Salto sul medio formato
Moderatore: etrusco
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9829
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Salto sul medio formato
Per quel prezzo non vedo alternative a una Rolleiflex T o se vui risparmiare un po' mantenendo la qualità ma perdendo un po' in maneggevolezza la Rolleicord Va o VB.
Montano ottiche strepitose che a distanza di 60anni ancora mi lasciano a bocca aperta. In quanto a qualità meccanica e affidabilità non hanno rivali.... vanno sempre e con poca spesa si revisionano. Hanno uno sfuocato inconfondibile e un microcontrasto veramente appariscente. Peccano in versatilità... ma non più di tanto.
Certo che le Bronica e le Mamyine fanno gola per il mag intercambiabili... le ottiche ecc.... ma il fascino della resa Rolleiflex è ancora mitico.... forse più forte dell'Hasselblad.
Comunque devo ancora conoscere uno che come prima MF ha preso una Rolleiflex..... il tempo però porta consiglio ;)
Montano ottiche strepitose che a distanza di 60anni ancora mi lasciano a bocca aperta. In quanto a qualità meccanica e affidabilità non hanno rivali.... vanno sempre e con poca spesa si revisionano. Hanno uno sfuocato inconfondibile e un microcontrasto veramente appariscente. Peccano in versatilità... ma non più di tanto.
Certo che le Bronica e le Mamyine fanno gola per il mag intercambiabili... le ottiche ecc.... ma il fascino della resa Rolleiflex è ancora mitico.... forse più forte dell'Hasselblad.
Comunque devo ancora conoscere uno che come prima MF ha preso una Rolleiflex..... il tempo però porta consiglio ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!


Re: Salto sul medio formato
se vale anche la cord....impressionando ha scritto:Per quel prezzo non vedo alternative a una Rolleiflex T o se vui risparmiare un po' mantenendo la qualità ma perdendo un po' in maneggevolezza la Rolleicord Va o VB.
Montano ottiche strepitose che a distanza di 60anni ancora mi lasciano a bocca aperta. In quanto a qualità meccanica e affidabilità non hanno rivali.... vanno sempre e con poca spesa si revisionano. Hanno uno sfuocato inconfondibile e un microcontrasto veramente appariscente. Peccano in versatilità... ma non più di tanto.
Certo che le Bronica e le Mamyine fanno gola per il mag intercambiabili... le ottiche ecc.... ma il fascino della resa Rolleiflex è ancora mitico.... forse più forte dell'Hasselblad.
Comunque devo ancora conoscere uno che come prima MF ha preso una Rolleiflex..... il tempo però porta consiglio ;)
Presente!

- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9829
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Salto sul medio formato
Vale anche la Rolleicord....
...il fatto è che sono apparecchi con poco appeil per chi si avvicina al medio formato.
Per chi volesse prendere un Tessar o uno Xenar consiglio di controllare da dietro che non ci siano scollature del doppietto. Non basta guardare dal davanti perchè a otturatore chiuso il doppietto non si vede.
...il fatto è che sono apparecchi con poco appeil per chi si avvicina al medio formato.
Per chi volesse prendere un Tessar o uno Xenar consiglio di controllare da dietro che non ci siano scollature del doppietto. Non basta guardare dal davanti perchè a otturatore chiuso il doppietto non si vede.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Salto sul medio formato
Anche io ho iniziato con la Rolleiflex (all'epoca su ebay si trovava a prezzi di realizzo, acquistai una Tessar 2.8A a 200Euro e mi dissero che l'avevo pagata troppo) ma solo per la bellezza dell'oggetto in se, infatti dopo poco acquistai anche una scassatissima Hasselblad. Ci sono voluti poi 3-4 anni, una ventina di rulli e qualche pacco di carta per farmi riscoprire la resa della biottica ed adesso non riesco a fare foto con altro.
Re: Salto sul medio formato
Quindi mi state dicendo che la miglior scelta é una biottica, che ha solo lo svantaggio di non avere obbiettivi intercambiabili ma uno di ottima qualita... Su ina rolleiflex? Quale modello qualita-prezzo?
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9829
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Salto sul medio formato
"La miglior scelta" è un parolone.
Diciamo che con 400euro se cerchi la Qualità ottica e meccanica e un'ottima rivendibilità con una Rolleiflex (giusta) non sbagli e non butti soldi (avendo però ben presente cos'è una Rolleiflex).
Diciamo che con 400euro se cerchi la Qualità ottica e meccanica e un'ottima rivendibilità con una Rolleiflex (giusta) non sbagli e non butti soldi (avendo però ben presente cos'è una Rolleiflex).
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Salto sul medio formato
Ho una Seaugull 203...buon obiettivo e buona meccanica....per cominciare costa poco ed hai due formati 6x6 6x4.5
ops ...non avendo l esposimetro devi procuratene uno esterno
ops ...non avendo l esposimetro devi procuratene uno esterno
Re: Salto sul medio formato
Bé sono un po confuso per il fatto che non so realmente quale sia quella giusta per me.. Certo le rolleiflex sono ottime macchine ma di contro hanno la poca versatilita, quindi le avevo scartate visto che lavoro per lo piu con grandangolari, la hasselblad ottime macchine e ottiche ma che costi, ma versatili, quindi pensavo a mamiya e bronica, per avere piu versalita a un prezzo minore della hasselblad, ma non conoscendo la perfetta qualita delle ottiche e delle macchine chiedevo a voi. So solo che il formato da 35mm a volte non riesce a soddisfare le mie esigenze, quando arriv a stampe grandi perde di dettaglio volevo fare un salto sulla qualita, ma spendendo il giusto con risultati assai buoni. Posso mettere da parte anche piu di quel buget, a me interessa solo una macchina che soddisfa le mie esigenze (come ho scritto all'inizio) cioé per foto paseaggistiche che sia affidabile..(scusate per la scrittura ma scrivo con il cell)
Grazie
Grazie
Re: Salto sul medio formato
Fatti un giro su foto dotti su ebay, stavo guardando ieri sera e hanno diverse macchine medio formato tra i 350 e i 450. Visto poi che danno una garanzia di sei mesi credo sia un acquisto al riparo da sorprese spiacevoli.
Andrea
Andrea
Re: Salto sul medio formato
Conosco paolo Dotti e aggiungo che è un venditore serio e affidabile,garantisce 6 mesi su tutto l'usato che tratta.mjrndr ha scritto:Fatti un giro su foto dotti su ebay, stavo guardando ieri sera e hanno diverse macchine medio formato tra i 350 e i 450. Visto poi che danno una garanzia di sei mesi credo sia un acquisto al riparo da sorprese spiacevoli.
Andrea
Se sei di Modena o dintorni vallo a trovare,è anche disponibile a trattare.
Ciao
Ale
Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute
1948-1971
No substitute

