Care/i tutte/i,
un negozio dove ho portato i negativi a sviluppare mentre ero in viaggio mi ha restituito una pellicola con il bollino adesivo del laboratorio apposto sui primi due fotogrammi. Come posso recuperarli senza danneggiare troppo la pellicola? Grazie a chi saprà aiutarmi.
Per completezza, si tratta di una kentmere 400.
(Se OT sposto!)
Rimozione del bollino adesivo posto dal negozio
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Rimozione del bollino adesivo posto dal negozio
Basta sollevarne un angolo con l'unghia e verrà via. Ma l'impronta resterà.
Re: Rimozione del bollino adesivo posto dal negozio
Purtroppo ho già provato e l’etichetta è di quelle dove la carta si gratta via ma la colla resta. Solitamente per rimuoverla aiuta un lungo bagno in acqua calda, ma temo che leda la pellicola (oltre al possibile danno dei componenti chimici della colla).
- ziofrancotto
- esperto
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 04/10/2016, 20:09
- Reputation:
- Località: San Donato Milanese
Re: Rimozione del bollino adesivo posto dal negozio
Domanda da ignorantissimo: ma il senso del bollino sarebbe?
Re: Rimozione del bollino adesivo posto dal negozio
Eccetto farsi prendere a randellate sulle gengive da fotoamatori inviperiti, non mi viene in mente nulla...
Re: Rimozione del bollino adesivo posto dal negozio
Non mi è mai capitato! Nello sviluppo colore (C41) il bollino (serie di numeri) consente di ricollegare la busta del negoziante alla pellicola nella fase finale di imbustamento. Solitamente era applicato sulla parte non emulsionata e con un batuffolo di cotone intriso leggermente di alcool i residui di colla venivano via facilmente senza lasciare traccia.