Insieme alla Foma 100 è la pellicola senza lode e senza infamia che uso di più in assoluto per foto spensierate.gfirmani ha scritto:In genere la sensibilità nominale è giusta come partenza. Poi ognuno si adatta a seconda dei rivelatori che usa. Calcola che un gioco del 30% è relativo alla differenza tra gradiente minimo e massimo. Dimezzare la sensibilità di default mi pare eccessivo, ma non conosco la forma 400 (uso la 200).ila. ha scritto: ↑02/01/2021, 11:00La foma 400, di "400 ISO" ha solo il nome. Va esposta e sviluppata come fosse una 200 ISO. L'indice nominale stampigliato sopra, lascia il tempo che trova.gfirmani ha scritto:Già l'hai sovraesposta di uno stop, hai letto la roccia... addio cielo (se fosse importante). Non si può dare un consiglio senza conoscere la scena e quello che vuoi ottenere. Se sei insicuro, forse è meglio che esponi per la sensibilità nominale e sviluppi secondo le indicazioni scritte sul rivelatore. A cambiare, capendo che si sta facendo, c'è sempre tempo
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Ti posso assicurare che potrebbe essere benissimo rinominata "Foma 200 ver. tecnologia tradizionale".
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk