Rollei SL66 o Fuji GX680 o Topcon Horseman o...?

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Rollei SL66 o Fuji GX680 o Topcon Horseman o...?

Messaggio da -Sandro- »

claullla ha scritto:
23/04/2025, 13:57

Mi tentavano il parco lenti, le dimensioni compatte, la possibilità di invertire ogni obiettivo e, non da ultimo, il fatto che, essendo meccanica, non abbia i possibili problemi della datata elettronica della GX680. E poi è una Rollei. Caspiteraccia. Grazie del parere!
E' una macchina nata disgraziata. Oggi si rompe facilmente la cremagliera in plastica infragilita, e fin qui la rifaccio in ottone e con una discreta spesa riprende a muovere il carrello. Ma il problema è che la meccanica è mostruosamente complessa, la molla di risalita dello specchio è stata mal progettata e si può spaccare bloccandolo in alto, e le molle delle tendine dell'otturatore si sfiancano mandando al diavolo i tempi di scatto.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Chet Baker
esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 16/04/2021, 20:17
Reputation:
Località: Ravenna

Re: Rollei SL66 o Fuji GX680 o Topcon Horseman o...?

Messaggio da Chet Baker »

mark88 ha scritto:
23/04/2025, 17:06
aggiungo carne al fuoco scrivendoti che con il 6x8 ti avanzerà sempre un negativo fuori dal PrintFile (non ne tiene 9).
in questi ci stanno
https://www.printfile.com/product/120-3hb_100
Ciao

Paolo

Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1482
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Rollei SL66 o Fuji GX680 o Topcon Horseman o...?

Messaggio da Dart »

claullla ha scritto:
-Sandro- ha scritto:
23/04/2025, 13:48
Occhio alla SL66, macchina altamente sconsigliata, può avere problemi irrisolvibili.
Mi tentavano il parco lenti, le dimensioni compatte, la possibilità di invertire ogni obiettivo e, non da ultimo, il fatto che, essendo meccanica, non abbia i possibili problemi della datata elettronica della GX680. E poi è una Rollei. Caspiteraccia. Grazie del parere!

Immagino che con le sue succeditrici SLX, 6006 ecc. non si possa basculare se non con un soffietto. Ma perdendo l’infinito? So che esiste una soluzione simile per i kit Hasselblad. Ma si va ben oltre il millino.
Non credo esistano soffietti per le Rollei citate, in ogni caso andrebbero bene quasi solo per le macro, in quanto la copertura degli obiettivi generalmente non consente movimenti generosi o non li consente affatto.
Simile il discorso per Hasselblad.
Insomma, se si pensa di utilizzare decentramenti e basculaggi è bene utilizzare strumenti più adatti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Co la palla de vetro ce ‘ndovini deppiù
( F. Pizarro )

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi