Ciao Gionny... ti garantisco se studi bene PHOTOSHOP la manipolazione.. la modifica, le correzioni e quanto altro ancora ,smanettandolo per un po per capire le funzioni degli strumenti diventa una C....ta...e la manualità arriva .al punto che io dico che e roba dilettantesca ...E molto più PROFESSIONALE L'analogico la foto la devi creare sopratutto in uno studio . dalla ripresa alla stampa. Non ci sono paragoni
...come tu sai io vengo dalla cinematografia ""Quella VERA"" e mi sono rotto le palle di vedere tutte cose immaginarie finte ""sfuggendo alle cose reali usando troppe fantasie che poi non fanno bene .. Fotografia digitale o analogica dovrebbero essere usate con lo stesso criterio e le stesse basi , e invece NO come mostra il video....Scattano chi se ne frega di come viene tanto dopo c'è Photoshop..e una questione di Marcheting e basta tutto subito senza un briciolo di teknica ...IO personalmente questa tecnologia lo studiata per non rimanere indietro e avere delle risposte " anche se sono alla soglia dei 70""e poter dialogare con ""EHMMM professionisti????digitali""" NO non ci vogliono GG. bastano pochi minuti per una manipolazione in fotografia ,,,La cinematografia e un po molto diversa.....LA FOTO CHE CI MOSTRA CROMEMAX...ho abbassato le sopracciglie ingrossandole un po, ho rientrato le orecchie a sventola, le labbra a onda di mare le ho raddrizzate ,ho allungato il trucco ,tolto un po di rughetta d'espressione ,,eliminato quei riflessi di unto nel viso ,tolto imperfezioni della pelle ...ho cambiato L'espressione della ragazza...tempo 3 minuti come vedi non ci vogliono ore
