La ricerca ha trovato 444 risultati
- ieri, 17:20
- Forum: 35mm
- Argomento: nuova macchinetta Lomography formato 135
- Risposte: 8
- Visite : 251
Re: nuova macchinetta Lomography formato 135
guardando le caratteristiche riportate sul sito non c'è paragone con la Pentax 17. la Pentax è di plastica, non ha l'AF, né si può controllare manualmente l'esposizione. aspettiamo di provarla ma a vederla sembra un bel salto di qualità da parte della Lomography. la prospettiva fa pensare a un pieno...
- ieri, 16:34
- Forum: 35mm
- Argomento: nuova macchinetta Lomography formato 135
- Risposte: 8
- Visite : 251
nuova macchinetta Lomography formato 135
è uscita una nuova macchinetta e sembra ben fatta, almeno per le caratteristiche presentate sul sito. compatta, avanzamento e avvolgimento manuale, esposizione a priorità di diaframma oppure manuale, messa a fuoco AF oppure manuale a zona. "obiettivo in vetro multistrato da 32 mm f/2.8 e corpo compa...
- ieri, 10:36
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Rivelatore carta
- Risposte: 151
- Visite : 30733
Re: Rivelatore carta
ciao Fabio, anche io sono molto curioso di provarla per lo sviluppo carta e magari anche per una paio di sviluppi pellicola. sul sito con il loro simulatore ho fatto una di stima delle spese di spedizione e per 100 g di glicina viene 21,38 euro. al totale (chimico + spese di spedizione) vanno aggiun...
- 21/10/2025, 14:13
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Rivelatore carta
- Risposte: 151
- Visite : 30733
Re: Rivelatore carta
ciao zone-seven
no problema. ci sta!
magari gli altri sono ancora interessati
no problema. ci sta!
magari gli altri sono ancora interessati
- 21/10/2025, 10:37
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Rivelatore carta
- Risposte: 151
- Visite : 30733
Re: Rivelatore carta
la glicina è tornata disponibile.
però il prezzo mi sembra aumentato.
però il prezzo mi sembra aumentato.
- 20/10/2025, 15:14
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Vaschette per stampe panoramiche
- Risposte: 38
- Visite : 1660
Re: Vaschette per stampe panoramiche
mica male queste! prezzo abbordabile, quasi la metà delle Paterson, e misura ottima per stampare comodamente il 50x60. Hanno il fondo piatto...... le odierai volendo si può ovviare con una rete di plastica da mettere sul fondo ma considerando le dimensioni della stampa si usano le mani, guantate, e...
- 20/10/2025, 10:04
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Vaschette per stampe panoramiche
- Risposte: 38
- Visite : 1660
Re: Vaschette per stampe panoramiche
mica male queste!
prezzo abbordabile, quasi la metà delle Paterson, e misura ottima per stampare comodamente il 50x60.
prezzo abbordabile, quasi la metà delle Paterson, e misura ottima per stampare comodamente il 50x60.
- 18/10/2025, 17:28
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Vaschette per stampe panoramiche
- Risposte: 38
- Visite : 1660
Re: Vaschette per stampe panoramiche
sul sito della Deville le vaschette piccole da 1,27 m le vendono a 128 euro l'una.
considerando che ce ne vogliono almeno tre si arriva a quasi 400 euro.
forse per una stampa saltuaria di grande formato converrebbe una soluzione più economica e home made.
non è l'ideale ma almeno si stampa.
considerando che ce ne vogliono almeno tre si arriva a quasi 400 euro.
forse per una stampa saltuaria di grande formato converrebbe una soluzione più economica e home made.
non è l'ideale ma almeno si stampa.
- 16/10/2025, 21:02
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Leica Monopan 50 e Hydrofen
- Risposte: 3
- Visite : 299
Re: Leica Monopan 50 e Hydrofen
comunque prima di arrivare al pota, che è una bella scocciatura da preparare e da usare sopratutto se non hai già i chimici in casa, io proverei con qualcosa di più economico tipo l'Xtol diluito 1+3 o anche di piu.
- 08/10/2025, 20:22
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti
- Risposte: 18
- Visite : 1679
Re: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti
ok Andrea!
grazie per la precisazione
ho citato Ilford perché tra i vari produttori è quello che fornisce le schede tecniche più dettagliate. oltre a Kodak ovviamente.
grazie per la precisazione
ho citato Ilford perché tra i vari produttori è quello che fornisce le schede tecniche più dettagliate. oltre a Kodak ovviamente.