Sviluppo Kodak Tri-X 400 tirato a 800, con R09 Studio
Moderatori: Silverprint, chromemax
Sviluppo Kodak Tri-X 400 tirato a 800, con R09 Studio
Ciao a tutti,
chiedo se conoscete i tempi di sviluppo e la diluizione per R09 Studio e rullino Kodak Tri-X 400 tirato a 800.
Grazie.
chiedo se conoscete i tempi di sviluppo e la diluizione per R09 Studio e rullino Kodak Tri-X 400 tirato a 800.
Grazie.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12700
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Sviluppo Kodak Tri-X 400 tirato a 800, con R09 Studio
Se non hai motivi particolari ad usare l'r09, per il tiraggio sarebbe più adatto uno sviluppo con altre caratteristiche, il microphen stock il DD-x sempre della ilford,se si trovano, oppure anche lo stesso x-tol o similari
Re: Sviluppo Kodak Tri-X 400 tirato a 800, con R09 Studio
Aggiornamento: ho sviluppato la pellicola semplicemente aumentando i tempi del 20%, a parità di diluizione.
Lo sviluppo venuto è sufficientemente buono.
In rete ho trovato scritto che, in generale, per sviluppare una pellicola tirata si deve aumentare il tempo di sviluppo del 20-30% per ogni stop, a parità di diluizione.
Nel mio caso da 400 iso a 800 iso è uno stop e il 20-30% di aumento va bene...
Lo sviluppo venuto è sufficientemente buono.
In rete ho trovato scritto che, in generale, per sviluppare una pellicola tirata si deve aumentare il tempo di sviluppo del 20-30% per ogni stop, a parità di diluizione.
Nel mio caso da 400 iso a 800 iso è uno stop e il 20-30% di aumento va bene...
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13538
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Sviluppo Kodak Tri-X 400 tirato a 800, con R09 Studio
Sei stato fortunato.
E comunque sarebbe potuto venire meglio con prodotti e tempi più adatti.
In rete si trovano davvero tante cose senza senso, come quella che hai citato.
E comunque sarebbe potuto venire meglio con prodotti e tempi più adatti.
In rete si trovano davvero tante cose senza senso, come quella che hai citato.
Re: Sviluppo Kodak Tri-X 400 tirato a 800, con R09 Studio
Bisogna sempre vedere se il buono che intende lui, sia lo stesso che intendi teSilverprint ha scritto:Sei stato fortunato.
E comunque sarebbe potuto venire meglio con prodotti e tempi più adatti.
In rete si trovano davvero tante cose senza senso, come quella che hai citato.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13538
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Sviluppo Kodak Tri-X 400 tirato a 800, con R09 Studio
E infatti ho detto che poteva venire meglio.
Re: Sviluppo Kodak Tri-X 400 tirato a 800, con R09 Studio
Silverprint ha scritto: ↑13/01/2025, 22:46Sei stato fortunato.
E comunque sarebbe potuto venire meglio con prodotti e tempi più adatti.
In rete si trovano davvero tante cose senza senso, come quella che hai citato.
Senza senso mi sembra esagerato dato il risultato, sicuramente non è la perfezione..
Ad ogni modo ho comprato il Rodinal che mi dà tutte le diluizioni ed i tempi per avere un risultato mirato..
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9978
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Sviluppo Kodak Tri-X 400 tirato a 800, con R09 Studio
rullino83 ha scritto: ↑13/01/2025, 17:17Aggiornamento: ho sviluppato la pellicola semplicemente aumentando i tempi del 20%, a parità di diluizione.
Lo sviluppo venuto è sufficientemente buono.
In rete ho trovato scritto che, in generale, per sviluppare una pellicola tirata si deve aumentare il tempo di sviluppo del 20-30% per ogni stop, a parità di diluizione.
Nel mio caso da 400 iso a 800 iso è uno stop e il 20-30% di aumento va bene...
- Allegati
-
- spin-the-wheel-play.gif (837.51 KiB) Visto 974 volte
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Sviluppo Kodak Tri-X 400 tirato a 800, con R09 Studio
curiosità: quali sono gli incrementi di tempo più adatti per i tiraggi? Cambiano da prodotto a prodotto?Silverprint ha scritto: ↑13/01/2025, 22:46Sei stato fortunato.
E comunque sarebbe potuto venire meglio con prodotti e tempi più adatti.
In rete si trovano davvero tante cose senza senso, come quella che hai citato.
(Io non ho mai tirato, semmai ho esposto alcune pellicole a iso dimezzati rispetto al dichiarato, e non ho mai variato lo sviluppo rispetto a quello consigliato dal bugiardino)
Domenico
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13538
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Sviluppo Kodak Tri-X 400 tirato a 800, con R09 Studio
Cambiano a seconda del prodotto.
Inoltre per tirare senza avere troppe conseguenze nefaste, bisogna usare i prodotti giusti.
Ma se si scansiona e sistema in pp, tutto a poca rilevanza, inoltre la maggior parte degli utenti si accontenta davvero con poco...
Inoltre per tirare senza avere troppe conseguenze nefaste, bisogna usare i prodotti giusti.
Ma se si scansiona e sistema in pp, tutto a poca rilevanza, inoltre la maggior parte degli utenti si accontenta davvero con poco...