35 mm per leica m

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Mandelbrot
guru
Messaggi: 1137
Iscritto il: 28/07/2015, 23:24
Reputation:
Località: Milano

Re: 35 mm per leica m

Messaggio da Mandelbrot »

Viene chiamato anche quarta versione ed è l'ultima versione che precede la versione asferica.


Mario

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4101
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: 35 mm per leica m

Messaggio da Elmar Lang »

Ti ringrazio.
Essendo io un quasi ignorante in ambito Leica, questo apprezzato Summicron, in quale ambito di nn. di serie fu prodotto?
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9978
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: 35 mm per leica m

Messaggio da Pierpaolo B »

durstm850 ha scritto:
25/09/2020, 17:16
impressionando ha scritto:
25/09/2020, 13:40
Parlando francamente penso che 2000 euro per una M6 siano tanti ma se fosse in produzione ne costerebbe tra i 5 e i 6 quindi ha ancora spazio per salire. Forse è ancora conveniente comprare...
Ma esiste l'MP. Ancora in produzione e superiore alla M6. Costa 4500 eurozzi. Non so quanto potranno aumentare ancora le M6.
Il popolo Leica è fatto di gente strana....
....può succedere che il prezzo dell'usato superi il nuovo.
Comunque pensavo fosse solo "virtualmente" in produzione.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Mandelbrot
guru
Messaggi: 1137
Iscritto il: 28/07/2015, 23:24
Reputation:
Località: Milano

Re: 35 mm per leica m

Messaggio da Mandelbrot »

Elmar Lang ha scritto:
26/09/2020, 18:55
Ti ringrazio.
Essendo io un quasi ignorante in ambito Leica, questo apprezzato Summicron, in quale ambito di nn. di serie fu prodotto?
http://www.l-camera-forum.com/leica-wik ... icron-M_IV
Mario

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4101
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: 35 mm per leica m

Messaggio da Elmar Lang »

Ti ringrazio molto.

Uno schema utilissimo.

In argomento, mi stavo anche leggendo, su Wetzlar-Historica Italia, l'articolo di P.P. Ghisetti, che da' un'idea ben chiara dell'evoluzione di questo medio grandangolo.

Io amo molto il 35mm. Biogon per la Contax a telemetro (pre- e postbellico) e, negli esemplari ben riusciti, lo Jupiter-12.

Noto quindi che il simpatico corredo Leica M6 ("big logo", peraltro), che ho da qualche anno, è corredato, tra l'altro, da un 35mm. Summicron Germany di IV serie, in quanto il suo numero di matricola è 3440xxx. Tanto meglio: alla luce delle nuove tendenze, ho un piccolo capitale.

Grazie ancora per l'aiuto prezioso,

Enzo
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 653
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: 35 mm per leica m

Messaggio da durstm850 »

impressionando ha scritto:
26/09/2020, 18:56
durstm850 ha scritto:
25/09/2020, 17:16
impressionando ha scritto:
25/09/2020, 13:40
Parlando francamente penso che 2000 euro per una M6 siano tanti ma se fosse in produzione ne costerebbe tra i 5 e i 6 quindi ha ancora spazio per salire. Forse è ancora conveniente comprare...
Ma esiste l'MP. Ancora in produzione e superiore alla M6. Costa 4500 eurozzi. Non so quanto potranno aumentare ancora le M6.
Il popolo Leica è fatto di gente strana....
....può succedere che il prezzo dell'usato superi il nuovo.
Comunque pensavo fosse solo "virtualmente" in produzione.
E' ancora in produzione. L'anno scorso ho preso una M-A nuova, attesa 4 mesi e prodotta luglio 2019. Al leica store mi dissero che se ordinavo una MP nuova i tempi di attesa sarebbero stati lunghissimi. Credo sia una produzione di pochi pezzi l'anno. Incredibile....

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4101
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: 35 mm per leica m

Messaggio da Elmar Lang »

durstm850 ha scritto:
26/09/2020, 21:40
Al leica store mi dissero che se ordinavo una MP nuova i tempi di attesa sarebbero stati lunghissimi. Credo sia una produzione di pochi pezzi l'anno. Incredibile....
Se la tirano molto, direi. La "lunga attesa" crea il pathos verso un oggetto di culto.

Ai suoi tempi, ordinare un'Alpa-11Si, apparecchio complesso, raffinato e di fabbricazione più che artigianale, richiedeva tempi d'attesa assai brevi, visto l'impegno dei tecnici di Ballaigues, che giustamente si vantavano della prontezza con la quale servivano i propri clienti.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
Damiano_d1
fotografo
Messaggi: 58
Iscritto il: 25/02/2020, 9:55
Reputation:

Re: 35 mm per leica m

Messaggio da Damiano_d1 »

durstm850 ha scritto:
26/09/2020, 21:40
impressionando ha scritto:
26/09/2020, 18:56
durstm850 ha scritto:
25/09/2020, 17:16

Ma esiste l'MP. Ancora in produzione e superiore alla M6. Costa 4500 eurozzi. Non so quanto potranno aumentare ancora le M6.
Il popolo Leica è fatto di gente strana....
....può succedere che il prezzo dell'usato superi il nuovo.
Comunque pensavo fosse solo "virtualmente" in produzione.
E' ancora in produzione. L'anno scorso ho preso una M-A nuova, attesa 4 mesi e prodotta luglio 2019. Al leica store mi dissero che se ordinavo una MP nuova i tempi di attesa sarebbero stati lunghissimi. Credo sia una produzione di pochi pezzi l'anno. Incredibile....
Questo spiega anche perche` i prezzi della MP e della M-A anche nell'usato rimangano sostanzialmente identici a quelli del nuovo, mi stavo chiedendo proprio qualche giorno fa perche` fosse cosi.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12701
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: 35 mm per leica m

Messaggio da chromemax »

A questo punto sorge spontanea la domanda se questi siano effettivamente apparecchi fotografici :ymdevil:

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4101
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: 35 mm per leica m

Messaggio da Elmar Lang »

Ritengo di si. Hanno un vano ove inserirvi (con qualche difficoltà, invero) la pellicola, un otturatore piuttosto preciso, un bocchettone portaottica sul quale montarne numerose, originali e non e, last but not least, certe versioni, anche l'esposimetro TTL...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi