Problema: ripresa o sviluppo?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
canaglya
esperto
Messaggi: 244
Iscritto il: 25/05/2020, 10:41
Reputation:
Località: TRST_FVG

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da canaglya »

ma dici che un forellino a una delle due tendine porta a delle infiltrazioni così dritte?
Ultima modifica di canaglya il 14/02/2022, 14:31, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
dragomac1
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 27/02/2020, 11:41
Reputation:

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da dragomac1 »

La butto lì: non potrebbe essere anche un problema di avvolgimento nella spirale in cui alcuni lembi di pellicola si sono toccati durante lo sviluppo?

effegi61
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da effegi61 »

Non credo, non ne ha l'aspetto che, nel caso, e' tipicamente "indefinito" e non cosi' secco; inoltre dici che il difetto si manifesta nei primi 16 fotogrammi...nel caso che tu ipotizzi il difetto e' tipicamente un multiplo di ...cinque-sei fotogrammi corrispondenti al fotogramma "dirimpettaio" nella spirale. eventualmente sarebbe utile sapere se i fotogrammi incriminati sono alla fine o all'inizio e se la lama tende ad ingrossarsi o ad assottigliarsi in un verso piuttosto che in un altro o e' "random". Comunque alla prossima uscita ti piazzi sulle due fughe verticali un bel nastro nero da elettricista, se il difetto scompare e' quello.
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
dragomac1
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 27/02/2020, 11:41
Reputation:

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da dragomac1 »

Il mistero sembra infittirsi: ho esplorato l’interno della macchina è tutto sembra a posto. Nessuna deformazione nella zona dello sportello posteriore e - puntando una luce forte contro l’otturatore - nessuna infiltrazione apparente.

Non saprei proprio che pesci prendere..

Avatar utente
Andrea67c
superstar
Messaggi: 2939
Iscritto il: 06/05/2021, 18:40
Reputation:
Località: Venezia

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da Andrea67c »

dragomac1 ha scritto:
14/02/2022, 22:06
Il mistero sembra infittirsi: ho esplorato l’interno della macchina è tutto sembra a posto. Nessuna deformazione nella zona dello sportello posteriore e - puntando una luce forte contro l’otturatore - nessuna infiltrazione apparente.

Non saprei proprio che pesci prendere.. Immagine
Assolutamente il test del nastro adesivo, come prima cosa, e poi valuti e ci ripensi.

A.

Avatar utente
Kojiro
esperto
Messaggi: 213
Iscritto il: 05/04/2021, 18:07
Reputation:

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da Kojiro »

..... forse un rimbalzo delle tendine che hanno prodotto un esposizione extra ? ho letto in passato di questa possibilità
ma non saprei se è questo il caso

Avatar utente
Andrea67c
superstar
Messaggi: 2939
Iscritto il: 06/05/2021, 18:40
Reputation:
Località: Venezia

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da Andrea67c »

Io sospetto le tendine, perché le fessure nel corpo danneggiano di solito tutti i fotogrammi, a meno di non sparare foto col winder, mentre invece le tendine cambiano il loro comportamento a seconda del tempo selezionato.

Ciao!
A.

Avatar utente
Kojiro
esperto
Messaggi: 213
Iscritto il: 05/04/2021, 18:07
Reputation:

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da Kojiro »

... in caso di rimbalzo delle tendine la riesposizione è meno influente man mano che i tempi si allungano essendo proporzionalmente molto minore ,la seconda tendina tende a essere più distanziata dalla prima (arrivando anche a lasciare scoperto l'intero fotogramma prima di chiudere da un certo tempo in poi).
Con i tempi veloci le tendine sono molto ravvicinate ed un eventuale rimbalzo incide proporzionalmente molto di più.
Questa è un altra prova che farei sicuramente...
:-h

Avatar utente
Kojiro
esperto
Messaggi: 213
Iscritto il: 05/04/2021, 18:07
Reputation:

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da Kojiro »

... ovviamente si parla di un piccolo rimbalzo che riespone una piccola striscia di fotogramma sempre sul lato di arrivo delle tendine ...

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Problema: ripresa o sviluppo?

Messaggio da -Sandro- »

È un problema alle tendine, tensione e frenatura da regolare

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi