PHILIPS PCS 150 "AIUTO" per favore!

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9955
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: PHILIPS PCS 150 "AIUTO" per favore!

Messaggio da Pierpaolo B »

panfilo ha scritto:Dal manuale e dallo smontaggio della testa mi pare che le lampade siano tutte uguali e tutte bianche, la filtratura è fissa per ciascuna lampada ovviamente con una lente colorata Y,M,C, rispettivamente, l’intervento della centralina é sull’intensità della singola sorgente che contribuisce alla “addizione” .
Le lampade costano care €25 cadauna, dal sito che avete linkato prima.
Spero possano durare a lungo.
La testa versione PCS130 non la trovo su eBay e comunque mi mancherebbero i filtri anti calore del primo cassetto o e poi i filtri colorati Ilford.
Penso che attuerò la stampa secondo il metodo che mi ha indicato con il link Kiodo.
Poi vedremo quello che esce. :p
grazie
Paolo
La differenza tra PCS130 e PCS150 sta solo nellafonte d'illuminazione. Il 150 ha il robo con le tre lampade colorate comandate dalla centralina mentre il 130 ha un semplice portalampada. Se togli il robo con le tre lampade del 150 poi mettere una semplice lampada.
Entrambi i modelli hanno i due condensatori da mettere/togliere in funzione del formato.
I filtri anticalore servono per il 150.... per il 130 puoi usare una lampada led tuttovetro con emissione intorno ai 3000k.


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
panfilo
appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 07/08/2019, 17:11
Reputation:

Re: PHILIPS PCS 150 "AIUTO" per favore!

Messaggio da panfilo »

Da successive e approfondite letture di discussioni nel forum su Stampa Split si o no sono abbastanza tergiversato su cosa fare. :-\
Certo per chi inizia come me a stampare quel metodo sembrerebbe proporre una soluzione per raggiungere facilmente la qualità "lavoro".(a sapere quale é) al momento posso solo decidere se una foto mi piace o no solo se mi trasmette un'emozione o un'idea ;) , non certamente posso discriminare le qualità tecniche :wall: .
Ma... ho visto personalmente quanto accurato è il lavoro di Chromemax e ho trovato le sue osservazioni sullo Split ragionevoli, quindi.... *-:)
Inizierò con il metodo classico ovvero regolerò per avere un contrasto 2 e vai di provino scalare, una sola difficoltà, il PCS150 ha come minima durata timer 5 sec e quindi pensavo di usare il mio vecchio metronomo per darmi degli intervalli da 3 secondi e mettere a fondo corsa il timer spegnendolo poi manualmente. :)
Il problema sarà poi capire le luci e li solo l'esperienza che dovrò farmi mi aiuterà. :wall:
Per il sistema Split, che comunque trovo interessante, farò delle prove in un secondo tempo, tempo permettendo!
Grazie comunque a tutti
Paolo

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12694
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: PHILIPS PCS 150 "AIUTO" per favore!

Messaggio da chromemax »


Avatar utente
panfilo
appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 07/08/2019, 17:11
Reputation:

Re: PHILIPS PCS 150 "AIUTO" per favore!

Messaggio da panfilo »

chromemax ha scritto:Guardati questo:
https://youtu.be/y4ZADCMsk9g
Grazie appena posso lo guarderò !
Paolo :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi