info filtri ingranditore

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Embryo
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/12/2020, 12:14
Reputation:

info filtri ingranditore

Messaggio da Embryo »

Buongiorno
Ho appena acquistato un ingranditore (Durst m370 bw).In dotazione ho ricevuto i filtri multigrade Ilford; ho provato ad inserirne uno nel portafiltri ma non ci entra, il filtro è proprio più largo rispetto al buco per intenderci.
Devo ritagliare i filtri o comprarne di nuovi?
buona giornata

Inviato dal mio moto e(6) plus utilizzando Tapatalk




Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: info filtri ingranditore

Messaggio da Luca Ghedini »

ritagliali, ovviamente conservando la parte con il numero :-)
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
luminer
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 23/11/2021, 9:44
Reputation:

Re: info filtri ingranditore

Messaggio da luminer »

Come ti dicevano sopra vanno dimensionati alla vaschetta portafiltri

Avatar utente
MattiaB
fotografo
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/11/2021, 9:55
Reputation:

Re: info filtri ingranditore

Messaggio da MattiaB »

Utilizzo questo thread per una domanda forse stupidissima ma: ho ritagliato i miei filtri per adattarli al cassetto dell'ingranditore. Le striscioline di risulta posso cestinarle o vale la pena conservarle per qualche uso che ignoro?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13464
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: info filtri ingranditore

Messaggio da Silverprint »

Puoi cestinarle.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9890
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: info filtri ingranditore

Messaggio da Pierpaolo B »

Sembra un gran spreco buttarli vero?
Pure io li ho sempre tenuti sul fondo delle scatole ma non li ho mai usati e non ho mai trovato un impiego che ne giustificasse la conservazione....
...ma non si sa mai :D
Dalle mie parti queste cose conservate inutilmente le chiamano zavagli
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
MattiaB
fotografo
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/11/2021, 9:55
Reputation:

Re: info filtri ingranditore

Messaggio da MattiaB »

Pierpaolo B ha scritto:
27/12/2021, 21:18
Sembra un gran spreco buttarli vero?
Pure io li ho sempre tenuti sul fondo delle scatole ma non li ho mai usati e non ho mai trovato un impiego che ne giustificasse la conservazione....
...ma non si sa mai :D
Dalle mie parti queste cose conservate inutilmente le chiamano zavagli
Onestamente si :D specialmente per il fatto che sto allestendo la mia prima CO, ma credo seguirò il consiglio di cestinarli, perché di zavagli ne ho già che basta :D

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi