Salve,
mi e' ripresa la scimmia analogica, in altro post chiedo lumi sul come ricominciare con la 35mm ma l'obiettivo, o meglio, la scimmia punta alla Rx67 che trovo molto sexy ed attraente ma prima di fare l'eventuale salto vorrei capire un po' il sistema, differenze tra i vari modelli, limitazioni, difficolta' etc etc
Capisco che la RZ67ProII ha la possibilità di montare un prisma esposimetro, cosa che sarebbe gradita, capisco che ha degli automatismi elettronici non presenti sulla serie RB, capisco che ha una messa a fuoco con demoltiplica, mi pare capire che l'equivalenza tra lenti sul medio formato e 35mm e' circa nel rapporto i:2 (più o meno il 125mm su MF all'incirca 60mm su pellicola 35mm, giusto? anche l'apertura segue lo stesso criterio, giusto?).
Dove posso leggere in merito e capire la differenza tra i vari sistemi Rx67 riguardo, ad esempio, compatibilità lenti, accessori, come funziona l'otturatore integrato nelle lenti etc etc?
Un paio di domande giusto per cominciare...
Grazie
Giovanni
p.s. mi ci piacerebbe scattare panorami con lunghe esposizioni, vivo su un'isola e l'inverno lo passo, spesso, andando sulle scogliere a godere del mare finalmente sgombro dei millemila natanti (tra cui anche il mio...)
Spostare sezione giusta- Capire il sistema Rx67 di Mamiya
Moderatore: etrusco
- Giuanniello
- fotografo
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 09/04/2017, 13:05
- Reputation: