Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ciao a tutti. Quanto ci mettono più o meno le pellicole ad asciugare dopo che le ho sviluppate? Perché vorrei sviluppare 3-4 pellicole (35mm e 120) ma ho a disposizione circa 8-9 ore per lasciarle ad asciugare. Poi devo prendere un aereo e vorrei portarle con me.
8-9 sono abbastanza?
ciao, in questo periodo con temperatura abbastanza calda ho visto che in 3-4 ore si asciugano completamente.. magari può rimanere qualche goccia sulla coda in basso, che ti basta tagliare e dovresti avere i negativi completamente asciutti.
Chiaramente dipende dalla temperatura dell'ambiente.. nel periodo freddo, a 20 gradi, ci vuole un po' di più che in estate quando di solito la temperatura viaggia verso i 30 o oltre se sei sfortunato. Anche il materiale, a parità di temperatura il pet asciuga molto prima rispetto al triacetato. Comunque non preoccuparti perché saranno abbondantemente asciutte quando dovrai metterle via... Tra l'altro, ho notato che le pellicole 135 stese ad asciugare ad un certo punto si contraggono, si imbarcano. Dopo si raddrizzano da sole.. A volte con un "toc" piuttosto sonoro. Già a quel punto iniziano ad essere abbastanza asciutte mi sembra..
ciao andreamauri
se vai proprio di corsa potresti pensare ad un accessorio come il Mistral della Jobo.
te lo puoi costruire da te, altro non è che uno scaldino da bagno con sopra un filtro per le cappe aspiranti da cucina e un telo da box doccia.
"tanto va la gatta al largo che ritorna col pattino"
il tempo di sciugatura dipende anche dall'umidità dell'aria. Inoltre se le pellicole non sono completamente asciutte ti fanno un po' tribolare quando le imbusti nei fogli trasparenti in acetato, appunto perchè anche piccole tracce di umidità residua favoriscono l'attrito tra negativo e busta trasparente. Molto meglio invece, nei pergamini perchè sono porosi. Comunque con 6/ 8 ore dovresti essere tranquillo. Meglio lasciarli un po di piu in ambienti senza correnti d'aria che possono trasportare polveri in sospensione perchè aderiranno senza pietà sulla superficie bagnata del negativo.
30 euro dal brico. Ha pure il telecomando e la funzione "alette che oscillano" per un candido movimento dell'aria che arriva tiepida alla pellicola.
È tutta scena: il volume d'aria è assai modesto, difatti per farsi la doccia non serve proprio a nulla ma asciuga il film che una bellezza in tempi tristi.
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”