Una Pietra

Racconta un tuo scatto, le scelte prese, l'inquadratura, il soggetto, la tecnica di sviluppo e la metodologia di stampa...

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Gvido
esperto
Messaggi: 204
Iscritto il: 18/06/2014, 12:55
Reputation:
Località: Siena

Una Pietra

Messaggio da Gvido »

1367


Lo so, non è una bella foto, non trasmette nulla, è un sasso in un fiume ed è questo che ci aspettiamo da esso.
Condivido con voi questa foto solo perché si tratta della mia prima stampa su baritata, una prima stampa che mi è costata un' ora buona di fatica, fatica raddoppiata dall' esorbitante quantità di castronerie determinate dalla mia inesperienza, una su tutte: ero "emozionato" per il fatto di provare questa carta (la curiosità mi rodeva da giorni), e dopo aver approntato l' ingranditore, messo a fuoco, posto i pesi sulla carta per renderla piana (non ho ancora il marginatore), ed esposto il provino scalare, mi dirigo verso la bacinella dello sviluppo trovandola assolutamente VUOTA.

Nessuna pretesa quindi, ma sono ben accetti consigli, critiche... insulti e minacce varie :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
marcotre
guru
Messaggi: 332
Iscritto il: 11/01/2013, 16:04
Reputation:

Re: Una Pietra

Messaggio da marcotre »

Per curiosita' quale obiettivo con diaframma a 6 lamelle hai usato?

Avatar utente
claudiamoroni
guru
Messaggi: 643
Iscritto il: 02/05/2012, 17:50
Reputation:
Località: Roma

Re: Una Pietra

Messaggio da claudiamoroni »

Sinceramente non sono una fan delle prove fini a se stesse, pero' e' bello leggerti cosi' emozionato ed entusiasta all'idea di stampare su baritata :)
Magari la prossima volta stampaci qualcosa uno scatto a cui tieni e vedrai che sara' ancora piu' emozionante.
"All animals are equal but some animals are more equal than others" George Orwell

Avatar utente
Gvido
esperto
Messaggi: 204
Iscritto il: 18/06/2014, 12:55
Reputation:
Località: Siena

Re: Una Pietra

Messaggio da Gvido »

@marco se non ricordo male era il pentax-m 50/2, usavo quello prima del 50/1,7.

@claudia sotto sotto nemmeno io, l' idea era quella di condividere un' esperienza. E visto che è stata positiva, non vedo l' ora di ripeterla con scatti migliori :)

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Una Pietra

Messaggio da DanieleLucarelli »

Quando clicko sulla foto per ingrandirla vedo solo la parte in alto potresti provare ad allegarla di nuovo?

Avatar utente
Gvido
esperto
Messaggi: 204
Iscritto il: 18/06/2014, 12:55
Reputation:
Località: Siena

Re: Una Pietra

Messaggio da Gvido »

https://www.dropbox.com/s/jjmx38cd2qrkwyi/neg1.jpg?dl=0

Questo è il link alla scansione non ridimensionata così come è uscita dallo scanner. Tra l' altro mi sembra più fedele all' originale: credo che photoshop applichi qualche filtro quando si ridimensiona una foto, o forse ho solo le traveggole :-s

Avatar utente
Camillo
esperto
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/06/2014, 21:34
Reputation:
Località: Genova

Re: Una Pietra

Messaggio da Camillo »

Gvido ha scritto:https://www.dropbox.com/s/jjmx38cd2qrkwyi/neg1.jpg?dl=0

Questo è il link alla scansione non ridimensionata così come è uscita dallo scanner. Tra l' altro mi sembra più fedele all' originale: credo che photoshop applichi qualche filtro quando si ridimensiona una foto, o forse ho solo le traveggole :-s
Senz'altro deve applicare dei filtri.
In una foto analogica alzi ed abbassi l'ingranditore (o proietti una dia) e non fai altro che ingrandire o rimpicciolire i granuli d'argento.
Una foto digitale o scandita è fatta di un certo numero di pixel, ics per ipsilon, per cui se li vuoi aumentare ne devi inventare di nuovi da infilare tra quelli già esistenti, se invece li vuoi diminuire ne devi togliere.
Ammettiamo si avere una foto da 100x100 pixel e (così per semplificare) di volerla dimezzare per cui il risultato finale saranno 50x50 pixel, questo significa togliere un pixel si ed uno no. Nell'originale ogni pixel che non sia lungo i bordi è circondato da altri 8, 4 rimarranno e 4 spariranno, ma questi 8 contengono delle informazioni che nel bene e nel male hanno a che fare col pixel sotto analisi per cui occorre applicare un'algoritmo che ne tenga conto. Se si togliessero brutalmente i pixel in eccesso e uno di questi fosse una pupilla di un'occhio avremmo un viso con un occhio cieco.
Se poi dovessino rimpicciolire, ad esempio, un'immagine da 2048 pixel fino a 800 i problemi sarebbero maggiori, toglirne quasi 2 pixel ogni 3.
Per cui, sì, se si vuole ridimensionare una foto digitale vanno applicati degli algoritmi filtro opportuni e ve ne sono di parecchi tipi.

Quando apro il tuo file (del link qui sopra) il visualizzatore che mi permette di vederlo fa un'operazione di ridimensionamento e se lo voglio vedere nei suoi pixel reali ne posso vedere solo un pezzetto per volta (sono 5512x7812) perdendo l'insieme della foto.
Non solo; tu creando un file di tipo JPEG hai fatto un'operazione altamente peggiorativa comprimendo l'immagine e con perdita di informazioni.
Camillo
...sia fatto un piccolo spiracolo retondo, che tutte le alluminate cose manderanno la loro similitudine per detto spiraculo e
appariranno dentro all'abitazione nella contraria faccia,..., e saranno la punto e sotto sopra;
Leonardo

Avatar utente
Gvido
esperto
Messaggi: 204
Iscritto il: 18/06/2014, 12:55
Reputation:
Località: Siena

Re: Una Pietra

Messaggio da Gvido »

Ciao Camillo, anzitutto grazie per la spiegazione, non sono molto ferrato nell' argomento e una rinfrescata alle nozioni base fa sempre comodo. Ho scelto un jpeg come output dello scanner solo per la semplicità di utilizzo, in quanto ho problemi di visualizzazione delle immagini in tiff dall' applicazione di dropbox per ipad, dispositivo dal quale l'ho caricata :( . Quando avrò uno scatto di cui vado fiero da condividere in questa sezione, mi adopererò per usare un formato di qualità adeguata!

Avatar utente
allo490
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 13/07/2014, 17:29
Reputation:

Re: Una Pietra

Messaggio da allo490 »

Bella! Bravo :) spero di poter fare altrettanto a breve (sto aspettando i consumabili e morendo dalla voglia di stampare!)

@camillo, io so che nel ridimensionamento il software fa una media fra i pixel da comprimere, ponderandola con un algoritmo di ottimizzazione per non sacrificare troppo il contrasto originale. Se si cancella l'unico pixel della pupilla, il software calcola i risultanti per fare in modo che si riesca ad "indovinare" il pixel mancante.
Carlo

Avatar utente
Camillo
esperto
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/06/2014, 21:34
Reputation:
Località: Genova

Re: Una Pietra

Messaggio da Camillo »

allo490 ha scritto:Bella! Bravo :) spero di poter fare altrettanto a breve (sto aspettando i consumabili e morendo dalla voglia di stampare!)

@camillo, io so che nel ridimensionamento il software fa una media fra i pixel da comprimere, ponderandola con un algoritmo di ottimizzazione per non sacrificare troppo il contrasto originale. Se si cancella l'unico pixel della pupilla, il software calcola i risultanti per fare in modo che si riesca ad "indovinare" il pixel mancante.
Hai interpretato male io facevo il caso di un algoritmo brutale che cancella un pixel si ed uno no per cui nessuna interpolazione con conseguente ricostruzione parziale di pupille.
Camillo
...sia fatto un piccolo spiracolo retondo, che tutte le alluminate cose manderanno la loro similitudine per detto spiraculo e
appariranno dentro all'abitazione nella contraria faccia,..., e saranno la punto e sotto sopra;
Leonardo

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi