Negativi da 135 sporchissimi
Inviato: 08/11/2024, 15:43
Ciao a tutti,
sto riscontrando tanti, troppi, problemi con i negativi in formato 135. Siano da 24 o 36, ogni volta che stampo (18x24 politenato), mi trovo a dover spuntinare in maniera che definisco eccessiva. Se da una parte ho imparato bene la tecnica, dall'altra vorrei cercare di avere rulli più puliti.
Partivo da una situazione peggiore della attuale e, tagliando in 2 strisce il negativo da far asciugare, ho un po' migliorato le cose, ma non abbastanza e non riesco ad andare avanti.
Questo il mio procedimento:
- lavaggio con metodo Ilford in tank e quando getto via l'acqua, tolgo la spirale per sgrullarla. Poi la rimetto dentro e vado col ciclo successivo di inversioni di lavaggio
- non uso imbibente, in tank metto acqua distillata, ove lascio in ammollo la pellicola per 2 ripetizioni da 45 secondi. Nessuna macchia di calcare o altro
- a partire dall'ultimo fotogramma taglio una striscia di 18 foto e appendo le 2 strisce ottenute ognuna ad una coppia di pinze. Le appendo alla doccia, sul telaio delle porte della cabina, quindi per capirci non stanno dentro la doccia stessa, ma pendono al bordo
Ho provato con finestra chiusa e finestra aperta, porta chiusa e porta aperta, sta di fatto che i miei 135 sono sempre sporchissimi. Li pulisco anche prima di metterli nel telaio dell'ingranditore, ma ho cose tipo quella allegata.
Ho provato a mettere in dubbio il mio operato, ma onestamente non so darmi risposte affidabili. Ho pensato che forse durante la sgrullata d'acqua durante il lavaggio possa attaccarsi polvere, ma è una cosa che faccio da poco e lo sporco ce l'avevo anche prima, quando lasciavo tutto dentro. Può essere polvere nella stanza? Ho passato il Folletto prima di stendere la pellicola, ho lasciato tutto chiuso, ma niente da fare, sempre tanto tanto sporco
Sicuramente qualcosa la sbaglio, ma non riesco a capire cosa. Vi ringrazio infinitamente per il vostro aiuto!
Ah, giusto per precisare, con i rulli da 120 non accade niente del genere...
sto riscontrando tanti, troppi, problemi con i negativi in formato 135. Siano da 24 o 36, ogni volta che stampo (18x24 politenato), mi trovo a dover spuntinare in maniera che definisco eccessiva. Se da una parte ho imparato bene la tecnica, dall'altra vorrei cercare di avere rulli più puliti.
Partivo da una situazione peggiore della attuale e, tagliando in 2 strisce il negativo da far asciugare, ho un po' migliorato le cose, ma non abbastanza e non riesco ad andare avanti.
Questo il mio procedimento:
- lavaggio con metodo Ilford in tank e quando getto via l'acqua, tolgo la spirale per sgrullarla. Poi la rimetto dentro e vado col ciclo successivo di inversioni di lavaggio
- non uso imbibente, in tank metto acqua distillata, ove lascio in ammollo la pellicola per 2 ripetizioni da 45 secondi. Nessuna macchia di calcare o altro
- a partire dall'ultimo fotogramma taglio una striscia di 18 foto e appendo le 2 strisce ottenute ognuna ad una coppia di pinze. Le appendo alla doccia, sul telaio delle porte della cabina, quindi per capirci non stanno dentro la doccia stessa, ma pendono al bordo
Ho provato con finestra chiusa e finestra aperta, porta chiusa e porta aperta, sta di fatto che i miei 135 sono sempre sporchissimi. Li pulisco anche prima di metterli nel telaio dell'ingranditore, ma ho cose tipo quella allegata.
Ho provato a mettere in dubbio il mio operato, ma onestamente non so darmi risposte affidabili. Ho pensato che forse durante la sgrullata d'acqua durante il lavaggio possa attaccarsi polvere, ma è una cosa che faccio da poco e lo sporco ce l'avevo anche prima, quando lasciavo tutto dentro. Può essere polvere nella stanza? Ho passato il Folletto prima di stendere la pellicola, ho lasciato tutto chiuso, ma niente da fare, sempre tanto tanto sporco
Sicuramente qualcosa la sbaglio, ma non riesco a capire cosa. Vi ringrazio infinitamente per il vostro aiuto!
Ah, giusto per precisare, con i rulli da 120 non accade niente del genere...