tenere le ottiche montate o pure no?
Moderatore: etrusco
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: tenere le ottiche montate o pure no?
L'otturatore, scarico, in posa B, negli otturatori centrali, lascia la molla di sgancio sotto tensione, comunque per far "danni" deve rimanerci per tempi lunghissimi, anni, negli otturatori di derivazione Leica, la bosa B è effettuata tramite il ritardatore, pertanto è meglio evitare di lasciarla impostata per molto tempo, nei Copal square, e derivati, non crea problemi.
Altra accortezza, per evitare l'incollaggio delle lamelle, è quella di lasciare il diaframma alla minima apertura e chiuso, nelle ottiche che hanno l'iride normalmente aperta, tipo Olympus OM, Fujica X, si può utilizzare un elastico per chiudere il diaframma.
Altra accortezza, per evitare l'incollaggio delle lamelle, è quella di lasciare il diaframma alla minima apertura e chiuso, nelle ottiche che hanno l'iride normalmente aperta, tipo Olympus OM, Fujica X, si può utilizzare un elastico per chiudere il diaframma.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.


Re: tenere le ottiche montate o pure no?
vngncl61 II° ha scritto:Oltre a scaricare la molla motrice, è opportuno impostare un tempo veloce, 1/125 o più, al fine di lasciare a riposo lo scappamento dei tempi lenti, vale per tutti i tipi d'otturatore, sopratutto quelli centrali.
Ciao Nicola
Riassumendo per i farlocchi come me:
Otturatore scarico
Diaframma chiuso (16,22,32)
Impostazione ghiera tempi almeno su 1/125 o piu brevi (250,500)


Re: tenere le ottiche montate o pure no?
Riassumendo meglio usarle frequentemente
Re: tenere le ottiche montate o pure no?
Ivan ha scritto:Riassumendo meglio usarle frequentemente
Non mi è facile farlo.
Ho oltre un centinaio di ottiche con otturatore centrale è giocoforza non le posso utilizzare tutte né sempre, né spesso, ne insieme.
Ecco perché mi interessa sapere come meglio conservarle.
Fortunato te che ne hai "forse" di meno

Re: tenere le ottiche montate o pure no?
Assolutamente sì. ne ho molte in meno, ho venduto tanta roba nella filosofia che voglio avere ciò che uso, meglio poco e di qualità e che uso così da conoscerle a fondofranz ha scritto: .................
Fortunato te che ne hai "forse" di meno
- Stefano1979
- fotografo
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17/05/2016, 16:30
- Reputation:
Re: tenere le ottiche montate o pure no?
Grazie per la info!-Sandro- ha scritto:Le Hasselblad è consigliabile tenerle scariche, la molla motrice dell'otturatore resta a riposo ed è un bene (cosa del resto che vale per tutte le macchine). C'è anche da dire che è una molla progettata per cicli di lavoro enormi, ha sezione rettangolare ed è avvolta con diversi giri, quindi molto resistente alla rottura per fatica.Stefano1979 ha scritto:
Curiosità per le hasselblad ho letto pareri differenti: tenerle con otturatore carico oppure no??
(so chepuòsembrare/probabilmenteloè una domanda del cavolo ma.. grazie a chi mi risponderà)
Re: tenere le ottiche montate o pure no?
ma come si fa a caricare o scaricare l'otturatore?
Re: tenere le ottiche montate o pure no?
In generale, scarichi semplicemente scattando senza dopo riavvolgere per essere pronti a fare un'altra foto (altrimenti ricarichi l'otturatore). Ma non vale per tutte le macchine. Ci sono macchine per le quali, durante l'avanzamento della pellicola, carichi anche l'otturatore (tipo Hasselblad) mentre questo non succede per altre (tipo Pentax).Supermax ha scritto:ma come si fa a caricare o scaricare l'otturatore?
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: tenere le ottiche montate o pure no?
Tutte le Pentax caricano l'otturatore contestualmente all'avanzamento della pellicola.
Le ottiche Zeiss per Hasseblad serie 500, dotate di otturatore centrale, vanno montate e smontate ad otturatore carico, per scaricarlo, una volta smontato, si agisce con un cacciavite a lama, sul comando apposito delll'ottica.
Lo stesso procedimento vale per le ottiche per Mamiya RB 67.
Le ottiche Zeiss per Hasseblad serie 500, dotate di otturatore centrale, vanno montate e smontate ad otturatore carico, per scaricarlo, una volta smontato, si agisce con un cacciavite a lama, sul comando apposito delll'ottica.
Lo stesso procedimento vale per le ottiche per Mamiya RB 67.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: tenere le ottiche montate o pure no?
Giustissimo... ho fatto confusione ... sorry!vngncl61 II° ha scritto:Tutte le Pentax caricano l'otturatore contestualmente all'avanzamento della pellicola.
Per le Hasselblad mi riferivo solo alle ottiche montate. ;-)vngncl61 II° ha scritto: Per le ottiche Zeiss per Hasseblad serie 500, dotate di otturatore centrale, le stesse vanno montate e smontate ad otturatore carico, per scaricarlo, una volta smontato, si agisce con un cacciavite a lama, sul comando sull'ottica.
Per scaricare le ottiche smontate bisogna far scattare l'otturatore spingendo questa molla verso l'esterno:

Per caricarlo, prima di montarlo, bisogna girare questo ovviamente nel verso della freccia rossa:


