Velatura ed esposizione della carta nonostante il marginatore

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Mauro.Ravasio
esperto
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/02/2019, 23:03
Reputation:

Velatura ed esposizione della carta nonostante il marginatore

Messaggio da Mauro.Ravasio »

Ciao a tutti,
ieri ho realizzato la stampa in foto riquadrando e usando il marginatore.
A processo terminato ho notato che la parte ritagliata compare sulla parte nascosta dalle lame del marginatore in modo leggermente velato.

Avete qualche indicazione da suggerirmi per evitare l'effetto?

Grazie

Mauro

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk




Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Mauro.Ravasio
esperto
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/02/2019, 23:03
Reputation:

Re: Velatura ed esposizione della carta nonostante il marginatore

Messaggio da Mauro.Ravasio »

Di
IMG_20250128_172601.jpg
IMG_20250128_172616.jpg
IMG_20250128_172546.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1475
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Velatura ed esposizione della carta nonostante il marginatore

Messaggio da Dart »

Potrebbe essere velata proprio la carta oppure hai una luce di sicurezza non troppo sicura.
Per vedere se è velata ( effettivamente a volte si vede anche a occhio ) si può provare a passare un po’ di sbianca sul margine bianco.

Edit: scusa, non avevo visto le foto, non me le aveva caricate.
Ma c’è un’immagine leggera ai bordi o è un riflesso?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Co la palla de vetro ce ‘ndovini deppiù
( F. Pizarro )

Avatar utente
Mauro.Ravasio
esperto
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/02/2019, 23:03
Reputation:

Re: Velatura ed esposizione della carta nonostante il marginatore

Messaggio da Mauro.Ravasio »

Dart ha scritto:Potrebbe essere velata proprio la carta oppure hai una luce di sicurezza non troppo sicura.
Per vedere se è velata ( effettivamente a volte si vede anche a occhio ) si può provare a passare un po’ di sbianca sul margine bianco.

Edit: scusa, non avevo visto le foto, non me le aveva caricate.
Ma c’è un’immagine leggera ai bordi o è un riflesso?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto: c'è la parte dell' immagine che dovrebbe essere coperta dal marginatore.

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 972
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Velatura ed esposizione della carta nonostante il marginatore

Messaggio da bolchi »

Mauro.Ravasio ha scritto:
28/01/2025, 18:18
Dart ha scritto:Potrebbe essere velata proprio la carta oppure hai una luce di sicurezza non troppo sicura.
Per vedere se è velata ( effettivamente a volte si vede anche a occhio ) si può provare a passare un po’ di sbianca sul margine bianco.

Edit: scusa, non avevo visto le foto, non me le aveva caricate.
Ma c’è un’immagine leggera ai bordi o è un riflesso?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto: c'è la parte dell' immagine che dovrebbe essere coperta dal marginatore.

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk

hai posizionato il foglio sul piano tenendo l'ingranditore acceso col filtro rosso sotto?

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9890
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Velatura ed esposizione della carta nonostante il marginatore

Messaggio da Pierpaolo B »

Direi che bolchi ha fatto centro..... il filtro rosso "svanito" o mal inserito o tenuto troppo a lungo.
....è sempre sconsigliabile usare il filtro rosso. Se hai il marginatore non ne vedo la necessità. Inquadri sul marginatore vuoto poi metti la carta con l'ingranditore spento.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Mauro.Ravasio
esperto
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/02/2019, 23:03
Reputation:

Re: Velatura ed esposizione della carta nonostante il marginatore

Messaggio da Mauro.Ravasio »

bolchi ha scritto:
Mauro.Ravasio ha scritto:
28/01/2025, 18:18
Dart ha scritto:Potrebbe essere velata proprio la carta oppure hai una luce di sicurezza non troppo sicura.
Per vedere se è velata ( effettivamente a volte si vede anche a occhio ) si può provare a passare un po’ di sbianca sul margine bianco.

Edit: scusa, non avevo visto le foto, non me le aveva caricate.
Ma c’è un’immagine leggera ai bordi o è un riflesso?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto: c'è la parte dell' immagine che dovrebbe essere coperta dal marginatore.

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk

hai posizionato il foglio sul piano tenendo l'ingranditore acceso col filtro rosso sotto?
Sì, ho infatti il dubbio che il cono di luce della lente sia superiore al diametro del filtro rosso.

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1475
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Velatura ed esposizione della carta nonostante il marginatore

Messaggio da Dart »

Mauro.Ravasio ha scritto:
bolchi ha scritto:
Mauro.Ravasio ha scritto:
28/01/2025, 18:18
Esatto: c'è la parte dell' immagine che dovrebbe essere coperta dal marginatore.

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk

hai posizionato il foglio sul piano tenendo l'ingranditore acceso col filtro rosso sotto?
Sì, ho infatti il dubbio che il cono di luce della lente sia superiore al diametro del filtro rosso.

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Non avevo capito che avevi il filtro rosso, direi che ci ha preso alla grande :)
Evitalo come la peste :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Co la palla de vetro ce ‘ndovini deppiù
( F. Pizarro )

Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 972
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Velatura ed esposizione della carta nonostante il marginatore

Messaggio da bolchi »

Mauro.Ravasio ha scritto:
28/01/2025, 18:43
]Sì, ho infatti il dubbio che il cono di luce della lente sia superiore al diametro del filtro rosso.

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
no piu che altro quei filtri li a volte non sono molto di sicurezza

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9890
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Velatura ed esposizione della carta nonostante il marginatore

Messaggio da Pierpaolo B »

Mauro.Ravasio ha scritto:
28/01/2025, 18:43
Sì, ho infatti il dubbio che il cono di luce della lente sia superiore al diametro del filtro rosso.
....e comunque il filtro rosso va messo a ridosso dell'obbiettivo..... che passi appena girandolo. Se scende lo torni a tirar su.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi