Push Agfa Scala in Ars Imago FD

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Matteo Virili
guru
Messaggi: 595
Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
Reputation:

Push Agfa Scala in Ars Imago FD

Messaggio da Matteo Virili »

Buongiorno ragazzi! Ieri volendo fare delle foto a un concerto e avendo solo dei rulli di Agfa Scala, non ho avuto alternativa e li ho esposti a 1600 ISO.
In casa ho solo lo sviluppo Ars Imago FD al momento.
Stavo pensando di sviluppare per 15 minuti... Che ne dite?
Quanto alle agitazioni leggevo qui sul forum che devono essere frequenti con la Scala. 4 agitazioni ogni 20 secondi possono essere sufficienti?
Grazie a chi vorrà darmi una mano :ymhug:



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7924
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Push Agfa Scala in Ars Imago FD

Messaggio da -Sandro- »

Più che delle agitazioni mi preoccuperei di tutto il resto. Non credo vi sia letteratura in merito, la scala è finita e personalmente l'ho sempre invertita e mai trattata come negativo (gran delitto, direi).
Se quegli scatti sono importanti esponi un altro rullo a 1600, taglialo in spezzoni e fatti delle prove. Non scenderei sotto la diluizione 1+40, altrimenti avrai un contrasto esplosivo.

Avatar utente
Matteo Virili
guru
Messaggi: 595
Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
Reputation:

Re: Push Agfa Scala in Ars Imago FD

Messaggio da Matteo Virili »

Non sono scatti vitali ma sempre meglio farli venire bene che male, quindi sì, penso proprio che sacrificherò un altro rullo per delle prove ;)

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7924
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Push Agfa Scala in Ars Imago FD

Messaggio da -Sandro- »

15 minuti sono comunque una enormità, la scala è diversa, trattala come se avessi esposto a 200 o 400 tanto per avere un'idea di partenza. E poi, mi raccomando, racconta i risultati, anche se fanno schifo, non far cadere tutto nell'oblio.

Scatta 36 foto identiche e possibilmente nelle stesse condizioni di luce. Poi tagliala al buio in spezzoni da 20 centimetri (ne escono 8 circa) e comincia a svilupparli per 5-7-9-11 minuti. Fermati e controlla i risultati, poi decidi se proseguire e come. Ti resteranno altrettanti spezzoni.

Avatar utente
Matteo Virili
guru
Messaggi: 595
Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
Reputation:

Re: Push Agfa Scala in Ars Imago FD

Messaggio da Matteo Virili »

Ovviamente vi renderò partecipi! Una domanda Sandro: l'FD è uno sviluppo one shot, tuttavia per fare queste prove potrei riutilizzarlo qualche volta, visto che vado a sviluppare solo una piccola striscia alla volta? O ci sono controindicazioni?

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7924
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Push Agfa Scala in Ars Imago FD

Messaggio da -Sandro- »

No, getta e rifai ogni volta. Non fare il genovese, che non lo sei, applica la famosa sboronaggine milanese!

Avatar utente
Matteo Virili
guru
Messaggi: 595
Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
Reputation:

Re: Push Agfa Scala in Ars Imago FD

Messaggio da Matteo Virili »

@-Sandro- non lo sai che noi di Rieti siamo i genovesi del centro Italia? Questo meme dice tutto :))
0338B00D-E608-43B9-A731-EBC7BB12E877.jpg

Avatar utente
truiz
fotografo
Messaggi: 55
Iscritto il: 13/04/2016, 12:42
Reputation:

Re: Push Agfa Scala in Ars Imago FD

Messaggio da truiz »

Da Civitese ( in brovingia di Riedi :)) ) seguirei un approccio dicotomico:
Taglia in spezzoni un rullo di test, come dice Sandro e sviluppa il primo spezzone per un tempo "medio" stabilito a priori. Se troppo denso abbassi il tempo della metà altrimenti lo aumenti.
Procedendo per step successivi, mano a mano con intervalli più stretti, riuscirai in breve a raggiungere l'ottimo.

Es:
primo spezzone 8' (messo a caso, eh) -> troppo denso
secondo spezzone 4' -> troppo leggero
terzo spezzone 6' -> ancora un po' troppo denso
allora il tempo è 5'

In questo modo ti risparmi un po' di tempo e di sviluppo.
Marco

Avatar utente
Matteo Virili
guru
Messaggi: 595
Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
Reputation:

Re: Push Agfa Scala in Ars Imago FD

Messaggio da Matteo Virili »

Primo spezzone di prova sviluppato per 8 minuti (come tempo di partenza non era poi male!). Ora non ho modo di postarlo perché sta asciugando. Mi sembra comunque bello leggerino il negativo.
Riproverò con un tempo maggiore. Come posso tuttavia limitare un po' l'inevitabile innalzamento del contrasto?
Agitazioni meno frequenti?
Ora ho agitato di continuo per il primo minuto e poi ho fatto 4 ribaltamenti ogni 20 secondi.

Avatar utente
Matteo Virili
guru
Messaggi: 595
Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
Reputation:

Re: Push Agfa Scala in Ars Imago FD

Messaggio da Matteo Virili »

Ho cercato di far somigliare più possibile la scansione a ciò che vedo controluce, ma i negativi nella realtà.
La seconda prova, fatta a 15 minuti, mi sembra comunque restituire un negativo ancora troppo leggero.
Che fare?
Aumento i tempi? Oppure opto per una diluizione minore?
Voi come fareste?
Allegati
spezzoni_prova.jpg

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi