Stampa difficile
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Stampa difficile
Tutto chiaro, e grazie, una domanda, la carta baritata aiuterebbe a rendere le luci più brillanti? mi sono reso conto anch’io che la Foma non è una lama nei toni chiari.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13540
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Stampa difficile
Non tanto, in realtà. Ti da una piacevolezza generale e un nero più profondo.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9978
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Stampa difficile
Il negativo è bello dettagliato nelle ombre... sono le luci impastate forse da un riflesso interno della fotocamera.
A me non sembra un negativo difficile. Con un po' di bruciatura con un filtro giusto l'aggiusti bene. Occhio all'erba che se ti rimane troppo chiara risulterà incoerente.
Qualche spennellata lunga poi sugli alberi e sull'erba all'ombra ti tirerà su tutta l'immagine (se c'è definizione sufficiente).
A me non sembra un negativo difficile. Con un po' di bruciatura con un filtro giusto l'aggiusti bene. Occhio all'erba che se ti rimane troppo chiara risulterà incoerente.
Qualche spennellata lunga poi sugli alberi e sull'erba all'ombra ti tirerà su tutta l'immagine (se c'è definizione sufficiente).
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Stampa difficile
A me sembra un ottimo negativo da stampare con ingranditore a luce diffusa, direi con un grado di contrasto non troppo basso, salvo poi ripassare il lato sinistro col grado 0
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!
Re: Stampa difficile
Perdonami ma il lato sinistro col grado 0 direi proprio di no: già il contrasto sull’edificio è basso, con lo 0 lo ammazzi definitivamente. A mio avviso va bruciato con grado elevato.
Lorenzo.
Re: Stampa difficile
Intanto per me è già un traguardo aver realizzato un buon negativo in condizioni di contrasti così alti, mi vien da pensare, e se avessi utilizzato diluizioni e tempi da bugiardino, o quelle trovate qua e là in rete, cosa sarebbe saltato fuori? Ricordo che ho sviluppato a 20 gradi 1+30 per 14 min.
Altra cosa, cambiando il filtro va rifatto anche il fuoco?
Altra cosa, cambiando il filtro va rifatto anche il fuoco?
Re: Stampa difficile
Se rileggi quello che ho scritto con mente aperta, vedi che ha sensoLollipop ha scritto:Perdonami ma il lato sinistro col grado 0 direi proprio di no: già il contrasto sull’edificio è basso, con lo 0 lo ammazzi definitivamente. A mio avviso va bruciato con grado elevato.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!
Re: Stampa difficile
Perché non una prevelatura? O meglio: quale è il fattore discriminante tra scegliere contrasti multipli o prevelatura?Silverprint ha scritto: ↑27/04/2020, 23:20Non è sottoesposto, si stampa con dettaglio anche nei toni scuri.
Il problema è il sovrasviluppo e forse hai anche raggiunto la spalla.
La Foma è comunque morbida nei toni chiari, cambierei con la Ilford che forse perderà qualcosa nello scuro (secondo me hai margine) ma può aiutare a salvare i chiari.
Dovrai lavorare inevitabilmente con bruciature/mascherature.
Dividi idealmente l'immagine in aree dai toni diversi. Dovrai usare un contrasto medio alto per la parte in ombra e più basso per le luci.
Prova 3 e 0 per iniziare.
Io lavorerei prima la parte scura, scegliendo tempo e contrasto adatto ad essa, la parte chiara sarà bianca o quasi.
Trovato tempo e contrasto per la parte scura ed esposto così tutto il foglio, cambierai filtro e farai un provino scalare solo sulla parte chiara. Trovato tempo e contrasto per la parte chiara (somma di due esposizioni con contrasti diversi) farai la stampa con le due esposizioni, mascherando la parte scura quando darai l'esposizione col contrasto basso, o (è lo stesso) bruciando solo i chiari con contrasto basso.
Re: Stampa difficile
Non metterla come menti aperte o chiuse: se ripassi col grado 0, senza mascherare, dove hai dilatato le ombre con grado elevato le richiudi nuovamente.kiodo ha scritto: ↑28/04/2020, 21:49Se rileggi quello che ho scritto con mente aperta, vedi che ha sensoLollipop ha scritto:Perdonami ma il lato sinistro col grado 0 direi proprio di no: già il contrasto sull’edificio è basso, con lo 0 lo ammazzi definitivamente. A mio avviso va bruciato con grado elevato.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Lorenzo.