un video invece in cui il negativo viene pulito da entrambi i lati: potete confermarmi che non ci sono rischi oppure va evitato?
Giusto per chiarezza, parlo di negativi molto giovani, non mi capita di lavorare con negativi "storici".
Grazie.
Pulisco solitamente i negativi (35mm e medio formato) usando il prodotto della Tetenal ed un panno per le ottiche, ma ho sempre evitato di pulire il lato dell'emulsione per paura di danneggiarla.
Mi è capitato di vedere da poco un video invece in cui il negativo viene pulito da entrambi i lati: potete confermarmi che non ci sono rischi oppure va evitato?
Giusto per chiarezza, parlo di negativi molto giovani, non mi capita di lavorare con negativi "storici".
Grazie.
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato