Cerco obbiettivo Canon EF 100 f2.8 macro

Inserzioni per chi vuol vendere e/o acquistare materiale fotografico analogico

Moderatore: etrusco

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Cerco obbiettivo Canon EF 100 f2.8 macro

Messaggio da graic »

candyaurelio ha scritto:
08/08/2025, 11:29
No no con attacco Contax. La uso con una vecchia 139 Quartz. Poi cercherò di capire anche con un adattatore per EOS cosa perdo
Ovviamente la messa a fuoco automatica, e soprattutto grave specialmente nel macro, il diaframma automatico: vuol dire che devi chiudere il diaframma al valore desiderato prima dello scatto, cosa che di fatto ti impedisce ritocchi dell'inquadratura e soprattutto del fuoco all'ultimo momento.


Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
candyaurelio
fotografo
Messaggi: 70
Iscritto il: 13/03/2025, 14:41
Reputation:

Re: Cerco obbiettivo Canon EF 100 f2.8 macro

Messaggio da candyaurelio »

Per la messa a fuoco non avevo dubbi. Per il diaframma effettivamente è complicato. Io però pensavo, prima di metterlo sulla eos1v, di provarlo sulla eos6d. Così posso impratichirmi senza danni

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Cerco obbiettivo Canon EF 100 f2.8 macro

Messaggio da graic »

Non è che è complicato è praticamente impossibile a meno che non usi il treppiede e fotografi un oggetto immobile nel macro un piccolo ritocco del fuoco all'ultimo momento serve sempre. Io ho una EOS5DMKII su cui ho provato a montare ogni tipo di ottica per analogiche ma con gli obiettivi automatici non mi trovo proprio, preferisco i vecchi obiettivi a preselezione. Per il macro ho un Tamron Adaptall II SP 2.5 90mm che ritengo uno dei migliori per quel lavoro ma con la EOS non lo uso ho trovato un Soligor Macro prodotto per Miranda (in realtà ha l'attacco T) a preselezione e uso quello.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1222
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Cerco obbiettivo Canon EF 100 f2.8 macro

Messaggio da Valerio Ricciardi »

candyaurelio ha scritto:
07/08/2025, 18:19
Ragazzi sto prendendo il Kiron!
...ah, sono contento! Di recensioni non so, ma è l'ultimo macro di focale mediolunga che ho avuto prima dei Pentax, e "staccava" di non poco i diffusissimi Tamron 90/2,5, peraltro non male. Se "sta bene" l'esemplare specifico, quel prezzo è proprio un affare.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
candyaurelio
fotografo
Messaggi: 70
Iscritto il: 13/03/2025, 14:41
Reputation:

Re: Cerco obbiettivo Canon EF 100 f2.8 macro

Messaggio da candyaurelio »

Lo proverò in tutti i modi, sia nativo su Contax, sia con l'adattatore di Adriano Lolli su EOS e sia per macro, sia per ritratto. Vediamo!

Avatar utente
Nano
guru
Messaggi: 313
Iscritto il: 08/06/2020, 14:55
Reputation:

Re: Cerco obbiettivo Canon EF 100 f2.8 macro

Messaggio da Nano »

Ciao, circa l'adattatore non dovresti perdere nulla (di qualità), gli adattatori da lente Contax-Yashica a corpo Canon EF o RF o similari non hanno l' elemento ottico che fa perdere di qualità, magari se riesci a trovare quello che ha il diaframma programmabile sarebbe utile per leggere nel mirino delle Canon il diaframma effettivo di lavoro. Io, per risparmiare presi un adattatore con chip fisso a f/1,4 e lo uso su un obiettivo ( non il Kiron) di luminosità max f/8, le esposizioni vengono bene lo stesso ma è una bella seccatura tenerlo a mente...

Circa il Kiron ho posseduto il Vivitar Serie 1 AF x Canon EF, credo fossero lo stesso prodotto ma l'unica scomodità che avevo trovato era il dover applicare la lente aggiuntiva per arrivare 1:1, visto che lavoravo spesso in macro era tutto un togliere e mettere... alla fine l'ho sostituito... Anche la messa a fuoco, con motore interno non era veloce (niente sport...) ma una volta agganciato il soggetto, alla fine la focheggiatura era consistente ( non è il tuo caso ma per chi avesse la compatibilità corpo- lente forse è un'informazione utile).
Ciao

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi