Pagina 1 di 1
[Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 05/10/2025, 18:11
da mguardigli
Cari tutti, mi chiamo Michela vi leggo da tempo e vi ringrazio per i preziosi consigli, prima di interpellarvi ho cercato sul forum, ma non ho trovato precisamente quello che cercavo. Spero di aver beccato la sezione giusta e che il topic non sia troppo trito, nel caso mi scuso.
[Premesse]
- Sono abbastanza miope e -ahimè- sta cominciando ad affliggermi anche una certa presbiopia, insomma non sono un fulmine di guerra nella messa a fuoco.
- Scatto principalmente in medio formato, su rolleiflex o Hasselblad, perché mi piace la qualità delle immagini che con il 35mm (sicuramente per mie mancanze) mi è più difficile tirare fuori.
- La mia combo solita è la classica hp5 + xtol (o D76), esposta per le ombre, con lo sviluppo aggiustato a seconda del contrasto.
- Ultimamente, a differenza del passato, mi trovo sempre di più a scattare tra la gente, in occasioni di manifestazioni, in città, insomma a fare street/reportage. Il medio formato in queste situazioni mi ha fatto scontrare con alcune limitazioni. Giocando quasi sempre tra f5.6 e f8 le velocità non sono altissime, con conseguente mosso (magari del soggetto, di cui non riesco sempre a bloccare il movimento), l'ottica fissa non mi consente di isolare particolari e -soprattutto- la messa a fuoco è ovviamente manuale e inevitabilmente perdo l'attimo.
[Domanda]
- Esiste una medio formato con un autofocus abbastanza performante da essere utilizzata in contesti simili? Penso che l'autofocus mi aiuterebbe sia con i problemi di vista che con la velocità. Leggendo sul forum ho visto che alcuni consigliano la fuji ga 645. Ce ne sono altre papabili?
So che fare scatti di questo tipo con il medio formato forse è un po' una coperta corta, quindi mi sono preparata la domanda di riserva:
- Quale 35 mm mi consigliereste (con autofocus e possibilmente uno zoom di qualità)? Ho provato con una Dynax 60 con 28/100 ma devo dire che i risultati sono abbastanza deludenti in termini di nitidezza (sempre in combo hp5/xtol). Insomma quale 35 mm con qualche automatismo si avvicina di più alla qualità di una medio formato? Tendenzialmente stampo in 30x40 massimo.
Grazie mille e buona serata!
[Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 05/10/2025, 18:38
da pappa
Ciao, sia Hasselblad che rolleiflex sono meccaniche….andando con una macchina autofocus devi sottostare all’imprevedibilità elettronica.
Mi pare ci sia una Pentax 645 con af o una Fuji a ga645 ma credo che comunque la velocità dell’af sia più di impiccio che di aiuto.
Il mio suggerimento è di continuare con la rolleiflex e scattare in “zone focus”
L’otturatore centrale è un gioiellino per andare giù con i tempi di scatto.
Al massimo prova a valutare la sostituzione del vetro di messa a fuoco con lo stigmometro a 90 gradi, decisamente più semplice la messa a fuoco.
Eventualmente ci sarebbe pure la Fujica gw670 che potrebbe andar bene al tipo di foto che fai.
(Ci sarebbe anche la Contax 645 ma i prezzi sono folli)
[Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 05/10/2025, 19:16
da zone-seven
Per esperienza sul campo:
mamiya 645afd … macchina “ recente “ e se scegli il modello giusto in un futuro puoi montarci il dorso digitale. Ottiche di livello ed af veloce.
Per le 35mm Nikon recenti che possono montare le attuali ottiche con tutti i vantaggi del caso delle ottiche nuove. Esempi possono essere F100 (anche qui per esperienza sul campo) ci monti tutte le ottiche, TUTTE incluse quelle col VR. (anche AI-S) se proprio ti piace il vecchio a tutti costi. Su alcune Nikon (nei limiti del possibile) c’è ancora l’assistenza ufficiale.
Sempre in 35mm anche Canon Eos ma è un marchio che non uso e quindi non saprei dirti.
Ps: nessun 35mm può raggiungere la qualità di un formato superiore, tocca mettersi l’anima
in pace.
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 05/10/2025, 19:47
da claudiofanesi
Non me ne intendo di macchine, ma un consiglio per le foto di strada dove hai bisogno di velocità è utilizzare per la maggior parte degli scatti l’iperfocale. Magari lo fai già o non ne eri a conoscenza, ma un consiglio in più..
Poi è una questione personale, magari preferisci focheggiare ogni volta, allora gli altri ti sapranno indirizzare meglio..
[Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 05/10/2025, 20:04
da pappa
claudiofanesi ha scritto:Non me ne intendo di macchine, ma un consiglio per le foto di strada dove hai bisogno di velocità è utilizzare per la maggior parte degli scatti l’iperfocale. Magari lo fai già o non ne eri a conoscenza, ma un consiglio in più..
Poi è una questione personale, magari preferisci focheggiare ogni volta, allora gli altri ti sapranno indirizzare meglio..
Liperfocale, medio formato e fotografia di strada non vanno d’accordo assieme, andare a stima per la mf é sicuramente una pratica meno semplice da eseguire inizialmente ma con un po’ di pratica si riescono ad ottenere buoni risultati.
….vivian maier può essere d’esempio
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 05/10/2025, 20:59
da frank baldux
La Mamiya 645 afd, come è stato già detto.
Ha tutto ciò che ha la pentax 645nII (autofocus, alzo specchio, esposimetro media o spot, motore, dimensioni da grossa reflexona tipo Nikon F4 o Contax RTS III un poco vitaminizzata, materiali pregiati tipo magnesio, un mirino luminoso) con in più una doppia feature veramente "di lusso" per il tipo di macchina: magazzini intercambiabili e che sono dorso datario (impressiona fra i fotogrammi, non sopra, i dati tipo tempo, diaframma, ecc.)
Io ce l'ho, o meglio ce l'ha mio padre, non abbiamo ancora deciso se venderla o sviluppare il sistema, perché il problema è che non ha senso una macchina del genere se non la corredi di 3 o 4 ottiche, se la devo usare con l'80 mm tanto vale usare la biottica che è super portatile.
PS: le ottiche autofocus si trovano, ma non proprio ogni giorno, se a uno interessano quando escono sui soliti siti di usato bisogna prenderle, ma monta anche quelle manual focus che girano molto di più perché montavano su tanti modelli di Mamiya 645 precedenti, e sia nelle af che nelle mf si trovano fissi e zoom, visto che chiedevi per gli zoom
Ottiche Mamiya sono notoriamente ottime, molti dicono vicine a pentax per resa, anche se a me come resa sembrano un poco più simili alle Nikon che alle Canon, per usare i due riferimenti nipponici
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 05/10/2025, 22:39
da bolchi
mguardigli ha scritto: ↑05/10/2025, 18:11
- Quale 35 mm mi consigliereste (con autofocus e possibilmente uno zoom di qualità)? Ho provato con una Dynax 60 con 28/100 ma devo dire che i risultati sono abbastanza deludenti in termini di nitidezza (sempre in combo hp5/xtol). Insomma quale 35 mm con qualche automatismo si avvicina di più alla qualità di una medio formato? Tendenzialmente stampo in 30x40 massimo.
canon eos. sono compatibili con tutte le ottiche canon ef, anche dell era digitale (quindi alcune ancora in produzione o prodotte fino a pochi anni fa). Quindi hai molti zoom di qualità davvero buona e con af istantanei, probabilmente il meglio che esista (mi dicono, non li ho di certo confrontati tutti)
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 05/10/2025, 23:45
da Pierpaolo B
Se vuoi la qualità del MF non c'è alternativa al MF.
La fuji citata sembra ottima ma a m'ha stufato in breve tempo..... fa fotogrammi verticali se usata in orizzontale e già questo disturba. In mano sembra un giocattolo. I fotogrammi nell'ingranditore sono piuttosto antipatici. Senza parlare del prezzo che è fuori di testa per robi simili.
Se hai problemi di vista e vuoi una mf "facile" mi vien da dire Mamiya 6 o Mamiya 7. Costano tantotanto ma sono quanto di meglio si possa cercare sotto tutti i punti di vista.
La Mamiya645af citata sopra è un apparecchio splendido ma pesa e ingombra come un'Hasslblad e ha l'ergonomia di una scarpa da arrampicata.
Per il 35mm la Nikon F100 già citata da Enzo è un riferimento come rapporto qualità prezzo..... se non t'ineressano ottiche G o VR la F90X la porti a casa per una cicca ma sicuramente ha le gomme da pulire. Per la qualità ottica Nikon non ha nulla da invidiare a nessuno..... ci sono ottimi zoom pofessionali..... il limite è è solo il formato
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 5:33
da claudiofanesi
pappa ha scritto: ↑05/10/2025, 20:04
claudiofanesi ha scritto:Non me ne intendo di macchine, ma un consiglio per le foto di strada dove hai bisogno di velocità è utilizzare per la maggior parte degli scatti l’iperfocale. Magari lo fai già o non ne eri a conoscenza, ma un consiglio in più..
Poi è una questione personale, magari preferisci focheggiare ogni volta, allora gli altri ti sapranno indirizzare meglio..
Liperfocale, medio formato e fotografia di strada non vanno d’accordo assieme, andare a stima per la mf é sicuramente una pratica meno semplice da eseguire inizialmente ma con un po’ di pratica si riescono ad ottenere buoni risultati.
….vivian maier può essere d’esempio
Eccolo qua..Ci possiamo limitare a commentare la domanda dell’utente? Ogni volta si deve commentare il consiglio di qualcuno, semplicemente perchè non è il proprio modo di fotografare.
Come mai? Dato che non ho avuto mai problemi, se è scritto da qualche parte come regola lo accetto volentieri, ma credo che andare a stima e magari cannando 6/7 fotografie non vabene allo stesso modo allora. Non sempre in strada c’è un preciso punto di interesse, magari è un insieme, dipende sempre..
Se stai fotografando una situazione puó andar bene sia l’iperfocale che la stima, se vuoi un soggetto in particolare, con un sfocato dietro,ma anche senza, che risalti sulla foto ovvio che non vabene.
Comunque mi tiro fuori, poi si inizia una discussione che và fuori tema e non ne ho voglia ahah comunque per me l’iperfocale con la Rolleiflex va tanto bene, poi focheggio anche, ma a volte no.
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 6:21
da Andrea67c
Se ti può servire, io faccio street con una mam 6x4,5. Senza af. La faccio sia con l'80mm (equivalente del 50mm), con cui focheggio a mano, sia con il 45mm (equivalente a un 28mm) con cui quasi non si focheggia. Ci vogliono però due cose. L'impugnatura a batteria (quando non la usavo per questioni di peso dovevo lottare, perdendo, con l'ergonomia, come dice Pierp). Poi ci vuole un mirino come si deve, e la mam ce l'ha, quello con l'esposimetro. Non per l'esposimetro, ma perché è adatto a focheggiare velocemente: luminoso e con i riferimenti ottici classici per il fuoco.
Ciao!
A.
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 9:00
da luigi_67
Comunque il consiglio di lavorare in iperfocale non è peregrino... dipende dai soggetti che ti interessano ma se usi un'ottica "corta" tipo un 50 o addirittura un 40 mm sul 6x6, a f8 o 11, hai già una profondità di campo che ti consente il "carica e scatta".
Visto che usi l'HP5, a meno che non scatti in condizioni di luce scarsa, la cosa potrebbe funzionare, eventualmente puoi pensare di esporla a sensibilità maggiori se fosse necessario.
Altrimenti restano validi i suggerimenti che ti hanno dato su macchine alternative, per le quali però, se vuoi rimanere in ambito medio formato, come vedi l'investimento da fare è importante.
Buoni scatti, un saluto
Luigi
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 9:31
da pappa
claudiofanesi ha scritto:pappa ha scritto: ↑05/10/2025, 20:04
claudiofanesi ha scritto:Non me ne intendo di macchine, ma un consiglio per le foto di strada dove hai bisogno di velocità è utilizzare per la maggior parte degli scatti l’iperfocale. Magari lo fai già o non ne eri a conoscenza, ma un consiglio in più..
Poi è una questione personale, magari preferisci focheggiare ogni volta, allora gli altri ti sapranno indirizzare meglio..
Liperfocale, medio formato e fotografia di strada non vanno d’accordo assieme, andare a stima per la mf é sicuramente una pratica meno semplice da eseguire inizialmente ma con un po’ di pratica si riescono ad ottenere buoni risultati.
….vivian maier può essere d’esempio
Eccolo qua..Ci possiamo limitare a commentare la domanda dell’utente? Ogni volta si deve commentare il consiglio di qualcuno, semplicemente perchè non è il proprio modo di fotografare.
Come mai? Dato che non ho avuto mai problemi, se è scritto da qualche parte come regola lo accetto volentieri, ma credo che andare a stima e magari cannando 6/7 fotografie non vabene allo stesso modo allora. Non sempre in strada c’è un preciso punto di interesse, magari è un insieme, dipende sempre..
Se stai fotografando una situazione puó andar bene sia l’iperfocale che la stima, se vuoi un soggetto in particolare, con un sfocato dietro,ma anche senza, che risalti sulla foto ovvio che non vabene.
Comunque mi tiro fuori, poi si inizia una discussione che và fuori tema e non ne ho voglia ahah comunque per me l’iperfocale con la Rolleiflex va tanto bene, poi focheggio anche, ma a volte no.
Se sei in campana aperta sicuramente funziona, ma in città gli edifici spesso non sono all’infinito e ti mangi profondità di campo…. Non è questione di fare lo sfondo sfuocato.
Tendenzialmente si imposta una distanza media e si mette a fuoco con il corpo spostandosi con i piedi
Comunque fai ben attenzione che il formato 6x4.5 è ben diverso dal 6x6….potrebbe anche non funzionare per il tuo stile fotografico.
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 11:31
da chromemax
Boh... non faccio questo genere di fotografia e quindi non do consigli... ma un pensiero mi viene quando sento parlare di medio formato per via della qualità e poi di messe a fuoco a stima che è l'antitesi del concetto precedente.
Non so, chiedo: ma secondo voi a livello qualitativo una foto da negativo MF di un soggetto dalla nitidezza "tonta" e con una pdc che rende tutto disordinato è qualitativamente molto superiore rispetto ad un'immagine di un soggetto nitido e con la giusta pdc ma ottenuta con l'autofocus di una moderna reflex 35mm?
La street si può anche fare in GF (@Silverprint docet) se nel progetto fotografico è insito il imite tecnico ed usato come un punto di forza del progetto stesso (altro motivo per cui la tecnica è importante in fotografia come dirimente espressivo).
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 12:59
da claudiofanesi
Diego non lo só, si puó ragionare, nella fotografia di strada non ricerco molto la nitidezza o la tecnica nei miei scatti, preferisco cogliere il senso, il gesto, il momento di quello che mi colpisce, credo che nella fotografia di strada e di reportage si possa tralasciare un minimo di perfezione.
Per quanto riguarda la qualità e l’esempio che hai citato, a mio parere, premesso quello che ho detto prima, il negativo della Rolleiflex mi risulta in qualsiasi situazione superiore alla nikon 35mm. A parità di pellicola (hp5) , di sviluppo (d76) e via dicendo..tanto che mi stó quasi decidendo ad utilizzare solo la Rolleiflex ormai.
Ovviamente è un mio parere, magari l’obiettivo nikon non è il massimo ma poi ognuno comunque ha il suo modo di fotografare e ha le sue priorità in fase di scatto..
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 13:04
da mguardigli
Intanto grazie mille a tutti per le risposte, le vostre riflessioni riprendono molti dei miei dubbi, soprattutto quella di @chromemax : un soggetto nitidamente "tonto" in MF è poi tanto meglio di un soggetto correttamente ripreso con una 35mm autofocus quando si va a stampare? L'ultimo paragrafo della risposta di @chromemax mi ha colpito molto ed è molto interessante: come usare, in concreto, un limite tecnico come punto di forza? Forse sarebbe quindi il caso, invece di trovare una soluzione tecnica/strumentale, di trovarne una "progettuale/creativa", magari rinunciando a una certa idea di "correttezza". È un approccio a cui onestamente non avevo pensato, nell'ansia forse di risolvere tutto "con l'attrezzatura" e mi sta facendo pensare molto, grazie!
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 14:05
da zone-seven
L'attrezzatura dovrebbe seguire l'idea, non precederla. A volte, invece, ci si aggrappa all’illusione che uno strumento “migliore” risolverà un problema di visione, di chiarezza progettuale, o peggio ancora, di identità fotografica.
Diciamo che l'attrezzatura, da una parte andrebbe "domata", "gestita", dall'altra può o dovrebbe semplificarci la vita (fotografica)
La fotografia è fatta di scelte e ogni scelta tecnica è, o dovrebbe essere, una scelta espressiva.
Qual'è il tuo progetto ?
La verità o parte della verità è che la tecnica e l'attrezzatura, da sole, non salvano una fotografia. Un’immagine può essere impeccabile sul piano formale eppure del tutto vuota. Ed alcuni limiti possono diventare elemento di forza se coerenti con l’idea che guida il progetto.
La domanda, allora, non è più: qual è la fotocamera AF medio formato per ottenere la qualità massima? Ma piuttosto: qual è lo strumento e il metodo più adatto a esprimersi in modo coerente e credibile?
Comunque se il problema fosse solo la vista puoi sopperire con le lenti di correzione diottrica.
[Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 15:09
da pappa
Ognuno interpreta la street a suo modo…chi fa ritratti postati, chi usa il flash, chi mette in evidenza forme e architetture, chi cerca l’attimo fuggente, chi usa il juxtaposition…
Gli stili sono molteplici e ognuno ha più o meno vincoli.
Da quanto si evince dal tuo primo post la tua preferenza è quella di fotografare persone al volo, quindi non c’è di meglio che una macchina fotografica silenziosa (rolleiflex).
Come detto da [mention]chromemax [/mention] in questi casi non è importante la precisione di messa a fuoco ma piuttosto il momento (quindi il suggerimento di focheggiare a stima mi sembra corretto, si é sempre fatto così)
Giocando tra f11 e f16 avresti la coperta meno corta.
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 15:50
da mguardigli
@zone-seven Hai messo proprio il dito nella piaga, sono in effetti tra un progetto e l'altro (anche se "progetto", per i miei scatti, mi sembra una definizione un po' ardita). Sono partita da scatti in cui non c'era alcuna presenza umana (e qui potevo prendermi tutto il tempo del mondo e l'attrezzatura era quindi coerentemente "lenta") a qualche timido ritratto e a qualche scena di strada, dove però faccio ancora umanamente fatica a interfacciarmi con le persone (ergo, necessità di lontananza, silenziosità, velocità, poca appariscenza...). Tutto questo mal si accompagna ovviamente al MF, di qui la speranza di risolvere con l'attrezzatura... Ho appena concluso un "progetto" (fatto con la Rolleiflex) definito per tempo e spazio in cui mescolavo i due aspetti. E devo ammettere che l'elemento umano negli scatti mi piace molto, tanto da ricercarlo attivamente (di qui l'idea di futuri progetti a componente "umana"). Forse potrei risolvere i problemi di vista con vetri più luminosi o la correzione diottrica e cambiare invece il mio approccio partendo da un eventuale progetto e sfruttando quello che ho (che è senz'altro più economico!

)
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 15:54
da Silverprint
Michela è brava e ha un bel modo di scattare e qualche interessante progetto in itinere.
Alterna immagini colte al momento a ritratti più posati o cityscapes ben composti.
Capisco il suo prediligere il medio formato quadrato, anche perché lo usa piuttosto bene.
Il problema si presenta per quelle immagini colte più "al volo", ma non per tutto il suo procedere, che affinerei piuttosto che stravolgere.
Non saprei in effetti cosa consigliare, un paio di 6x6 AF ci sarebbero, rare costose e forse fragili e non so quanto siano veloci (Rollei 6008AF e Hy6). Alla fine forse la Rolleiflex biottica (con schermo luminoso e correzione diottrica) un po' allenamento e qualche vecchio trucco sarebbero la soluzione più pratica.
Per vecchio trucco s'intende avere la macchina carica, con l'esposizione già fatta e con una distanza di messa a fuoco verosimilmente prossima a quella che servirà.
La timidezza si supera con la gentilezza, che non le manca.
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 16:24
da mguardigli
@Silverprint Troppo buono!
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 17:15
da zone-seven
mguardigli ha scritto: ↑06/10/2025, 15:50
@zone-seven Hai messo proprio il dito nella piaga, sono in effetti tra un progetto e l'altro (anche se "progetto", per i miei scatti, mi sembra una definizione un po' ardita). Sono partita da scatti in cui non c'era alcuna presenza umana (e qui potevo prendermi tutto il tempo del mondo e l'attrezzatura era quindi coerentemente "lenta") a qualche timido ritratto e a qualche scena di strada, dove però faccio ancora umanamente fatica a interfacciarmi con le persone (ergo, necessità di lontananza, silenziosità, velocità, poca appariscenza...). Tutto questo mal si accompagna ovviamente al MF, di qui la speranza di risolvere con l'attrezzatura... Ho appena concluso un "progetto" (fatto con la Rolleiflex) definito per tempo e spazio in cui mescolavo i due aspetti. E devo ammettere che l'elemento umano negli scatti mi piace molto, tanto da ricercarlo attivamente (di qui l'idea di futuri progetti a componente "umana"). Forse potrei risolvere i problemi di vista con vetri più luminosi o la correzione diottrica e cambiare invece il mio approccio partendo da un eventuale progetto e sfruttando quello che ho (che è senz'altro più economico!

)
Beata te che hai proggetti in corso e terminati... io mica ci riesco

uno è venuto fuori (più o meno eh) con buona grazia della pazienza e cortesia di
@Silverprint
Capisco la presenza umana, in alcuni scatti è un valore aggiunto non indifferente.
Comunque generalmente, i problemi di approccio maggiori li ho avuti con personaggi che era meglio non fotografare a prescidere

Per il resto con un po' di gentilezza pochi rompono le scatole e qualcuno dice un no con un sorriso. Dipende anche (per, chiamiamola inopportunamente, espserienza) da dove si sta, ci sono stati posti dove le persone (non tutte eh) mi si mettevano anche in posa.
Comunque come ha detto Andrea le AF, medio formato sono costose e, gli schermi luminosi per l'hasselblad sono pure costosi e, imho, non valgono quello che costano. Forse la più ecponomica potrebbe essere la Mamiya ma perchè non provare con una lente di correzione sul pozzetto? Di vista soffro un po' anche io però al momento riesco ancora a focheggiare. L'AF imho torna comodo ma si rischia di diventarne "schiavi" in modo sbagliato.
PS: il miglior schermo di messa a fuoco l'ho trovato sulla Minolta Dynax 7
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 17:32
da claudiofanesi
Michela per il vetro di messa a fuoco si parlava molto bene degli Oleson qui sul forum, puoi trovare qualche discussione in merito.
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 18:11
da mguardigli
@zone-seven "Progetti" è proprio una parola grossa, sono moolto indietro anche su cose basilari, ma @Silverprint non batte ciglio neanche davanti alle mie domande più stupide... Devo dire che la Rolleiflex aiuta a "rompere il ghiaccio" e spesso qualcuno si avvicina incuriosito o con un atteggiamento di apertura che magari non avrebbe davanti a una digitale (un punto in più per noi!), a volte però mi manca non riuscire a catturare le persone velocemente, da abbastanza lontano e senza farmi vedere (con la Rolleiflex devo praticamente autoinvitarmi a casa del soggetto a prendere il tè nel salotto).
Sì, penso a questo punto di provare a mettere un vetro più luminoso, perché a volte mi capita che il fuoco cada maledettamente un centimetro prima o dopo dove dovrebbe... @claudiofanesi grazie, guarderò gli Oleson!
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 19:36
da pappa
Io ho l’oleson e ho notato un miglioramento rispetto all’originale (non da urlare al miracolo ma comunque apprezzabile)
Poi andrà a finire come me che ogni volta che esco con la rolleiflex c’è sempre qualcuno che si ferma a conversare.
Una delle ultime volte un tipo mi ha chiesto se funzionava davvero o era per bellezza.
Ad essere sincero la gente nota meno e si sente meno intimidita dalla rolleiflex rispetto alla Leica per esperienza personale.
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Inviato: 06/10/2025, 21:23
da claudiofanesi
Più che altro perchè la Leica la devi mettere all’occhio, e già lì si girano tutti ahah la Rolleiflex fai finta di guardare in basso, discretamente, premi il pulsante di scatto e nessuno ha sentito e visto niente. Anzi, a volte potresti anche leggermente inclinarla in alto e scattare senza guardarla, se proprio non puoi dare all’occhio..non só io mi ci trovo benissimo.
Quello che chiedi, forse è qualcosa che non esiste, nel senso che qualche compromesso e qualche rinuncia si deve sempre fare, qualche mancanza l’hanno tutte..