Retini fotografici per sandwich in ingranditore
Moderatori: Silverprint, chromemax
Retini fotografici per sandwich in ingranditore
Buongiorno,
essendo nuovo di questo forum ho messo questo post quì ritenedola la sezione più adatta,avessi sbagliato prego gli admin di metterla in quella apposita.
Vecchio stampatore, e ora usando una camera oscura ( per ora di un circolo fotografico ), mi ricordo che a suo tempo acquistai dei retini fotografici già pronti da mettere in sandwich nel portanegativi insieme al negativo che volevo stampare; già pronti con varie trame, per poi stampare.
Non ricordo la marca ma anche girando su vari negozi on line non sono riuscito a trovarli...
Sapreste indicarmi Voi che siete esperti dove poterli reperire?
Grazie attendo Vs. risposte sempre pronte, gradite, cordiali e preparate.
essendo nuovo di questo forum ho messo questo post quì ritenedola la sezione più adatta,avessi sbagliato prego gli admin di metterla in quella apposita.
Vecchio stampatore, e ora usando una camera oscura ( per ora di un circolo fotografico ), mi ricordo che a suo tempo acquistai dei retini fotografici già pronti da mettere in sandwich nel portanegativi insieme al negativo che volevo stampare; già pronti con varie trame, per poi stampare.
Non ricordo la marca ma anche girando su vari negozi on line non sono riuscito a trovarli...
Sapreste indicarmi Voi che siete esperti dove poterli reperire?
Grazie attendo Vs. risposte sempre pronte, gradite, cordiali e preparate.


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12685
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Retini fotografici per sandwich in ingranditore
Li faceva la Paterson e credo che oggi sia possibile trovarli solo sul mercato del vintage fotografico o sul famoso sito di aste online
Re: Retini fotografici per sandwich in ingranditore
Puoi anche farteli da solo, fotografando delle superfici il quanto più possibili regolari ed uniformemente illuminate, esempio: muri grezzi scegliendoli di diversa granularità, tessuti, sabbia, acqua e quanto altro ti viene in mente. Oppure puoi, impostando un tempo lento, sempre su superfice uniforme, scattare muovendo la macchina per ottenere un mosso. Per facilitare il lavoro in camera oscura ti conviene ottenere dei fotogrammi piuttosto densi, in modo da controllare meglio l'"invadenza" del retino, che di solito si preferisce appena pronunciato sull'immagine principale.
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
Re: Retini fotografici per sandwich in ingranditore
Ciao,Kleinpest ha scritto: ↑14/03/2025, 16:07Buongiorno,
essendo nuovo di questo forum ho messo questo post quì ritenedola la sezione più adatta,avessi sbagliato prego gli admin di metterla in quella apposita.
Vecchio stampatore, e ora usando una camera oscura ( per ora di un circolo fotografico ), mi ricordo che a suo tempo acquistai dei retini fotografici già pronti da mettere in sandwich nel portanegativi insieme al negativo che volevo stampare; già pronti con varie trame, per poi stampare.
Non ricordo la marca ma anche girando su vari negozi on line non sono riuscito a trovarli...
Sapreste indicarmi Voi che siete esperti dove poterli reperire?
Grazie attendo Vs. risposte sempre pronte, gradite, cordiali e preparate.
ho quelli che vedi in foto (sono 8) casomai ti interessino, o non trovi altro, contattami per mail.
Sono nuovi, cioè mai usati, quindi non ho consigli da darti in merito.
Francesco

Re: Retini fotografici per sandwich in ingranditore
Ciao Fabio tutto è fattibile come dici tu infatti in questo video-articolo se ne parla propio https://www.youtube.com/watch?v=TQH2nRIz5Z4 ma io avevo quelli con la confezione rossa della Paterson ed erano eccezionali.effegi61 ha scritto: ↑15/03/2025, 8:35Puoi anche farteli da solo, fotografando delle superfici il quanto più possibili regolari ed uniformemente illuminate, esempio: muri grezzi scegliendoli di diversa granularità, tessuti, sabbia, acqua e quanto altro ti viene in mente. Oppure puoi, impostando un tempo lento, sempre su superfice uniforme, scattare muovendo la macchina per ottenere un mosso. Per facilitare il lavoro in camera oscura ti conviene ottenere dei fotogrammi piuttosto densi, in modo da controllare meglio l'"invadenza" del retino, che di solito si preferisce appena pronunciato sull'immagine principale.
Pensa solo (io abito ad Ancona) che avevo una foto del Duomo di Ancona e per fare un 24x30 molto bello, con retinatura a puntini ho "perso" una mezza giornata in camera oscura. E' venuta uno spettaccolo anche poi passandola su pellicola Lith ( anche questa non l'ho vista più in giro ).
La foto fatta ha vinto ben tre conncorsi fotografici. Era uno spettacollo veramente e quanto mi sono divertito per farla come dicevo io...
Peppe
.
Re: Retini fotografici per sandwich in ingranditore
Si, il bello di farseli da soli è che poi sono unici, come lo scatto. Quelli proposti ad esempio dal video sono per il mio gusto troppo ma troppo invasivi. In generale, ma beneinteso, è solo una mia opinione un mio personale gusto, qualsiasi intervento, diciamo "speciale", viraggi compresi, se ci deve essere, deve essere appena accennato, quasi che lo spettatore "medio" non se ne accorga neppure.
Ho appena finito la mia scorta di Ilford Ilfolith Contact I C4, ed ho provato i wephota ed i bergger, come alternativa. Non so perchè ma pur riuscendo a modulare bene anzi molto bene, i toni mediante esposizione e sviluppo a seconda del risultato che mi serve, ottengo, specialmente con i wephota, degli internegativi sporchissimi pieni di buchi bianchi, quindi neri in stampa. Provato un pò di tutto, prebagno in acqua compreso, ma niente da fare, ci sto lavorando.....
Ho appena finito la mia scorta di Ilford Ilfolith Contact I C4, ed ho provato i wephota ed i bergger, come alternativa. Non so perchè ma pur riuscendo a modulare bene anzi molto bene, i toni mediante esposizione e sviluppo a seconda del risultato che mi serve, ottengo, specialmente con i wephota, degli internegativi sporchissimi pieni di buchi bianchi, quindi neri in stampa. Provato un pò di tutto, prebagno in acqua compreso, ma niente da fare, ci sto lavorando.....
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
Re: Retini fotografici per sandwich in ingranditore
@ effegi61
La Ilford Ilfolith Contact I C4 dove si può ancora trovare?
E' ancora in produzione?
Altre pellicole lith?
Fammi sapere che sarei molto interessato all' acquisto
Grazie infinite
Peppe
.
La Ilford Ilfolith Contact I C4 dove si può ancora trovare?
E' ancora in produzione?
Altre pellicole lith?
Fammi sapere che sarei molto interessato all' acquisto
Grazie infinite
Peppe
.
Re: Retini fotografici per sandwich in ingranditore
Ilfolith non esiste più, trovi wephota e Bergger da Bielser a Milano e Bergger da Ars-imago
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

