Tank sviluppo

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
herma
guru
Messaggi: 682
Iscritto il: 16/10/2016, 22:11
Reputation:

Re: Tank sviluppo

Messaggio da herma »

-Sandro- ha scritto:Le jobo valgono il loro prezzo.
una domanda OT ma devo imparare: che differenza c'è con le tank Paterson?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Tank sviluppo

Messaggio da -Sandro- »

Le paterson sbrodolano e sono incollate con attak, le jobo non perdono nemmeno una goccia. Inoltre la 1520 sviluppa due pellicole 135 oppure una 120 con solo mezzo litro di prodotto, cosa che rende più agevole lo sfruttamento dei prodotti venduti (o preparati) in tagli da litro o multipli (la paterson invece abbisogna di 600ml per lo stesso scopo).

Avatar utente
herma
guru
Messaggi: 682
Iscritto il: 16/10/2016, 22:11
Reputation:

Re: Tank sviluppo

Messaggio da herma »

-Sandro- ha scritto:Le paterson sbrodolano e sono incollate con attak, le jobo non perdono nemmeno una goccia. Inoltre la 1520 sviluppa due pellicole 135 oppure una 120 con solo mezzo litro di prodotto, cosa che rende più agevole lo sfruttamento dei prodotti venduti (o preparati) in tagli da litro o multipli (la paterson invece abbisogna di 600ml per lo stesso scopo).
ah, buono a sapersi
ma la spirale è identica o cambia sistema di aggancio del film?

Avatar utente
lucsax
guru
Messaggi: 310
Iscritto il: 09/02/2016, 9:49
Reputation:

Re: Tank sviluppo

Messaggio da lucsax »

Le paterson, da quando ho scoperto le jobo, per me sono un mistero. Come è possibile che una cosa rimasta in produzione per così tanto tempo, identica a se stessa, effettivamente non funzioni.
Le spirali sono molto simili, ma diverse e non intercambiabili. Le paterson hanno effettivamente un aria un po' più robusta. Le jobo, oltre a non sbrodolare orrendamente, hanno una pratica clip per caricare due 120 tenendoli separati.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Tank sviluppo

Messaggio da -Sandro- »

lucsax ha scritto:Le paterson, da quando ho scoperto le jobo, per me sono un mistero. Come è possibile che una cosa rimasta in produzione per così tanto tempo, identica a se stessa, effettivamente non funzioni.
Sono inglesi, piuttosto che cambiare...

Avatar utente
herma
guru
Messaggi: 682
Iscritto il: 16/10/2016, 22:11
Reputation:

Re: Tank sviluppo

Messaggio da herma »

Incuriosito ho cercato info sulle jobo in rete.
Ho trovato un filmato sulla 2400 (daylight tank) ma non ho trovato traccia di questo modello sul sito americano: why? Se fosse ancora in produzione non capirei il boom del Lab-Box della ars.
Una curiosità: non ho trovato alcun filmato sul caricamento della 120 e mi sembra strano

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Tank sviluppo

Messaggio da -Sandro- »

La 2400 daylight è una tank della vecchia serie RO-Tank e la poche volte che passa su ebay se la fanno pagare cara, inoltre non funziona con i rulli 120, ma solo col piccolo formato.
Non vedo dove possa essere il problema nel caricare una spirale al buio.

Come caricare le spirali jobo lo puoi leggere qui:

http://www.analogica.it/topic15117.html

Avatar utente
imagewind
esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/10/2012, 11:57
Reputation:

Re: Tank sviluppo

Messaggio da imagewind »

ho una paterson che contiene 2 pellicole 35mm, tempo fa chiesi informazioni sulle jobo al titolare di uno dei negozi on line citati, che vanta anni si esperienza, mi rispose che per lui le jobo sono una grande ciofeca (anche peggio come termini). La mia paterson comincia ad essere danneggiata, leyyo il parere di Sandro che reputo autorevole mi sento disorientato...

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Tank sviluppo

Messaggio da -Sandro- »

Il parere di quel signore è una grossa sciocchezza.

Avatar utente
lucsax
guru
Messaggi: 310
Iscritto il: 09/02/2016, 9:49
Reputation:

Re: Tank sviluppo

Messaggio da lucsax »

Basta provarle entrambe una volta per farsi un'idea chiara.
Al momento le ho tutte e due, non ho mai un dubbio sul quale usare.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi