probabilità per ottenere qualcosa di valido credo ci siano con un ottimo scanner ed altrettanto ottimo sw di post produzione (con un click si può eliminare il velo ?). Molto probabilmente non saranno stampabili in CO.
Tutto sommato sono pellicole scadute non proprio da tantissimo.
Pensando ad esempio alle pellicole ritrovate e non sviluppate di Vivian Maier, molto più datate (anni 60/70), come ha fatto e quale chimica ha usato il laboratorio ? Di certo le stampe nelle varie mostre sono digitali e quindi provenienti da scansione e questo facilita sicuramente le cose rispetto all'ingranditore. Altrettanto sarà stato un lab iper-professionale.
Nella pagina delle FAQ del sito ufficiale viene riportato :
<<
Have all films been developed yet?
There were about 2,000 undeveloped black & white rolls which
we processed and scanned. They were processed by professional archivists. The chemistry and developing times had to be figured out for these old rolls. The results were mostly very successful. However, due to the aging and conditions these were stored for decades,
fogging was an issue for a small number of rolls.
There are around 700 rolls of color Ektachrome 35mm film that we have not yet processed. This film is stored in a refrigerator until it will be developed.>>
https://www.vivianmaier.com/frequently-asked-questions/
L'unica differenza sostanziale che vedo, è che i rulli della Maier erano già esposti, i tuoi ancora da esporre. Non ho idea se la cosa farà qualche differenza.