Aiuto per valutare risultati ottenuti

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
avettori
appassionato
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/03/2016, 12:41
Reputation:

Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da avettori »

Ciao, sono nuovo del forum, conto di girare un po' per le sezioni e leggere un po' di cose a breve sicuro di trovare delle indicazioni utili.
Mi sono iscritto perchè ho iniziato ad utilizzare la pellicola da poco e, benché l'avessi già usata molti (molti) anni fa, avrei bisogno di aiuto per capire se i risultati che sto ottenendo sono buoni o se c'e' qualcosa che non va.

Ho una Hasselblad 501 con ottiche 80mm e 150mm entrambe "CF". Quello che mi sarei aspettato è una definizione maggiore. Vorrei quindi cercare di capire se ho aspettative sbagliate (ma vedendo certi risultati in rete non credo) oppure se sto sbagliando qualcosa (probabile)...

Se avete due minuti, per favore potreste dare un'occhiata a questi due scatti, il primo è da un rullo di FP4+, con lente 80mm (a f/8), in interna e luce artificiale. L'altro è da un rullo di HP5+, con lente 150mm (a f/16), in esterna e luce ambiente. Entrambi sviluppati in casa con R09 (ex Rodinal) seguendo le indicazioni del produttore.

Mi aspetterei una nitidezza notevolmente superiore rispetto a quella che ho ottenuto. Ho acquisito i negativi con uno scanner Epson V850. Da flickr si possono scaricare a piena risoluzione (scansione a 4800dpi) oppure a risoluzioni minori per comodità.

Grazie!

Immagine
H501CM_80_FP4_20160226_007 by Andrea Vettori, su Flickr



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
avettori
appassionato
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/03/2016, 12:41
Reputation:

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da avettori »


Avatar utente
marco66
esperto
Messaggi: 207
Iscritto il: 25/05/2013, 13:13
Reputation:

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da marco66 »

io le farei stampare da uno bravo per fare valutazioni concrete.

Avatar utente
adrian
guru
Messaggi: 655
Iscritto il: 12/06/2015, 15:16
Reputation:

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da adrian »

non mi sembrano male, è pur sempre una 400 asa, e per giunta in rodinal che con la scansione non penso si sposi benissimo... considera anche che quello che vedi su flikr a volte è pesantemente elaborato.

Avatar utente
Zenit photosniper
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
Reputation:

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da Zenit photosniper »

Hai la possibilità di stamparli in camera oscura?

A me sia l'fp4 che l'hp5 (però in 35mm) sviluppati con Ars-Imago FD ed importati con lo scanner vengono sempre con una grana compatta ma ben visibile, quasi anomala visto la sensibilità ancora bassa (la situazione migliora con la PanF50). Tuttavia la "colpa" non è del negativo ma della scansione. In stampa la grana mi esce proprio come ci si aspetta da un negativo a bassa/media sensibilità.

Avatar utente
avettori
appassionato
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/03/2016, 12:41
Reputation:

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da avettori »

Grazie per le numerose risposte. Al momento stampo solo da digitale in casa o in laboratorio. Sto vedendo di procurarmi un ingranditore...
A parte la grana, la mia perplessità è sulla risoluzione dei dettagli fini, come per esempio capelli, ciglia, ecc...
Per esempio guardate questa che dovrebbe essere stata fatta con Tri-X 400. Ok è un primo piano. Ma mi sembra che abbia una risoluzione MOLTO più alta delle mie.

Immagine
Senza titolo by Pierpaolo Morra, su Flickr

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da Silverprint »

Cercare di sfruttare appieno il potenziale delle lenti richiede una serie di accortezze. Scelta di pellicola e rivelatore, estrema cura nello sviluppo e poi stampe di qualità eseguite con maestria. Se si passa per la scansione e si cerca qualità servono mezzi e tecnica adeguati.

Andrea Calabresi, aka Silverprint
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
tarkus
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 05/02/2014, 13:17
Reputation:
Località: Napoli

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da tarkus »

Ciao
io non capisco se ti aspetti più definizione dalla pellicola o dallo scanner?

Alex

Avatar utente
avettori
appassionato
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/03/2016, 12:41
Reputation:

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da avettori »

Grazie.
@Silverprint indubbiamente ed è per questo che essendo all'inizio sto chiedendo voi come le vedete queste foto, per farmi un'idea... Secondo te con gli strumenti che ho usato io, c'e' molto margine di miglioramento per quanto riguarda la definizione ?

@tarkus, il problema è proprio questo, non so. Io vedo solo il risultato finale cioè pellicola dentro la mia macchina, scattata da me, sviluppata da me e infine scansionata da me... La causa di questa definizione 'mancante' può essere in uno di questi passi o in tutti :) Ma mi chiedo: manca davvero ? O mi sono fatto io delle idee e in realtà tutto sommato non si può fare molto ?
Guardando l'ultimo scatto allegato direi che c'e' molto da fare anche se si nota che hanno usato una maschera di contrasto, ma la base doveva essere buona per forza.

Avatar utente
adrian
guru
Messaggi: 655
Iscritto il: 12/06/2015, 15:16
Reputation:

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da adrian »

nell'ultima foto di trix non ci vedo piu niente, è tanto lavorata e piallata che sembra una foto digitale, le tue mi paciono di piu' poi a prescindere il sonnar 150 non è un'obiettivo tagliente, lo e' di piu il normale....

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi