Io pensavo funzionasse così. Ora che lo só non prima di andare chiederó sempre, dove sarebbe il senso di andare a vedere un opera pensata in analogico, voluta dall’artista in un certo modo, ragionata magari con lo stampatore dell’epoca in un certo modo e trovarmela davanti stampata da non só chi giusto per fare una mostra.
In quel caso cosa andrei a vedere di diverso da uno schermo del telefono?
