Migliore Kodak Retina con Xenon

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Summicron
fotografo
Messaggi: 48
Iscritto il: 23/06/2024, 21:06
Reputation:

Migliore Kodak Retina con Xenon

Messaggio da Summicron »

Ciao a tutti, possiedo una Retina IIIc con Xenon ma purtroppo l'ingiallimento del telemetro ha ridotto un po' troppo il contrasto ma amo la resa di questo obiettivo.

Quale é la migliore versione di questa macchina lato affidabilità e uso? Ho visto che ci sono delle Retina II che hanno la leva di carica in alto quindi non penso abbiano problemi alla cremaliera o sbaglio?

Se l'esposimetro funzionasse sarebbe un plus ma tutto sommato lo posso anche evitare, motivo per il quale sto adocchiando le II. Deve esserci assolutamente il telemetro.

Da tempo cerco una IIIC ma non l'ho ancora trovata a un prezzo accettabile in ottime condizioni.

Grazie



Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk




Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Migliore Kodak Retina con Xenon

Messaggio da graic »

La retina II non ha la leva ma il bottone da ruotare che non da alcun problema di avvolgimento. Quella con la leva in alto è la IIa, le posseggo entrambe e non ho mai avuto problemi, circa il meccanismo di trasporto la IIa è andata sempre bene ma avevo una Ia (quella senza telemetro) con lo stesso meccanismo di che però si è incastrato.
Ovviamente con le II si perde l'intercambiabilità dell'ottica, ma, sinceramente se uno vuole un'ottica intercambiabile io consiglio la IIIS che usa VERI obiettivi intercambiabili e non scomponibili, di qualità molto migliore (sia per gli Schneider che per i Rodenstock) è vero che non essendo pieghevole ha un ingombro maggiore che però diventa minore se si usa un tele o un grandangolo. Gli obiettivi che può usare sono tutti quelli per le Retina Reflex S, III o IV. Con una piccola modifica anche quelli della Voigtlander Bessamatic
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Summicron
fotografo
Messaggi: 48
Iscritto il: 23/06/2024, 21:06
Reputation:

Re: Migliore Kodak Retina con Xenon

Messaggio da Summicron »

graic ha scritto:La retina II non ha la leva ma il bottone da ruotare che non da alcun problema di avvolgimento. Quella con la leva in alto è la IIa, le posseggo entrambe e non ho mai avuto problemi, circa il meccanismo di trasporto la IIa è andata sempre bene ma avevo una Ia (quella senza telemetro) con lo stesso meccanismo di che però si è incastrato.
Ovviamente con le II si perde l'intercambiabilità dell'ottica, ma, sinceramente se uno vuole un'ottica intercambiabile io consiglio la IIIS che usa VERI obiettivi intercambiabili e non scomponibili, di qualità molto migliore (sia per gli Schneider che per i Rodenstock) è vero che non essendo pieghevole ha un ingombro maggiore che però diventa minore se si usa un tele o un grandangolo. Gli obiettivi che può usare sono tutti quelli per le Retina Reflex S, III o IV. Con una piccola modifica anche quelli della Voigtlander Bessamatic
Ti ringrazio, il telemetro della IIa é ben contrastato? La sto cercando chiudibile perché ogni tanto faccio viaggi in bici e mo trovo meglio con le folding

Grazie

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Migliore Kodak Retina con Xenon

Messaggio da graic »

Almeno sulla mia lo è, su questo hai ragione io ritengo la Retina II la migliore macchina da portarsi dietro in tutte le occasioni pratica abbastanza maneggevole e facile da utilizzare. La mia è del tipo 014 del 1950 ho visto una tipo 142 costruita alla fine degli anni '30 il cui telemetro (sepparato dal mirino) non si leggeva facilmente.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Stefano Lodi
appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 10/09/2022, 0:00
Reputation:

Re: Migliore Kodak Retina con Xenon

Messaggio da Stefano Lodi »

Ciao, la mia esperienza da possessore di IIc e IIIC.
IIc: lo Xenon 2.8 mi ha restituito negativi stupefacenti, davvero non pensavo. Purtroppo il mirino è ingiallito e parecchio offuscato, causa problemi di vista faccio davvero molta fatica a focheggiare. Certo, si sa, ci sono tante alternative, dall'iperfocale, alla stima della distanza, all'utilizzo di mirini esterni. Ma niente, a me piace focheggiare con il telemetro. Purtroppo temo non ci sia possibilità di intervento, me la tengo così.
IIIC: presa in condizioni estetiche davvero ottime, meno quelle meccaniche. Mandata a @sandro, mi è ritornata come uscita di fabbrica, una meraviglia. Tempi lunghi perfetti, 1 secondo è ESATTAMENTE 1 secondo (prima era 2 o 3...), l'autoscatto che ronza deciso e costante è una musica celestiale.. ma a che lo dico a fare su questo Forum che Sandro Presta è un Maestro. Purtroppo prima del primo negativo.. mi cade (con la borsa pronto..almeno, ) e il telemetro si disallinea. Infatti faccio un rullo ed è evidente che con diaframmi aperti e fuoco a breve distanza.. il problema c'è. Questo però si può sistemare. Il mirino è una gioia, grande, luminoso... telemetro bello contrastato (a parte il disallineamento che mi farò sistemare).. delle cornici per 35 e 80 poco me ne faccio, dopo qualche tentativo ho trovato davvero troppo complicato utilizzare gli aggiuntivi grandangolare e tele, passa veramente la voglia, almeno per me. Per concludere, le Retina son davvero belle macchine, qualità/prezzo corrente ancora davvero ottimo. Se trovi una bella IIIC... prendila. Nella mia funziona bene anche l'esposimetro, ma non lo uso (per feticismo però mi son preso anche Kodalux... bellissimo). Adesso sono alla ricerca di una IIC (il mirino dovrebbe essere come quello della IIIC, dell'esposimetro che non c'è poco mi interessa). Ma dopo i vostri post, maledizione, toccherà valutare anche una IIa.. così graziosa e piccola..

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi