“Esperti di analogica”

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
vale_g
esperto
Messaggi: 101
Iscritto il: 01/12/2022, 12:51
Reputation:

Re: “Esperti di analogica”

Messaggio da vale_g »

MarcoA ha scritto:
24/02/2023, 9:31
Ciao Diego! @chromemax

Anch’io la seguivo e la trovavo molto brava a comunicare. Se - come vogliamo tutti - l’analogico deve raggiungere le nuove generazioni sono le capacità comunicative di persone come lei che possono veramente aiutare.

Il mio canale usava le tecniche comunicative del secolo scorso, perchè io *sono* del secolo scorso. Volendo raggiungere una platea di giovani AD 2023 i tempi della comunicazione nei miei video erano eccessivamente dilatati, la grafica scarsa e comunque vecchio stile, la voce era accademica “stile 1990”, la gestione del video troppo statica. Pur consapevole di questo non ho mai cercato di cambiare perchè il canale - da un po’ polveroso e compassato - sarebbe diventato grottesco e ridicolo. Per lo meno io la penso così. Ed infatti io raggiungevo i quarantenni (a fatica). Per il resto l’80 del pubblico si piazzava tra i 50 e i 70 anni, con il 2% di donne. E non penso che questo fosse solo dato dal tema del canale: la mia comunicazione era disassata rispetto alle aspettative di un(a) ventenne/trentenne.

Mia incapacità? Non ne sono convinto, io penso sia un dato di fatto. Un conto è trasmettere nozioni - un ottantenne può trasmetterle ad un ventenne - un conto è trasmettere empatia, entusiasmo, senso di gruppo, “condividiamo la stessa zattera”, che sono le cose però indispensabili per creare una comunità di giovani fotografi analogici; ma queste sono molto legate alla cultura specifica del tempo. Un sessantenne appartiene ad un pianeta diverso da quello di uno di venti. Duecento anni fa non sarà stato magari così perchè entrambi zappavano lo stesso campo con gli stessi attrezzi, ma oggi ……

La capacità di raggiungere un publico di giovani di questa ragazza vale molto di più dello spiegare nei minimi dettagli il funzionamento di una chimica o di un obiettivo. Col tempo - se ha la stamina necessaria per fare la vita della youtuber - approfondirà i temi. Una critica che mi sento di fare è sul video sullo sviluppo che tanti hanno giustamente criticato. Sbagliare può succedere a tutti, ma quando sbagli non lasci in linea - con la tua firma e la tua faccia, perchè il canale è il tuo - un video con degli errori così gravi: il video andava rimosso immediatamente o rimesso in linea dopo averlo editato con la ruspa.

Ci sarebbe ancora tanto da dire, ma per la gioia di tutti :-) mi fermo qui
Ciao Marco!
Ti rassicuro: almeno un ventenne che seguiva il tuo canale c'era per forza, eccomi! Ahahahah
Lo trovo un eccezionale repertorio di informazioni e interviste davvero interessanti e piacevoli da ascoltare, non posso che rinnovare la speranza di rivederti su Youtube più avanti, nel frattempo ti auguro il meglio!

Valerio


"Fra i molti modi di combattere il nulla, scattare fotografie è uno dei migliori", Julio Cortazàr, Le bave del diavolo
Valerio

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7901
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: “Esperti di analogica”

Messaggio da graic »

zone-seven ha scritto:
24/02/2023, 11:12

Il "problema" del canale di MarcoA è che superata una certa soglia "di approfondimento" poi si deve essere per forza tecnici, didattici, dare per scontate cose o tentare di spiegarle ed ecco che un video diventa di 45 minuti, troppi per un canale youtube e per quei giovani che approcciano all'analogico per la prima volta e vogliono (in prima battuta) vedere come gli escono le foto indipendentemente dalla qualità e ... leggerezza e didattica non è semplice coniugarle.
Non lo trovo affato strano, il grande formato male si accoppia con la leggerezza didattica e anche con i giovani che approcciano pre la prima volta.....

Diverso è il caso della prima introduzione all'analogica dove è possibile essere "leggeri" e non dire stupitate.

Leggeri sempre se se ne è capaci, io per esempio dopo quarantanni dietr una cattedra ho realizzato che la leggerezza non ce l'ho per questo sto alla larga da ste cose.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
areabis
guru
Messaggi: 830
Iscritto il: 21/03/2014, 15:20
Reputation:
Località: Cervia
Contatta:

Re: “Esperti di analogica”

Messaggio da areabis »

Silverprint ha scritto:
25/07/2022, 11:36
Magari @Andrea67c...

Il più famoso esperto inesperto è stato per anni un redattore (dis)informatore sulle nostrane riviste "specializzate"... :(
Anche spararle a caso è ormai un mestiere.


:D chi non ci ha discusso alzi la mano :D

Avatar utente
jonastraus
appassionato
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/01/2023, 20:44
Reputation:

Re: “Esperti di analogica”

Messaggio da jonastraus »

A me sembra abbastanza semplice. Se ti spacci per esperto e dici stupidaggini, è bene farlo notare. Se hai vent'anni e parli di passione, senza superare la soglia "ho fatto questo da due giorni, vi faccio vedere come", allora va tutto bene. E, soprattutto, talvolta una nuova prospettiva potrebbe far bene a tantissimi vecchiardi come noi. Prenderli in giro mi sembra un poco da bulletti pretenziosi.
(quella ragazza, ad esempio, ha intervistato Jacopo "Bianconero" che tutto mi sembra tranne uno che non sappia fare il suo mestiere molto bene)

Avatar utente
tykos
guru
Messaggi: 793
Iscritto il: 03/02/2016, 14:26
Reputation:

Re: “Esperti di analogica”

Messaggio da tykos »

jonastraus ha scritto:
05/03/2023, 0:43
(quella ragazza, ad esempio, ha intervistato Jacopo "Bianconero" che tutto mi sembra tranne uno che non sappia fare il suo mestiere molto bene)
già scritto mille post fa, ma: "striscio le dita [nude] sui negativi perché non esiste migliore cura per la polvere". Io non sono nessuno e non so niente e non uso mai i guanti mentre lui si guadagna da vivere stampando quindi avrà sicuramente ragione, ma se facessi stampare a caro prezzo i miei negativi da qualcuno che li pastrocchia con le dita apposta ci rimarrei molto ma molto male.
Oltretutto non è affatto vero che funzioni.

Per il resto, quando ti prendi lo sbattimento di fare dei video e metterli pubblici e spingerli abbastanza, beh, devi prenderti anche le critiche se ci sono. Poi certo, le critiche più grandi vanno allo stampatore che dice quelle robe e allo sviluppatore che non sa a cosa servono i vari bagni, figuriamoci.
Poi amen, è già stato scritto tutto, chi critica è barbagianni invidioso e arrivederci. D'altronde pure su facebook quando dici a qualcuno "ma io la vedo diversa" quello di solito si inalbera e la prende come offesa mortale, quindi vabbè.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13538
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: “Esperti di analogica”

Messaggio da Silverprint »

Ultimamente m'è toccata una discussione in cui siccome dicevo che un certo famoso incompetente è incompetente, mi sono beccato dell'incompetente io.
Il ragionamento sarebbe che quelli competenti non perdono tempo a criticare gli incompetenti...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7901
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: “Esperti di analogica”

Messaggio da graic »

Silverprint ha scritto:
06/03/2023, 10:35

Il ragionamento sarebbe che quelli competenti non perdono tempo a criticare gli incompetenti...
E se è così, però, gli incompetenti "veri" cioè quelli che lo riconoscono e vogliono diventare più competemti debbono credere alle baggianate degli incompetenti "falsi" ciè quelli che sono incompetenti ma si atteggiano a competenti e danno consigli baggianate.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13538
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: “Esperti di analogica”

Messaggio da Silverprint »

Appunto: no way out.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Ibicus
guru
Messaggi: 436
Iscritto il: 28/06/2016, 19:30
Reputation:

Re: “Esperti di analogica”

Messaggio da Ibicus »

tykos ha scritto:
06/03/2023, 8:38
jonastraus ha scritto:
05/03/2023, 0:43
(quella ragazza, ad esempio, ha intervistato Jacopo "Bianconero" che tutto mi sembra tranne uno che non sappia fare il suo mestiere molto bene)
già scritto mille post fa, ma: "striscio le dita [nude] sui negativi perché non esiste migliore cura per la polvere". Io non sono nessuno e non so niente e non uso mai i guanti mentre lui si guadagna da vivere stampando quindi avrà sicuramente ragione, ma se facessi stampare a caro prezzo i miei negativi da qualcuno che li pastrocchia con le dita apposta ci rimarrei molto ma molto male.
Oltretutto non è affatto vero che funzioni.

Per il resto, quando ti prendi lo sbattimento di fare dei video e metterli pubblici e spingerli abbastanza, beh, devi prenderti anche le critiche se ci sono. Poi certo, le critiche più grandi vanno allo stampatore che dice quelle robe e allo sviluppatore che non sa a cosa servono i vari bagni, figuriamoci.
Poi amen, è già stato scritto tutto, chi critica è barbagianni invidioso e arrivederci. D'altronde pure su facebook quando dici a qualcuno "ma io la vedo diversa" quello di solito si inalbera e la prende come offesa mortale, quindi vabbè.
Mahh.. io un corso da lui l'ho fatto, l'anno scorso. Sicuramente non ho trovato esattamente quello che cercavo e qualcosa non mi è proprio tornato. Diciamo che ti insegna il suo metodo, ed il suo metodo è funzionale a raggiungere i risultati che cerca. E per me questo è stato cmq interessante , nel senso di capire come si approccia un professionista. Perché ad alcuni può non piacere, ma lui con la stampa in bn ci lavora, al contrario della maggioranza di noi e di qualche noto divulgatore che fa pubblicità occulta a pellicole varie. Molte cose le sapevo già, altre ne ho imparate. Quello che non ho trovato lì me lo cercherò altrove, amen.

Ps ha lavorato con i miei negativi e non si sono rigati.

Avatar utente
tykos
guru
Messaggi: 793
Iscritto il: 03/02/2016, 14:26
Reputation:

Re: “Esperti di analogica”

Messaggio da tykos »

Ibicus ha scritto:
06/03/2023, 11:44
Ps ha lavorato con i miei negativi e non si sono rigati.
mica deve succedere per forza, però è un po' come assaggiare dalla pentola e usare la stessa posata per mescolare: a casa tua fai quello che vuoi, ma raccontarla come best practice in una cucina professionale è quantomeno passibile di [timide] critiche, o va bene tutto per forza?
(lo fanno lo stesso nelle cucine? certo, non immagino quello che si faccia. Lo insegnano ai corsi dell'alberghiero? non credo)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi