Analogica.it come affiliato
eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo
non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te!
approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
La ricerca ha trovato 16 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da jacopo.b
- 22/03/2023, 17:20
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Negativo "macchiato" - Delta100 in D76
- Risposte: 9
- Visite : 1381
Buona sera, dopo aver sviluppato questo negativo ilford delta 100 (esposto a 50 asa) scaduto da 14 mesi, con soluzione D76 in stock, digitalizzandolo ho notato queste macchie che ricoprono tutti i fotogrammi... Che cosa può essere successo? allego 3 immagini per rendere l'idea. Il procedimento è sta...
- da jacopo.b
- 02/03/2020, 12:32
- Forum: Ingranditori
- Argomento: QUALE OTTICA..? E perchè...?
- Risposte: 15
- Visite : 6086
ed è per quello che ti dicono di usare un 80mm con il 6x6. Potresti farlo pure con il 210, ma avresti una scomodità indegna. Con le combinazioni classiche hai un'altezza della testa decente per gli ingrandimenti normali e non ti devi inventare soluzioni bizzarre. certo! alla fine ho capito che l'in...
- da jacopo.b
- 02/03/2020, 12:25
- Forum: Ingranditori
- Argomento: QUALE OTTICA..? E perchè...?
- Risposte: 15
- Visite : 6086
Come già detto ogni formato va stampato con l'ottica della focale per lui progettata. Non più corta perchè non coprirebbe il formato (a parte rare e dubbie eccezioni con le ottiche grandangolari per ingranditore, ad esempio il 40mm per il 24x36, m si riconoscono perchè hanno una sigla contenente un...
- da jacopo.b
- 02/03/2020, 12:22
- Forum: Ingranditori
- Argomento: QUALE OTTICA..? E perchè...?
- Risposte: 15
- Visite : 6086
Nessun problema assolutamente, era solo per capire bene i motivi dell'impiego di tali ottiche :) Userò sicuramente quelli :D sul sito non trovo la sezione dei condensatori, la puoi linkare? Per ora sto trovando molte info utili su L'INGRANDIMENTO FOTOGRAFICO, vol. 3 di tecnica, edito da Cesco Ciapa...
- da jacopo.b
- 02/03/2020, 12:17
- Forum: Ingranditori
- Argomento: QUALE OTTICA..? E perchè...?
- Risposte: 15
- Visite : 6086
Come già detto ogni formato va stampato con l'ottica della focale per lui progettata. Non più corta perchè non coprirebbe il formato (a parte rare e dubbie eccezioni con le ottiche grandangolari per ingranditore, ad esempio il 40mm per il 24x36, m si riconoscono perchè hanno una sigla contenente un...
- da jacopo.b
- 02/03/2020, 9:54
- Forum: Ingranditori
- Argomento: QUALE OTTICA..? E perchè...?
- Risposte: 15
- Visite : 6086
I provini a contatto è più comodo farli col 50mm perché proiettando il fascio di luce più largo si sta più comodi col foglio 24x30 senza dover alzare troppo la testa dell'ingranditore e avere perciò tempi troppo lunghi. Ma non è un dogma. Col 50mm secondo me non puoi proprio stampare il formato neg...
- da jacopo.b
- 02/03/2020, 9:29
- Forum: Ingranditori
- Argomento: QUALE OTTICA..? E perchè...?
- Risposte: 15
- Visite : 6086
I provini a contatto è più comodo farli col 50mm perché proiettando il fascio di luce più largo si sta più comodi col foglio 24x30 senza dover alzare troppo la testa dell'ingranditore e avere perciò tempi troppo lunghi. Ma non è un dogma. Col 50mm secondo me non puoi proprio stampare il formato neg...