La ricerca ha trovato 11 risultati
- 11/09/2022, 22:58
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: Vendo sviluppatrice jobo CPE2
- Risposte: 4
- Visite : 2748
Re: Vendo sviluppatrice jobo CPE2
ciao! è ancora disponibile? grazie!
- 24/08/2021, 23:03
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Test catena fotografica
- Risposte: 37
- Visite : 7102
Re: Test catena fotografica
Andrea! io non ti conosco, quindi non so se sei già ad un livello tale da aver necessità di fare dei test. Se è così ben venga. Il mio era un approccio molto basico per chi comincia in base alla mia esperienza. In ogni caso la fortuna è certamente un grosso aiuto, ma non è certo una costante (purtro...
- 24/08/2021, 18:06
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Test catena fotografica
- Risposte: 37
- Visite : 7102
Re: Test catena fotografica
Ti sarà già capitato di avere un rullo con fotogrammi esposti bene altri meno (sotto o sovraesposte, contrasto alto o piatto). .............. Ad esempio, esponendo sulle ombre verifichi dove ti cadono le alte luci? Però ripeto, questo è il mio modo di vedere...ognuno si farà il suo... Se invece fai...
- 24/08/2021, 11:12
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Test catena fotografica
- Risposte: 37
- Visite : 7102
Re: Test catena fotografica
intendo dire che è inutile cercare di ottenere un processo di sviluppo perfetto se però hai come base di partenza una pellicola esposta in qualche modo. Certamente è importante conoscere ciò che viene dopo per poter valutare anche l'esposizione(sviluppo utilizzato ecc ecc), ma spesso vedo che gli er...
- 23/08/2021, 12:02
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Test catena fotografica
- Risposte: 37
- Visite : 7102
Re: Test catena fotografica
se posso aggiungere una mia personale e pragmatica considerazione, quello che conta più di tanti test, che certamente sono utili ed efficaci, è che ogni scena è differente da un altra e la difficoltà maggiore è l'interpretazione iniziale della luce e quindi dell'esposizione. "Esporre per le ombre" s...
- 16/10/2020, 23:29
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Il lavaggio nella stampa Fine Art
- Risposte: 33
- Visite : 10100
Re: Il lavaggio nella stampa Fine Art
Se è per questo ho scatole di cartonaccio piene di stampe dei primi anni '80 lavate alla bell'e meglio con fissaggio acido che sembrano perfette. se non ricordo male è un trattamento recente, lui ha espresso la sua esperienza diamogli il tempo di maturare o attendiamo qualche "test scientifico" per...
- 16/10/2020, 1:36
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Il lavaggio nella stampa Fine Art
- Risposte: 33
- Visite : 10100
Re: Il lavaggio nella stampa Fine Art
a mio avviso, l'unica prova reale in questo caso, è far passare gli anni che vorresti conservare le stampe! :)) le variabili sia chimiche che ambientali sono tante e troppo invisibili e incontrollabili, compreso da che mano a che mano passeranno le stampe che hanno la pretesa di durare così a lungo....
- 15/10/2020, 17:45
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Il lavaggio nella stampa Fine Art
- Risposte: 33
- Visite : 10100
Re: Il lavaggio nella stampa Fine Art
in che senso?
mi attengo a quello pubblicato su testi come "The Darkroom Cookbook" che non mi sembra un testo qualunque. Poi è vero che tutto è opinabile se non ci riferimenti a test scientifici...però, ripeto, delle fonti le avrà avute!
- 15/10/2020, 16:28
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Il lavaggio nella stampa Fine Art
- Risposte: 33
- Visite : 10100
Re: Il lavaggio nella stampa Fine Art
questo non lo so, ma ci sono almeno un paio di testi autorevoli che lo consigliano elencando una serie di vantaggi rispetto a quelli acidi.
Immagino si siano documentati prima di pubblicarlo.
Immagino si siano documentati prima di pubblicarlo.
- 15/10/2020, 12:01
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Il lavaggio nella stampa Fine Art
- Risposte: 33
- Visite : 10100
Re: Il lavaggio nella stampa Fine Art
scusate se riapro il post, ma l'ho letto solo ora. Ma perché non utilizzate fissaggi alcalini che tagliate la testa al toro? il TF3 o il TF4 facilmente ottenibili con i chimici di base e risparmiate in arresto che serve solo acqua e in HCA che non serve, un tempo più breve di lavaggio per le baritat...