Scelta ingranditore
Moderatori: Silverprint, chromemax
Scelta ingranditore
Buonasera.
Vorrei iniziare a stampare foto in bw.
Il primo dubbio la scelta dell'ingranditore.
Ho trovato un Durst 670 color e un Meopta Axomat 5 color.
Entrambi completi di alimentatore e obbiettivo Paterson 50mm 3 elements.
Il prezzo per il primo è €450,00 per il secondo € 310,00 per entrambi compresa spedizione e tasse.
I miei dubbi:
I prezzi sono corretti o eccessivi?
Quale dei due mi consigliate?
Suggerimenti in merito ad alternative?
PS Starei sulla testa a colori per future esperienze di stampa a colori, con possibilità di stampare negativi 35mm e in un futuro 6x6
Grazie dell'attenzione.
Mauro
Vorrei iniziare a stampare foto in bw.
Il primo dubbio la scelta dell'ingranditore.
Ho trovato un Durst 670 color e un Meopta Axomat 5 color.
Entrambi completi di alimentatore e obbiettivo Paterson 50mm 3 elements.
Il prezzo per il primo è €450,00 per il secondo € 310,00 per entrambi compresa spedizione e tasse.
I miei dubbi:
I prezzi sono corretti o eccessivi?
Quale dei due mi consigliate?
Suggerimenti in merito ad alternative?
PS Starei sulla testa a colori per future esperienze di stampa a colori, con possibilità di stampare negativi 35mm e in un futuro 6x6
Grazie dell'attenzione.
Mauro
Re: Scelta ingranditore
Sicuramente devi procurarti un obiettivo migliore, sui prezzi una volta sarebbero stati eccessivi ma ormai...., l'Axomat 5 ch io ricordi faceva solo il 35mm
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Scelta ingranditore
Parlo per il durst, 50 euro in meno forse sarebbe meglio.
Lingranditore è comprensivo di trasformatore? Ha anche il diffusione per il medio formato?
Come già detto l’obiettivo è da cambiare.
Dipende da che formato vuoi stampare comunque credo che se ti fermi al 6x6 l’m605 sia più comodo a cambiare la filtratura.
Invece se ti interessa il 6x7 cerca un m707 color che ha la colonna più robusta
Lingranditore è comprensivo di trasformatore? Ha anche il diffusione per il medio formato?
Come già detto l’obiettivo è da cambiare.
Dipende da che formato vuoi stampare comunque credo che se ti fermi al 6x6 l’m605 sia più comodo a cambiare la filtratura.
Invece se ti interessa il 6x7 cerca un m707 color che ha la colonna più robusta
Re: Scelta ingranditore
Grazie delle risposte.
Si l'alimentatore è compreso, il diffusore per il medio formato no.
Visto la mancanza del diffusore medio formato il prezzo più corretto sarebbe dai 350÷400 €?
Che obbiettivo mi consiglereste per la stampa del 35 mm.
Grazie.
Mauro
Si l'alimentatore è compreso, il diffusore per il medio formato no.
Visto la mancanza del diffusore medio formato il prezzo più corretto sarebbe dai 350÷400 €?
Che obbiettivo mi consiglereste per la stampa del 35 mm.
Grazie.
Mauro
Re: Scelta ingranditore
Rodagon 50mm 2.8 almeno anni 90, quello con il barilotto tutto nero
Se il budget lo permette, la versione Apo.
Oppure i corrispettivi Componon-s 50mm 2.8 o la versione Apo.
Il Vegabox 667, ovvero il box diffusore per il medio formato si trova tra 100 e 200 euro.
Ha il vantaggio sul 35mm di perdere circa 2 stop di luce, quindi se intendi anche stampare in piccolo riusciresti ad avere tempi decenti.
Comunque se non ti interessa il medio formato ti consiglio di cercare un m605 color.
É bello solido per il 35mm e ha pure il diffusore per il medio formato integrato.
Il m670 ti verrebbe a costare di più
Se il budget lo permette, la versione Apo.
Oppure i corrispettivi Componon-s 50mm 2.8 o la versione Apo.
Il Vegabox 667, ovvero il box diffusore per il medio formato si trova tra 100 e 200 euro.
Ha il vantaggio sul 35mm di perdere circa 2 stop di luce, quindi se intendi anche stampare in piccolo riusciresti ad avere tempi decenti.
Comunque se non ti interessa il medio formato ti consiglio di cercare un m605 color.
É bello solido per il 35mm e ha pure il diffusore per il medio formato integrato.
Il m670 ti verrebbe a costare di più
Re: Scelta ingranditore
Il venditore mi propone di sostituirmi il Paterson con il rodagon 50mm f4 cosa ne pensate?
O meglio cercare f 2.8
Grazie.
Mauro
O meglio cercare f 2.8
Grazie.
Mauro
Re: Scelta ingranditore
Meglio cercare il 2.8Mauro63 ha scritto:Il venditore mi propone di sostituirmi il Paterson con il rodagon 50mm f4 cosa ne pensate?
O meglio cercare f 2.8
Grazie.
Mauro
Re: Scelta ingranditore
Ho provato a cercare il f 2,8 ma lo propongono a prezzi secondo me esorbitanti da 200÷350 €
Non conoscendo tuttavia il mercato vi chiedo se sono prezzi plausibili?
Eventualmente per iniziare c'è molta differenza tra i 2 obbiettivo f4 e f2.8?
Grazie
Mauro
Non conoscendo tuttavia il mercato vi chiedo se sono prezzi plausibili?
Eventualmente per iniziare c'è molta differenza tra i 2 obbiettivo f4 e f2.8?
Grazie
Mauro
Scelta ingranditore
Io il mio l’ho pagato 30 o 40 euro praticamente nuovo….bisogna avere pazienza.
Comunque un buon prezzo se messo bene dovrebbe essere di circa 100 euro
Comunque un buon prezzo se messo bene dovrebbe essere di circa 100 euro
Re: Scelta ingranditore
Qualche dritta su dove guardare?