comunque Anchell dice di usare fix alcalini dall'89 senza aver avuto problemi e questo è già un buon segno poco opinabile, a meno che menta...
Grazie comunque per i vostri pareri ;)
Moderatori: Silverprint, chromemax
Se è per questo ho scatole di cartonaccio piene di stampe dei primi anni '80 lavate alla bell'e meglio con fissaggio acido che sembrano perfette.
se non ricordo male è un trattamento recente, lui ha espresso la sua esperienza diamogli il tempo di maturare o attendiamo qualche "test scientifico" per poterlo rendere affidabile o meno! poi se usarlo comunque o meno questo sarà affare suo o di chi lo vuole provare ;)
questo è ovvio ed è una delle varianti che citavo anche io.chromemax ha scritto: ↑16/10/2020, 12:08Come ho già riportato qui più volte, ci sono pubblicazioni di esperti di conservazione (Nishimura tra tutti) che sottolineano che è MOLTO importante il COME si conserva una stampa anche rispetto al trattamento archivial; permettendomi di semplificare brutalmente con parole mie, una stampa archivial conservata in un ambiente "ostile" non è detto che duri di più di una stampa "non archivial" ma conservata in un ambiente più "favorevole".