SCANNER IBRIDO - 35 + 6X6

Discussioni sugli scanner per l'acquisizione digitale dei rullini fotografici

Moderatore: etrusco

Avatar utente
DanieleF
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/10/2013, 12:05
Reputation:
Località: Maniago - Pordenone
Contatta:

SCANNER IBRIDO - 35 + 6X6

Messaggio da DanieleF »

Ciao ragazzi.
Innanzitutto mi scuso se apro l'ennesima discussione sull'argomento ma sinceramente non riesco a saltarne fuori.
Ho letto parecchie discussioni sull'argomento e da quanto ho capito, in realtà (anche se dico una cosa tecnicamente errata), gli scanner sono tutti uguali. C'è chi dice che uno è meglio dell'altro e chi dice l'esatto controario.

A questo punto chiedo un'indicazione:
- io utilizzo sia 35mm che 6x6 e non avendo la possibilità di stampare sempre tutte le foto (per questioni di tempo e, lo confesso, anche per non superlative capacità tecniche in camera oscura), voglio prendere uno scanner che mi permetta
a) di avere i file delle foto
b) se ne avessi voglia, anche di stampare il file stesso
A questo punto la cosa fondamentale: non ritengo sensato (non sono un pro quindi i grossi investimenti non sono graditi) spendere più di 200/250 euro...anche materiale usato va benissimo, basta che possa verificarne il buono stato.

Cosa prendo?

Risposte a possibili domande:
- La qualità che cerco non è da pro o da fornitore di file a riviste di moda superfighe ecc;
- Mi serve per, eventualmente, pubblicare le foto su internet (io pubblico massimo a 1240 orizzontale);
- Vorrei potermi fare qualche stampa (massimo formato a4 o a3 se proprio proprio ho il culo di fare una foto che merita);
- No, non posso prenderne 2 perchè non ho spazio e non ho soldi;
- Si, cerco anche una sorta di "guida" su come utilizzare la macchina che comprerò;
- No, non ho idea su come funzionino le maschere per negativi ecc;
- Si, sono proprio uno sprovveduto neofita.


Grazie!
;)

-----------------------------------UPDATE 17/02/2014------------------------------------
Ragazzi vi aggiorno e aggiorno anche il primo post in modo che possa essere un post utile a tutti:

- Parto dall'inizio ovvero:
a) mi serviva per scansionare negativi in bianco e nero senza nessuna veleità da superprofessionista
b) ho negativi che per il momento mi sono fatto sviluppare in laboratorio (quindi presumo che con lo sviluppo autonomo della pellicola e con una migliore tecnica di ripresa - magari sistema zonale - i risultati ottenuti possano stramigliorare)

- Ho acquistato uno scanner EPSON V500 usato e lo ho usato ieri sera per la prima volta (scelto perchè è stato il primo che sono riuscito a trovare tra V500, V600 e 4990 che mi sembravano essere quelli che potevano darmi quello che cercavo (e anche perchè il boss MauriziesePoliziale mi ha detto "perchè no il V500?)

- Le prime impressioni sono queste:
a) Ho utilizzato il programma fornito con lo scanner che non è malaccio considerando che non ho idea di come siano gli altri...sono abbastanza contento in realtà

b) ho avuto un po' di difficoltà inizialmente per capire come utilizzarlo e quindi faccio una brevissima guida:
- rimuovete il pannello bianco all'interno del coperchio
- utilizzate le maschere per i negativi infilando i 35mm nella maschera da 35 mm e poi richiudetela (come indicato nella maschera stessa)
- utilizzate la maschere per 6X6 (attenzione: non è quella che può sembrare 6X6 perchè quella è per diapositive) infilando la pellicola nella maschera e poi richiudetela
- IMPORTANTE: se volete scansionare il 6X6 ricordatevi di settare il programma sulla grandezza 6X6 e non 6x4,5 come è di default (PER FARLO C'è IL TASTO CENTRALE IN BASSO DEL PROGRAMMA ESPON CHE SI CHIAMA CONFIGURAZIONE)
- Posizionate le maschere facendo combaciare le lettere A, B o C con quelle che ci sono sul piano dello scanner: la parte con i negativi dovrà andare al centro del piano in corrispondenza della fascia con vetro all'interno del coperchio
- Da quanto ho pututo vedere ci sono delle guide su come fare le scansioni e ne ho seguita una a caso ed ha funzionato (cercate magari su youtube come settare i parametri): se imparerò a fare di meglio condividerò l'esperienza fatta

c) il 35mm non viene super: ho visto che soprattutto i passaggi ombra/luce tendono a non essere omogenei ma "puntinati": appena possibile metterò le scansioni per verificare la cosa.

d) le scansioni del 6X6 sono allucinanti: io non so quanto bene scansionino gli scanner "superpro" ma sinceramente quello che è uscito (almeno al momento) mi soddisfa: ripeto: non ne devo fare un utilizzo professionale ma presumo che il risultato possa essere condierato ottimo a meno che non si debba stampare un libro di qualità assoluta.


Al momento mi sento di dire che se necessitate di uno scanner relativamente economico con un risultato buono mi sento di dire che anche questo V500 (quindi presumo anche il V600-V700 e compagnia) fa un buon lavoro. Da quanto ho capito già utilizzando vuescan si possono ottenere risultati migliori: spero di poter testare anche questo programma al più presto in maniera tale da fare una comparativa.
Ultima modifica di DanieleF il 18/02/2014, 11:11, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: SCANNER IBRIDO - 35 + 6X6

Messaggio da -Sandro- »

Questo Epson 4990 fa al caso tuo:

http://www.ebay.it/itm/Epson-Perfection ... 3cdc2f9f54

L'ho avuto anni fa, la qualità è buona, gestisce sicuramente i formati 135/120 e non ricordo se ha le mascherine per il 4x5" e 8x10"

Comprai in seguito il V750pro pentendomene immediatamente dopo l'acquisto: la qualità è praticamente identica a quella del 4990 ma avevo speso 800 euro. Tutte le differenze sbandierate sono panzane da venditori.

La scansione delle diapositive in formato piccolo è critica, ma lo è anche per scanner costosissimi. Chi si accontenta gode e risparmia, le diapositive vanno proiettate, se uno ha bisogno di file digitali si compra una fotocamera digitale e risparmia tempo, fatica, materiali, impegno.

Le mascherine per i negativi sono dei semplici telai in plastica dove metti la striscia, non c'è molto altro da dire.

Sulle guide all'uso dello scanner c'è da perdere il senno, io me ne sbatto e lavoro al minimo col software in dotazione (epson scan), tanto mi servono solo file per presentazioni online senza pretese.

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: SCANNER IBRIDO - 35 + 6X6

Messaggio da isos1977 »

ho anch'io il 4990. Confermo che ha anche le mascherine per il 4x5" e una sorta di foglio lucido per 8x10"

Non ne faccio un uso spinto.. mi limito a scansioni per archiviazione/condivisione. Però è semplice da usare (con il software base in dotazione) e confermo che il risultato è buono con 135 e migliore con gli altri formati. Con il 135 puoi fare 4 strisce per volta. con il 120 hai 3 finestre 6x9 (devo dire chè un po' scomodo se devi scansionare tutto un rulluno 6x6, ma su un singolo fotogramma nessun problema)

Io l'ho pagato un po' meno del prezzo che ha già raggiunto l'asta... ma va un po' a fortuna... se non sale molto ne vale la pena

:-h
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
DanieleF
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/10/2013, 12:05
Reputation:
Località: Maniago - Pordenone
Contatta:

Re: SCANNER IBRIDO - 35 + 6X6

Messaggio da DanieleF »

Ottime risposte.
Quello che cercavo!
Quindi vado di ricerca!!!

PS: da quanto ho capito acquistando quel prodotto mi arriva un sw dedicato e anche tutta la serie delle maschere per i cari negativi.
Corretto?

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: SCANNER IBRIDO - 35 + 6X6

Messaggio da isos1977 »

maschere e software fanno parte della dotazione standard. Nell'annuncio non mi sembra specificare se ci sono o meno; magari chiediglielo per sicurezza

:-h
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
mauresepolizio
esperto
Messaggi: 275
Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
Reputation:

Re: SCANNER IBRIDO - 35 + 6X6

Messaggio da mauresepolizio »

Leggo in giro che i piu quotati sono gli Epson (V500 o V600) e i Canon (8800F e 9000F, se non sbaglio).
Fan quel che serve a te, dovresti anche stare nel budget, e trovarli sia nuovi che usati.
Sono scanner piani, quindi li usi anche per documenti.
Scanner migliori dedicati solo alle pellicole 135-120, a prezzi abbordabili non ce ne sono, ch'io sappia.

Avatar utente
DanieleF
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 04/10/2013, 12:05
Reputation:
Località: Maniago - Pordenone
Contatta:

Re: SCANNER IBRIDO - 35 + 6X6

Messaggio da DanieleF »

un attimo: leggo ora le compatibilità: io ho windows 8 ed entrambi (4990 e v600) non lo hanno tra i sistemi operativi in elenco...
Maurilio - mitico - , Il fatto che uno scanner sia piano, nel mio caso, non è un vantaggio perchè non ho mai scansionato nessun documento o altro in vita mia. In sostanza se esistesse una cosa specifica solo e soltanto per negativi tipo a 50 euro per me sarebbe ottimo: mi serve proprio solo per la scansione dei negativi

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: SCANNER IBRIDO - 35 + 6X6

Messaggio da -Sandro- »

Beh, fai un downgrade a windows 7, che è meglio, altrimenti sei costretto a comprare roba nuova e costosa o nuova e rumentosa. :D

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: SCANNER IBRIDO - 35 + 6X6

Messaggio da isos1977 »

Scanner dedicati che arrivano al 120 ce ne sono... ma costano. quelli solo per il 35 mm sono più abbordabili e, a parità di prezzo, danno qualcosa di più rispetto a un piano.

il v500 è più nuovo del 4990, ma il 4990 appartiene a una categoria superiore (è stato rimpiazzato dal v750). comunque non penso che ci sia una grande differenza di qualità. il v500 ha la luce a led e quindi è un po' più rapido (non devi aspettare il riscaldamento dello scanner). Io avevo cercato il 4990 perchè arrivava al 4x5"

Sui driver. tieni conto che sono prodotti relativamente nuovi. è solo questione di tempo che escano i driver per win 8.

:-h
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

ciauz

Re: SCANNER IBRIDO - 35 + 6X6

Messaggio da ciauz »

Posseggo (felicemente) il v600 epson.
Acquisisco il 6x6 e il 35mm in bianco e nero (felicemente). Nessun problema con anelli di newton.. basta tenere pulito benissimo piano dello scanner e del coperchio (per le trasparenze appunto) e i negativi (ovvio). Possiede luce led e infrarosso.
Per i driver (ho win7 e 8).. Vuescan poichè include i driver ed è veramente ottimo (sia di base ) che in modalità avanzata.
Per il 35mm usavo il minolta scan elite II... il v600 non è poi così male (per negativi bene esposti non si vedela differenza).
A colori fanno tutti "pena". Insomma scansiona in raw e poi vai in LR/PS o altro e lì metti a posto.
Mi sembra un ottimo compromesso costo/qualità. Ne trovi di usati...
ciao

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi